Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

Sei problemi per don Isidro Parodi (1942)

di Jorge Luis Borges, Adolfo Bioy Casares, H. Bustos Domecq, Adolfo Bioy Casares (Autore)

Altri autori: Vedi la sezione altri autori.

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiCitazioni
314384,065 (3.41)4
Obeso, la testa rasata e gli occhi saggi, don Isidro Parodi prepara, lento ed efficiente, il mate in un piccolo bricco celeste: e intanto invita la pittoresca schiera dei suoi clienti a esporgli con chiarezza i misteri che li affliggono e che lui invariabilmente risolverà lasciandoli di stucco. Enigmi labirintici e inestricabili, di fronte ai quali qualsiasi altro investigatore avrebbe l'accortezza di battere in ritirata: come il caso del talismano di giada trafugato dal tempio della Fata del Terribile Risveglio nello Yunnan e avventurosamente approdato a Buenos Aires, dove gli danno la caccia il mago Tai An, la conturbante Madame Hsin, l'ebanista russo Samuel Nemirovsky e altri non meno improbabili personaggi. Ma a questo punto è forse il caso di precisare un dettaglio piuttosto rilevante: i colloqui fra l'imperturbabile e geniale detective e la sua variopinta clientela hanno luogo nella cella 273 del Penitenziario nazionale, in calle Las Heras. In effetti don Isidro, ex barbiere nel quartiere di Sur, sta scontando ventun anni per l'assassinio di un macellaio, un certo Agustín R. Bonorino - assassinio che ovviamente non ha commesso. Come se non bastasse, a raccontarci le sue fantasmagoriche e sedentarie avventure è il dottor Honorio Bustos Domecq, torrenziale poligrafo clamorosamente inesistente. A muoverne la penna è infatti la beffarda, spumeggiante complicità di due sodali efferatamente ironici, fautrice di parecchi e deplorevoli misfatti letterari, di cui non potremo più fare a meno.… (altro)
Aggiunto di recente dawiskie, martinmdq, Ivanruben, Brazgo67, astahura, Voglioleggere, MisterBurns, Giorgio_P_Panini
Biblioteche di personaggi celebriEdward Estlin Cummings
Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

» Vedi le 4 citazioni

Mostra 3 di 3
In which the genius of innovative fiction and his great friend amuse themselves through the medium of surreal detective fiction... It wouldn't be everyone's idea of a good read, but then, it's not the sort of book you'd pick up by chance. More than anything, the exercise puts me in mind of the Mortmere stories devised some years before by Christopher Isherwood and his long-term friend Edward Upward. In both cases, you can see the friends sniggering up their sleeves as they create their larger-than-life characters and farcical scenarios, relishing the opportunity to relax away from weightier projects. It's not 'Ficciones' but it's genuinely funny and engaging, saving the best of its problems for the final story. ( )
  PZR | Jul 28, 2018 |
Isidro Parodi, le détective chargé de résoudre les six énigmes policières qui lui sont proposées, est lui-même en prison depuis plusieurs années. Cette solitude, cette absence au monde, renforcent en lui une clairvoyance, une sagesse retorse, une concentration qui lui permettent de débrouiller les fils enchevêtrés des affaires les plus impénétrables. Six visiteurs viennent ainsi l'un après l'autre lui exposer le mystère qui les tracasse, et, chaque fois, Parodi formulera un éblouissant diagnostic. Bonne occasion pour Borges et Bioy Casares de faire défiler devant nous une incroyable galerie de personnages prélevés dans tous les milieux argentins.
  PierreYvesMERCIER | Feb 19, 2012 |
Mostra 3 di 3
nessuna recensione | aggiungi una recensione

» Aggiungi altri autori (10 potenziali)

Nome dell'autoreRuoloTipo di autoreOpera?Stato
Borges, Jorge Luisautore primariotutte le edizioniconfermato
Bioy Casares, Adolfoautore principaletutte le edizioniconfermato
Bustos Domecq, H.autore principaletutte le edizioniconfermato
Casares, Adolfo BioyAutoreautore principaletutte le edizioniconfermato
Brocca, VannaTraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Herpen-Tigler de Lange, H. vanTraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Rossi, RosaPrefazioneautore secondarioalcune edizioniconfermato

Elenchi di rilievo

Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Titolo originale
Titoli alternativi
Dati dalle informazioni generali olandesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Data della prima edizione
Personaggi
Dati dalle informazioni generali francesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Luoghi significativi
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Eventi significativi
Film correlati
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Epigrafe
Dedica
Incipit
Citazioni
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
He preferred to base his research on memory – uncontaminated by an actual viewing of the films, which is always ambiguous and misleading.
Magic, like the other exact sciences, is little more than the firefly that guides our vain stumbling in the vast night.
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese (1)

Obeso, la testa rasata e gli occhi saggi, don Isidro Parodi prepara, lento ed efficiente, il mate in un piccolo bricco celeste: e intanto invita la pittoresca schiera dei suoi clienti a esporgli con chiarezza i misteri che li affliggono e che lui invariabilmente risolverà lasciandoli di stucco. Enigmi labirintici e inestricabili, di fronte ai quali qualsiasi altro investigatore avrebbe l'accortezza di battere in ritirata: come il caso del talismano di giada trafugato dal tempio della Fata del Terribile Risveglio nello Yunnan e avventurosamente approdato a Buenos Aires, dove gli danno la caccia il mago Tai An, la conturbante Madame Hsin, l'ebanista russo Samuel Nemirovsky e altri non meno improbabili personaggi. Ma a questo punto è forse il caso di precisare un dettaglio piuttosto rilevante: i colloqui fra l'imperturbabile e geniale detective e la sua variopinta clientela hanno luogo nella cella 273 del Penitenziario nazionale, in calle Las Heras. In effetti don Isidro, ex barbiere nel quartiere di Sur, sta scontando ventun anni per l'assassinio di un macellaio, un certo Agustín R. Bonorino - assassinio che ovviamente non ha commesso. Come se non bastasse, a raccontarci le sue fantasmagoriche e sedentarie avventure è il dottor Honorio Bustos Domecq, torrenziale poligrafo clamorosamente inesistente. A muoverne la penna è infatti la beffarda, spumeggiante complicità di due sodali efferatamente ironici, fautrice di parecchi e deplorevoli misfatti letterari, di cui non potremo più fare a meno.

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (3.41)
0.5 1
1 2
1.5
2 5
2.5
3 16
3.5 6
4 16
4.5 3
5 5

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,398,052 libri! | Barra superiore: Sempre visibile