Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

Genghiz khan e l'Impero dei Mongoli

di E. D. Phillips

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiConversazioni
1911,153,639 (2.67)Nessuno
Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

Tra i più grandi conquistatori della storia di tutti i tempi, Genghiz khan ha guidato i suoi guerrieri nell'Asia del Medioevo, facendo della Mongolia un impero immenso e temibile.
Fonti cinesi e persiane, relazioni di missionari cattolici, ritrovamenti di archeologi russi - in particolare nei luoghi dove sorgevano la città imperiale Karakorum e Sarai sul Volga, la capitale dell'Orda d'Oro che governò la Russia - hanno contribuito nei secoli a illuminare le fasi della conquista mongola; ed è proprio sulle basi di tali elementi storici e archeologici che Phillips ricostruisce questa straordinaria vicenda, offrendoci un quadro completo dell'organizzazione sociale, politica e militare, degli usi, della religione, della vita quotidiana, delle imprese di un popolo nomade che ha saputo guadagnarsi con una forza schiacciante il suo posto nella storia.

In edicola il 01/07/2006 ( )
  MareMagnum | Jul 3, 2006 |
nessuna recensione | aggiungi una recensione

Appartiene alle Collane Editoriali

Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Il paese ora conosciuto come Mongolia era stato per parecchi secoli la patria di popoli nomadi prima che i Mongoli diventassero famosi.
Citazioni
Ultime parole
(Click per vedere. Attenzione: può contenere anticipazioni.)
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese

Nessuno

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Tra i più grandi conquistatori della storia di tutti i tempi, Genghiz khan ha guidato i suoi guerrieri nell'Asia del Medioevo, facendo della Mongolia un impero immenso e temibile. Fonti cinesi e persiane, relazioni di missionari cattolici, ritrovamenti di archeologi russi - in particolare nei luoghi dove sorgevano la città imperiale Harakorum e Sarai sul Volga, la capitale dell'Orda d'Oro che governò la Russia - hanno contribuito nei secoli a illuminare le fasi della conquista mongola: ed è proprio sulle basi di tali elementi storici e archeologici che Phillips ricostruisce questa straordinaria vicenda, offrendoci un quadro completo dell'organizzazione sociale, politica e militare, degli usi della religione, della vita quotidiana, delle imprese di un popolo nomade che ha saputo guadagnarsi con una forza schiacciante il suo posto nella storia.
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (2.67)
0.5
1 1
1.5
2
2.5
3 1
3.5
4 1
4.5
5

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 207,068,471 libri! | Barra superiore: Sempre visibile