Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

Is Shame Necessary?: New Uses for an Old Tool

di Jennifer Jacquet

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiCitazioni
601440,098 (3.56)5
Presents a "case for public shaming as a nonviolent form of resistance that can challenge corporations and even governments to change policies and behaviors that are detrimental to the environment. Jennifer Jacquet argues that public shaming, when it has been retrofitted for the age of social media and aimed in the proper direction, can help compensate for the limitations of guilt in a globalized world. Jacquet leaves us with a new understanding of how public shame, when applied in the right way and at the right time, has the capacity to keep us from failing other species in life's fabric and, ultimately, from failing ourselves"--Amazon.com.… (altro)
Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

» Vedi le 5 citazioni

Musing on the specificity of shame to cultural norms, author Jennifer Jacquet recalls a joke circulating among Russians at the time revelations were rocking Washington over Bill Clinton’s sexual liaisons with Monica Lewinsky. If such thing happened with their alcoholic artery-hardened President Boris Yeltsin Russian workers would stop in their tracks, lay down their tools, and declare a national holiday. ( )
  MylesKesten | Jan 23, 2024 |
nessuna recensione | aggiungi una recensione
Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese (1)

Presents a "case for public shaming as a nonviolent form of resistance that can challenge corporations and even governments to change policies and behaviors that are detrimental to the environment. Jennifer Jacquet argues that public shaming, when it has been retrofitted for the age of social media and aimed in the proper direction, can help compensate for the limitations of guilt in a globalized world. Jacquet leaves us with a new understanding of how public shame, when applied in the right way and at the right time, has the capacity to keep us from failing other species in life's fabric and, ultimately, from failing ourselves"--Amazon.com.

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Link rapidi

Voto

Media: (3.56)
0.5
1
1.5
2 1
2.5
3 3
3.5 2
4 1
4.5
5 2

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,764,348 libri! | Barra superiore: Sempre visibile