Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

My Life as a Foreign Country: A Memoir

di Brian Turner

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiCitazioni
825328,391 (3.96)2
"A war memoir of unusual literary beauty and power from the acclaimed poet who wrote the poem 'The Hurt Locker.' In 2003, Sergeant Brian Turner crossed the line of departure with a convoy of soldiers headed into the Iraqi desert. Now he lies awake each night beside his sleeping wife, imagining himself as a drone aircraft, hovering over the terrains of Bosnia and Vietnam, Iraq and Northern Ireland, the killing fields of Cambodia and the death camps of Europe. In this breathtaking memoir, award-winning poet Brian Turner retraces his war experience--pre-deployment to combat zone, homecoming to aftermath. Free of self-indulgence or self-glorification, his account combines recollection with the imagination's efforts to make reality comprehensible. Across time, he seeks parallels in the histories of others who have gone to war, especially his taciturn grandfather (World War II), father (Cold War), and uncle (Vietnam). Turner also offers something that is truly rare in a memoir of violent conflict--he sees through the eyes of the enemy, imagining his way into the experience of the 'other.' Through it all, he paints a devastating portrait of what it means to be a soldier and a human being"--Provided by publisher.… (altro)
Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

» Vedi le 2 citazioni

Nel 2003 il sergente Brian Turner è a capo di un convoglio di soldati nel deserto iracheno. Dieci anni dopo, a casa, accanto alla moglie addormentata ha una visione: come un drone sulla mappa del mondo, sorvola Bosnia e Vietnam, Iraq, Europa e Cambogia. Figlio e nipote di soldati, le sue esperienze si fondono con quelle del padre e del nonno, con i giochi da bambino e le vite degli amici caduti in battaglia. Così, tutti i conflitti si dispiegano sotto di lui in un unico, immenso, territorio di guerra e violenza. Nel 2003 il sergente Brian Turner diventa un poeta e quando, dieci anni dopo, la visione torna nella sue notti insonni, grazie alla poesia riesce a raccontarla così da accettarne la memoria - una memoria tanto grande che l'America non basterebbe a contenerla, e che sfrega l'anima fino a scorticarla. Liberata la nostalgia, la compassione e il desiderio di verità, "La mia vita è un paese straniero" racconta in diretta le azioni, le esercitazioni, i vuoti e i rumori, la paura e il coraggio, la tragedia e la gioia dei ritorni. E riconnettendo vita e poesia, orrore e morte, riesce a dire della guerra le parole che mancano, quelle capaci di riallacciare il filo del senso a quello del silenzio.
  aisoardo | Feb 6, 2017 |
nessuna recensione | aggiungi una recensione
Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese (1)

"A war memoir of unusual literary beauty and power from the acclaimed poet who wrote the poem 'The Hurt Locker.' In 2003, Sergeant Brian Turner crossed the line of departure with a convoy of soldiers headed into the Iraqi desert. Now he lies awake each night beside his sleeping wife, imagining himself as a drone aircraft, hovering over the terrains of Bosnia and Vietnam, Iraq and Northern Ireland, the killing fields of Cambodia and the death camps of Europe. In this breathtaking memoir, award-winning poet Brian Turner retraces his war experience--pre-deployment to combat zone, homecoming to aftermath. Free of self-indulgence or self-glorification, his account combines recollection with the imagination's efforts to make reality comprehensible. Across time, he seeks parallels in the histories of others who have gone to war, especially his taciturn grandfather (World War II), father (Cold War), and uncle (Vietnam). Turner also offers something that is truly rare in a memoir of violent conflict--he sees through the eyes of the enemy, imagining his way into the experience of the 'other.' Through it all, he paints a devastating portrait of what it means to be a soldier and a human being"--Provided by publisher.

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (3.96)
0.5
1
1.5
2 2
2.5
3
3.5 1
4 5
4.5
5 4

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 207,127,761 libri! | Barra superiore: Sempre visibile