Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

Il fucile da caccia (1949)

di Yasushi Inoue

Altri autori: Vedi la sezione altri autori.

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiCitazioni
5322146,314 (3.76)29
The Hunting Gun follows the consequences of a tragic love affair. Told from the viewpoints of three different women, this is a story of the psychological impact of illicit love. First viewed through the eyes of Shoko, who learns of the affair through reading her mother's diary, then through the eyes of Midori, who had long known about the affair of her husband with Saiko, and finally through the eyes of Saiko herself. This novella is incredibly powerful, with universal resonance and a true modern classic of the 20th century.… (altro)
Aggiunto di recente dacomptron, GreteMachete, tristeham, ZephyrReads, lenninov, mastersc23, Tinwara, Neromancer, Elanna76
Biblioteche di personaggi celebriDanilo Kiš
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

» Vedi le 29 citazioni

Inglese (10)  Francese (4)  Spagnolo (2)  Tedesco (2)  Italiano (2)  Olandese (1)  Tutte le lingue (21)
Mostra 2 di 2
E’ del 1949, questo breve romanzo. pubblicato in Italia per la prima volta nel 2004; arrivato nel 2006 all’ottava edizione. Non vanno trascurate date e numeri; sono segno che il romanzo (salutato con entusiasmo dalla critica al momento della prima pubblicazione) poi ha camminato sulle sue gambe. Non sempre succede.
La storia parte da una poesia: l’autore ha accettato la richiesta di una rivista di cacciatori, e solo dopo aver visto il suo contributo pubblicato si è reso conto dell’incongruenza. Non gli piacerà, ma forse non la leggeranno nemmeno, e questo è un bene, si era detto. Infine arriva una lettera. Ecco le proteste, meritate, si dice. Invece…
Invece il suo corrispondente gli racconta, con garbata eleganza, di essersi riconosciuto nella sua descrizione, non solo fisica, ma soprattutto psicologica.
“Posso dire di aver finalmente compreso lo straordinario potere intuitivo di quella speciale creatura che è un poeta”. E ben si intende che, come gli dirà poco dopo, di poesia fino a quel punto non aveva creduto di occuparsi.
Gli annuncia poi di avergli inviato tre lettere, quelle che avevano determinato lo stato d’animo che il poeta ha così bene rappresentato. Gli chiede di leggerle, se crede, e poi distruggerle. Di questa richiesta dice il motivo con disarmante sincerità: “l’uomo è una stupida creatura, che dopotutto aspira ad essere conosciuto da qualcuno”.
E in effetti le tre lettere, di tre donne che quasi in concomitanza gli hanno scritto in un momento cruciale della sua e della loro esistenza, rendono giustizia dell’impressione poetica per cui l’autore, vedendo quell’uomo salire un sentiero di montagna, lo aveva immaginato invece percorrere “il bianco alveo di un fiume”.
Questo breve riepilogo non dà, e non vuol dare, il fascino profondo di un libro bellissimo. Nulla della semplicità di un prosa nitida ed elegante, poetica senza compiacimenti, che è anche uno squarcio significativo di un mondo, quello giapponese, di cui sappiamo molto poco.
Nulla del processo misterioso per cui tutto si spiega, benché molto poco sia detto, nel confluire delle parti di verità di cui ogni corrispondente è portatore.
Nulla infine della sensazione di bellezza e compiutezza formale che dà la lettura delle varie voci che si alternano nelle quattro lettere e nella cornice narrativa che le include.
Questo romanzo lo ritengo uno dei migliori mai letti, un’esperienza da non perdere, assolutamente.
  patri50 | Aug 1, 2012 |
contorta e cerebrale psicologia giapponese con qualche raro meraviglioso lampo di abbandono e sensualità.

Ma tornando alle antilopi, tempo fa un giornale riportava che in pieno deserto della Siria era stato trovato un ragazzo nudo che viveva insieme a un branco di antilopi. La sua fotografia era di una bellezza indescrivibile. Le linee fredde del profilo sotto i capelli scompigliati, il fascino di quelle gambe slanciate capaci di correre a cinquanta miglia all’ora! Ancora adesso, se ripenso a lui, sento il mio sangue pulsare. A definirlo basterebbero due aggettivi: intelligente, per il viso, e selvaggio, per il corpo.
  lupita68 | Jul 15, 2012 |
Mostra 2 di 2
nessuna recensione | aggiungi una recensione

» Aggiungi altri autori (23 potenziali)

Nome dell'autoreRuoloTipo di autoreOpera?Stato
Yasushi Inoueautore primariotutte le edizionicalcolato
Benl, OscarTraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Fleckhaus, WillyProgetto della copertinaautore secondarioalcune edizioniconfermato

Elenchi di rilievo

Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Dati dalle informazioni generali francesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Un jour, il m'arriva de donner au Compagnon du Chasseur (cette modeste revue publiée par la Société des Chasseurs du Japon) un poème intitulé Le fusil de chasse.
Citazioni
Ultime parole
Dati dalle informazioni generali francesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
(Click per vedere. Attenzione: può contenere anticipazioni.)
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese

Nessuno

The Hunting Gun follows the consequences of a tragic love affair. Told from the viewpoints of three different women, this is a story of the psychological impact of illicit love. First viewed through the eyes of Shoko, who learns of the affair through reading her mother's diary, then through the eyes of Midori, who had long known about the affair of her husband with Saiko, and finally through the eyes of Saiko herself. This novella is incredibly powerful, with universal resonance and a true modern classic of the 20th century.

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (3.76)
0.5
1 2
1.5
2 8
2.5 3
3 24
3.5 9
4 51
4.5 5
5 23

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 207,195,035 libri! | Barra superiore: Sempre visibile