Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

Metternich : l'uomo della Santa Alleanza (1938)

di Constantin de Grünwald

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiConversazioni
215,367,362 (3)Nessuno
Aggiunto di recente daNonnaLuisa, BiblioLorenzoLodi
Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

L'ASTUTO diplomatico che nelle sue decisioni non usò mai la forza prima di avere sperimentato tutti i mezzi della diplomazia, il partigiano della maniera dolce, il freddo calcolatore deciso a impegnarsi soltanto quando aveva tutte le carte in mano, perchè solo allora poteva sfruttare i suoi vantaggi politici, lo statista degno di misurarsi con Napoleone e con Talleyrand, ecco il ritratto che COSTANTINO GRUNWALD ci prospetta in questo suo libro eccellente.
Attraverso le corti più brillanti d'Europa, tra una moltitudine di re, principi e dignitari famosi, in un periodo di guerre, di feste e di rivoluzioni, l'autore ci riconduce in pieno secolo XIX, dove due uomini, l'uno nato dalla Rivoluzione francese, l'altro dalla casta più conservatrice d'Europa, si urtano e si detestano pure apprezzandosi reciprocamente.
Da questo scenario di violenti contrasti e di odi tenaci, il grande Cancelliere austriaco, che fu nella politica quello che Buonaparte rappresentò nella strategia, si presenta ai nostri occhi non già come un personaggio convenzionale, quale hanno amato farcelo conoscere anche austeri storiografi, ma un Mettemich nuovo, attraente, a cui non si può negare di avere potentemente contribuito a fare la storia del suo tempo. ( )
  BiblioLorenzoLodi | Mar 24, 2015 |
nessuna recensione | aggiungi una recensione
Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Ne luglio 1792 la libera e imperiale città di Frncoforte era in festa: per la secobda volta nel breve periodo di due anni i principi e i signori di Germania vi accorrevano in folla per assistere alle grandiose cerimonie dell' incoronazione di un Imperatore.
Citazioni
Ultime parole
(Click per vedere. Attenzione: può contenere anticipazioni.)
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese

Nessuno

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (3)
0.5
1
1.5
2
2.5
3 1
3.5
4
4.5
5

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 207,197,375 libri! | Barra superiore: Sempre visibile