Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

Manuale dell'aeronautica civile

di William Green, Gordon Swanborough

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiConversazioni
401626,773 (3.5)Nessuno
Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

Da quando si sono presentati sulla scena, negli anni cinquanta, gli aerei con motori a getto, la forma dei velivoli civili da trasporto è cambiata assai poco. La gran parte dei viaggiatori vola in aeroplani la cui configurazione ricade tra le poche, consolidate e ben sperimentate, oggi in uso. Davvero alcuni tipi di aeroplani, pur originando da fabbriche che distano mezzo mondo, appaiono così simili da essere difficile distinguerli. Sarebbe comunque sbagliato da ciò desumere che la tecnologia è rimasta ferma negli ultimi trent'anni. Lo scopo dei sei capitoli che costituiscono la prima sezione è appunto quello di mostrare quali progressi siano stati fatti nel progetto dei velivoli, nella loro costruzione ed esercizio. Sotto la pelle di un aereo, che è probabile oggi incorpori pannelli o superfici in qualcuno dei nuovi materiali cosiddetti compositi, molte cose sono cambiate. I calcolatori hanno preso il sepravvento migliorando il controllo dell'aereo, permettendo così di volare più sicuri ed in modo più confortevole, comunque siano le condizioni del tempo. Nella cabina di pilotaggio, oggi due uomini fanno il lavoro di quattro, più agevolmente e meglio. I passeggeri godono di migliori servizi in cabine più grandi ma pagano in termini di moneta reale, per ogni chilometro volato, meno che mai, grazie agli affinamenti che l'aerodinamica ha portato nel progetto per migliorare l'economicità operativa. Come descritto nei rispettivi capitoli, sviluppi ancora più eccitanti si annunciano. La forma degli aerei sta cambiando, dal momento che le ali si arricchiscono di alette alle estremità e le fusoliere diventano sempre più larghe. E mentre questi cambiamenti prendono piede, sviluppi sempre più radicali si intravedono nella propulsione, dove la ventola spingente 'propfan' è diventata la parola d'ordine degli ultimi anni. ( )
  BiblioLorenzoLodi | Nov 30, 2013 |
nessuna recensione | aggiungi una recensione

» Aggiungi altri autori (2 potenziali)

Nome dell'autoreRuoloTipo di autoreOpera?Stato
William Greenautore primariotutte le edizionicalcolato
Swanborough, Gordonautore principaletutte le edizioniconfermato
Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese

Nessuno

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (3.5)
0.5
1
1.5
2
2.5
3 1
3.5
4 1
4.5
5

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,458,828 libri! | Barra superiore: Sempre visibile