Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

Once Upon a Time: On the Nature of Fairy Tales

di Max Lüthi

Altri autori: Vedi la sezione altri autori.

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiConversazioni
1441192,041 (3.88)Nessuno
This first paperback edition of the seminal work by the Swiss scholar Max Lüthi will be welcomed by folklorists for its informative survey of the various ways in which fairytales and related genres (local legends and saints' lives) may be read. Lüthi's lucid and intelligent book is refreshingly welcome." --Sewanee Review… (altro)
Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

This is an excellent book for anyone studying fairy tales- Luthi explains a number of key features of the fairy tale clearly and illustrates them with bits of tales from around the world. The only thing I didn't like was when he went into this whole snob-and-a-half thing about how "primative peoples are so far behind because they have animal stories instead of our refined local legends and fairy tales." I was just about ready to put the book down at that part, but I kept reading, and I felt like Luthi missed some points about his "primative peoples'" tale. I also thought the last chapter, where he rants about the miracle in literature was a waste of time. ( )
  the1butterfly | Sep 14, 2007 |
nessuna recensione | aggiungi una recensione

» Aggiungi altri autori (2 potenziali)

Nome dell'autoreRuoloTipo di autoreOpera?Stato
Max Lüthiautore primariotutte le edizionicalcolato
Chadeayne, LeeTraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Utley, Francis Leeautore secondarioalcune edizioniconfermato
Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
INTRODUCTION by Francis Lee Utley -- Americans love fairy tales as much as the Germans and the Swiss -- as uch, indeed, as all men do.
Chapter I

SLEEPING BEAUTY

The Meaning and Form of Fairy Tales

Our attitude toward fairy tales (Märchen) is ambivalent.
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese (1)

This first paperback edition of the seminal work by the Swiss scholar Max Lüthi will be welcomed by folklorists for its informative survey of the various ways in which fairytales and related genres (local legends and saints' lives) may be read. Lüthi's lucid and intelligent book is refreshingly welcome." --Sewanee Review

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (3.88)
0.5
1
1.5
2
2.5
3 2
3.5
4 5
4.5
5 1

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,975,630 libri! | Barra superiore: Sempre visibile