Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

Donne del Profeta: la condizione femminile nell'Islam (1987)

di Fatima Mernissi

Altri autori: Vedi la sezione altri autori.

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiCitazioni
2473109,426 (3.93)4
Convinced that the veil is a symbol of unjust male authority over women, in The Veil and the Male Elite, Moroccan feminist Fatima Mernissi aims to investigate the origins of the practice in the first Islamic community.
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

» Vedi le 4 citazioni

Mostra 3 di 3
> LE HAREM POLITIQUE Le Prophète et les femmes, de Fatema Mernissi (Albin Michel, 1987). — Lorsque naît l’Islam en 622, l’intention du Prophète est d’instaurer une communauté religieuse et démocratique où hommes et femmes discuteront les lois de la cité. À partir d’un tel projet, quels méandres ont mené jusqu’à cette figure prégnante de la femme voilée, mise à l’écart de la vie politique, confinée dans l’espace privé au nom de la foi religieuse ? Avec l’aide des autorités religieuses de l’Université Qarawiyine de Fés, l’auteur a mené une véritable enquête policière à travers l’énorme masse de la littérature religieuse, et dresse l’état des lieux dans la Médine du VIIe siècle lorsque les épouses du Prophète discutaient politique et allaient à la guerre... (Espaces libres)

> Babelio : https://www.babelio.com/livres/Mernissi-Le-harem-politique-le-prophete-et-les-fe...
> Recherches féministes, 4 (2), 159-164 : https://doi.org/10.7202/057660ar
> BAnQ (Robillard D., Le devoir, 21 nov. 1987, D-10) : https://collections.banq.qc.ca/ark:/52327/2764130
> L'Homme en Question (No 26 – printemps 2010) : http://www.albin-michel.fr/multimedia/Documents/hq/hq_26.pdf
  Joop-le-philosophe | Apr 21, 2021 |
This argues against veiling from within the Islamic tradition with style and using traditional Islamic methods. The only difference from the major traditional way of arguing is that it is a modern Moroccan female Academic doing the arguing although the author would point to historical examples of them atttempting to do so dating back to Islam's very beginnings. The possibly blasphemous but intriguing premise seems to be in part that God and man had a conversation in early Islam that men have always deliberately misinterpreted. A most rewarding read. ( )
  Martin444 | Dec 10, 2009 |
Mostra 3 di 3
nessuna recensione | aggiungi una recensione

» Aggiungi altri autori (7 potenziali)

Nome dell'autoreRuoloTipo di autoreOpera?Stato
Fatima Mernissiautore primariotutte le edizionicalcolato
Anderson, MargeProgetto della copertinaautore secondarioalcune edizioniconfermato
Lakeland, Mary JoTraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Titolo originale
Titoli alternativi
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
(UK Title) Women and Islam: An Historical and Theological Enquiry.
(US Title) The Veil and the Male Elite: A Feminist Interpretation of Women's Rights in Islam.
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese (4)

Convinced that the veil is a symbol of unjust male authority over women, in The Veil and the Male Elite, Moroccan feminist Fatima Mernissi aims to investigate the origins of the practice in the first Islamic community.

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (3.93)
0.5
1 1
1.5
2
2.5
3 5
3.5 3
4 12
4.5 1
5 7

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,551,206 libri! | Barra superiore: Sempre visibile