Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

Aldabra: la tartaruga che amava Shakespeare

di Silvana Gandolfi

Altri autori: Lynne Sharon Schwartz (Traduttore)

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiCitazioni
681391,940 (3.75)2
In Venice, Italy, ten-year-old Elisa finds she must deal with all the unexpected consequences of her beloved eccentric grandmother's transformation into a giant Aldabra tortoise, native to a small group of coral islands in the Seychelles.
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

» Vedi le 2 citazioni

Originally published as Aldabra, la tartaruga che amava Shakespeare, this engrossing allegorical fantasy from Italian children's novelist Silvana Gandolfi addresses itself to some rather intense themes, from mental illness and the institutionalization of the elderly, to our understanding of death and the nature of choice. A slim volume that can be interpreted in many ways, it speaks to some of the most difficult experiences a child can encounter - generational conflict within families, the illness of a loved one, the impermanence of our time with one another - in a way that feels both original and authentic.

Elisa had spent her entire life traipsing across Venice to visit with her English-born, Shakespeare-loving Nonna Eia, but it was only in her tenth year, as she begins to notice changes in her beloved grandmother, that she observes and questions the strange lack of relationship between her own mother and Nonna Eia. Her discovery of the reasons for this estrangement, her decision to protect Nonna Eia at all cost, and her bewilderment and grief, as Nonna Eia slowly transforms into an Aldabra Giant Tortoise, are all poignantly laid out in the story.

Gandolfi's writing (and Lynne Sharon Shwartz's translation) is accomplished, managing to make the surreal aspects of Aldabra, or The Tortoise Who Loved Shakespeare completely credible, while also capturing the emotional undercurrents of each scene. Any child whose life has been touched by mental illness will find much to ponder here. I myself was both fascinated and moved, and will be thinking of the story for some time. It's a shame that none of the author's other children's books - she has penned several - have been translated! ( )
  AbigailAdams26 | Apr 22, 2013 |
nessuna recensione | aggiungi una recensione

» Aggiungi altri autori (3 potenziali)

Nome dell'autoreRuoloTipo di autoreOpera?Stato
Silvana Gandolfiautore primariotutte le edizionicalcolato
Schwartz, Lynne SharonTraduttoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese

Nessuno

In Venice, Italy, ten-year-old Elisa finds she must deal with all the unexpected consequences of her beloved eccentric grandmother's transformation into a giant Aldabra tortoise, native to a small group of coral islands in the Seychelles.

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Link rapidi

Voto

Media: (3.75)
0.5
1
1.5
2
2.5 1
3 1
3.5
4 3
4.5
5 1

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,441,001 libri! | Barra superiore: Sempre visibile