Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...
UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiConversazioni
1911,150,567 (4.38)Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

Del lavoro ci sono i materiali, le cose - che l'autore tanto amava - gli abiti e le dinamiche di potere che inevitabilmente sfociano nel politico ("maledetti democristiani"), il marketing e la superficie, nel linguaggio, nei rapporti e, di nuovo, nelle cose. Di sé ci sono la depressione, la solitudine, la lucidità, la distanza e la differenza da quasi tutto e tutti, il disprezzo e il rancore (per molti), il rispetto e l'amicizia (per pochi). C'è un peso familiare, tipicamente italiano, che sarebbe piaciuto leggere più approfondito, ma è come se Trevisan in certi momenti raddrizzasse la barra e si/ci dicesse "torniamo al lavoro", che poi è l'oggetto del libro (del resto, di famiglia e madri ha già scritto assai in Il ponte). Un libro che divora e ingloba, che per la mole genera anche facilmente assuefazione e può ispirare (ammesso che si abbia un interesse per lo scrivere) "tic" di scrittura simili a quelli dell'autore. Per me è difficile non riconoscermi in questo eccezionale outsider della scrittura: le implicazioni con, come avrebbe scritto lui, il cosiddetto " mondo del lavoro" sono troppe (anche se non ho mai fatto un lavoro manuale). Mi pento di non averlo letto nel 2016, quando uscì, stupidamente intimorito (ma perché, poi?) dalla mole. Lo leggo ora, purtroppo postumo come il resto che ho letto e sto leggendo dell'autore. ( )
  d.v. | May 16, 2023 |
nessuna recensione | aggiungi una recensione

Appartiene alle Collane Editoriali

Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese

Nessuno

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (4.38)
0.5
1
1.5
2
2.5 1
3
3.5
4
4.5
5 3

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,461,695 libri! | Barra superiore: Sempre visibile