Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

The Face: Strangers on a Pier

di Tash Aw

Serie: The Face

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiCitazioni
483536,755 (3.88)29
'So wise and so well done. It made me wish it were much longer than it is' Chimamanda Ngozi Adichie From the award-winning author of Five Star Billionaire and We, The Survivors comes a whirlwind personal history of modern Asia, as told through his Malaysian and Chinese heritage. If we are lucky we will find writing that grips us with its vitality, beauty and significance  - Strangers on a Pier is like that' Deborah Levy In Strangers on a Pier, acclaimed author Tash Aw explores the panoramic cultural vitality of modern Asia through his own complicated family story of migration and adaptation, which is reflected in his own face. From a taxi ride in present-day Bangkok, to eating Kentucky Fried Chicken in 1980s Kuala Lumpur, to his grandfathers' treacherous boat journeys to Malaysia from mainland China in the 1920s, Aw weaves together stories of insiders and outsiders, images from rural villages to megacity night clubs, and voices in a dizzying variety of languages, dialects, and slangs, to create an intricate and astoundingly vivid portrait of a place caught between the fast-approaching future and a past that won't let go.… (altro)
Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

» Vedi le 29 citazioni

In questo breve e intenso saggio, Tash Aw accompagna il lettore in un tour guidato nel proprio terreno più intimo: la sua faccia. La vitalità culturale dell'Asia moderna è riflessa nel suo stesso volto, il tono cangiante della sua pelle e i suoi lineamenti riflettono una complicata storia familiare fatta di migrazione e adattamento. Gli stranieri del titolo, smarriti su un molo, sono i nonni dell'autore, approdati a Singapore dopo l'insidioso viaggio in barca per fuggire dalla Cina verso la Malesia negli anni Venti. Dal porto di Singapore, a una corsa in taxi nella Bangkok di oggi, a un'abbuffata da Kentucky Fried Chicken nella Kuala Lumpur degli anni Ottanta, Aw tesse storie di inclusione ed esclusione, tra scenari che saltano da villaggi rurali a club notturni e una varietà vertiginosa di lingue, dialetti e slang, per creare un ritratto sorprendentemente intricato e vivido di un luogo stretto tra il futuro in rapido avvicinamento e un passato che non si lascia andare. "Lui era un immigrato. Io ero il nipote di un immigrato. Non avremmo mai avuto lo stesso sguardo sul mondo." Il libro è completato da un'intervista all'autore fatta in esclusiva per l'edizione italiana del volume.
  sinestesia | Jul 12, 2019 |
nessuna recensione | aggiungi una recensione

Appartiene alle Serie

Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Pom mai ben Thai. Watashi no nihonjinde wanaidesu. Jaesonghaeyo, han-guk saram ahniaeyo. Bukan orang Indonesia. Ma Nepali ta hoina.
Ways to say what we are not, and to begin the story of what we are.
Dedica
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
For Clarissa Tan
Incipit
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
I am in a taxi in Bangkok.
Citazioni
Ultime parole
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
(Click per vedere. Attenzione: può contenere anticipazioni.)
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese

Nessuno

'So wise and so well done. It made me wish it were much longer than it is' Chimamanda Ngozi Adichie From the award-winning author of Five Star Billionaire and We, The Survivors comes a whirlwind personal history of modern Asia, as told through his Malaysian and Chinese heritage. If we are lucky we will find writing that grips us with its vitality, beauty and significance  - Strangers on a Pier is like that' Deborah Levy In Strangers on a Pier, acclaimed author Tash Aw explores the panoramic cultural vitality of modern Asia through his own complicated family story of migration and adaptation, which is reflected in his own face. From a taxi ride in present-day Bangkok, to eating Kentucky Fried Chicken in 1980s Kuala Lumpur, to his grandfathers' treacherous boat journeys to Malaysia from mainland China in the 1920s, Aw weaves together stories of insiders and outsiders, images from rural villages to megacity night clubs, and voices in a dizzying variety of languages, dialects, and slangs, to create an intricate and astoundingly vivid portrait of a place caught between the fast-approaching future and a past that won't let go.

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (3.88)
0.5
1
1.5
2
2.5
3 1
3.5 1
4 5
4.5 1
5

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 207,047,730 libri! | Barra superiore: Sempre visibile