Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

Storia e critica dell'opinione pubblica (1962)

di Jürgen Habermas

Altri autori: Vedi la sezione altri autori.

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiCitazioni
1,023420,381 (3.8)2
This major work retraces the emergence and development of the Bourgeois public sphere - that is, a sphere which was distinct from the state and in which citizens could discuss issues of general interest. In analysing the historical transformations of this sphere, Habermas recovers a concept which is of crucial significance for current debates in social and political theory. Habermas focuses on the liberal notion of the bourgeois public sphere as it emerged in Europe in the early modern period. He examines both the writings of political theorists, including Marx, Mill and de Tocqueville, and the specific institutions and social forms in which the public sphere was realized. This brilliant and influential work has been widely recognized for many years as a classic of contemporary social and political thought, of interest to students and scholars throughout the social sciences and humanities.… (altro)
Aggiunto di recente dapelaezluis, amialive, tomhuhges, rvbolio, mrshor, wzrd517, JacobVangeest, PaulBove, Kyle_Foster, JozsefSzarka
Biblioteche di personaggi celebriGillian Rose
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

» Vedi le 2 citazioni

La critica dell’opinione pubblica di Habermas è un testo centrale di questo secolo. Così dicono in molti. Il testo, serrato e complesso, offre una quantità notevole di spunti di riflessione, fornendo diversi strumenti di comprensione ed approfondimento del tema. Ma, al contempo, rimane a parte la ricostruzione storica, troppo spesso in superficie. Intendiamoci, è così se parlassimo di un testo fondamentale. Non sarebbe se, invece, parliamo, semplicemente, di un ottimo lavoro. Nel complesso è un libro che, come detto, offre spunti di riflessione, strumenti di ragionamento, più che un’analisi strutturale del tema. Per carità, tema complessissimo, scivoloso. Ed è pure vero che se qualcuno trovasse una chiave di lettura unica, inequivocabilmente per questo argomento sarebbe un momento triste. I dubbi servono ad alimentare la coscienza dell’uomo. ( )
  grandeghi | May 8, 2020 |
nessuna recensione | aggiungi una recensione

» Aggiungi altri autori (73 potenziali)

Nome dell'autoreRuoloTipo di autoreOpera?Stato
Habermas, Jürgenautore primariotutte le edizioniconfermato
Veenbaas, JabikTraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico
This major work retraces the emergence and development of the Bourgeois public sphere - that is, a sphere which was distinct from the state and in which citizens could discuss issues of general interest. In analysing the historical transformations of this sphere, Habermas recovers a concept which is of crucial significance for current debates in social and political theory. Habermas focuses on the liberal notion of the bourgeois public sphere as it emerged in Europe in the early modern period. He examines both the writings of political theorists, including Marx, Mill and de Tocqueville, and the specific institutions and social forms in which the public sphere was realized. This brilliant and influential work has been widely recognized for many years as a classic of contemporary social and political thought, of interest to students and scholars throughout the social sciences and humanities.

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (3.8)
0.5
1
1.5
2 2
2.5 1
3 14
3.5 3
4 16
4.5 4
5 9

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,376,358 libri! | Barra superiore: Sempre visibile