Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

Look at the Lights, My Love (2014)

di Annie Ernaux

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiCitazioni
1227226,523 (3.72)3
℗±Raccontare la vita℗ : ©· questo il nome della collana per la quale nel 2012 l'editore francese Seuil chiede un libro ad Annie Ernaux. Senza esitazioni, l'autrice sceglie di portare alla luce uno spazio ignorato dalla letteratura, eppure formidabile specchio della realt© sociale: l'ipermercato. Ne nasce dunque un diario, in cui Ernaux registra per un anno le proprie regolari visite al ℗±suo℗ Auchan annotando le contraddizioni e le ritualit© ma anche le insospettate tenerezze di quel tempio del consumo. Da questa ℗±libera rassegna di osservazioni℗ condotta tra una corsia e l'altra - con in mano la lista della spesa -, a contatto con le scintillanti montagne di merci della grande distribuzione, prende vita Guarda le luci, amore mio, una riflessione narrativa capace di mostrarci da un'angolazione inedita uno dei teatri segreti del nostro vivere collettivo.… (altro)
  1. 10
    Paris Gare du nord di Joy Sorman (CecileB)
    CecileB: Deux auteurs décrivent des lieux de la vie quotidienne : une a choisit le supermarché tandis que l'autre parle de la Gare du Nord, à Paris.
Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

» Vedi le 3 citazioni

A pensive little slip of a diary centered around trips to a grocery store. I never really know how to evaluate works like this, which really are just collections of thoughts. I worked at a grocery store for a year or so so definitely found it an interesting read. This Ernaux’s really got something!
  Amateria66 | May 24, 2024 |
Nobelist Ernaux has written an initially compelling study of a superstore in France called Auchan (think, Walmart) and every aspect from the standpoint of an observer on marketing strategies, product placement, pricing, sociological implications, customers, staff, departments (i.e. fish, pharmacy, bakery, bookstore, etc.) and the satellite stores such as McDonalds, a bowling alley, a news and tobacco shop along side. She kept a journal of her observations for many months and ends this eighty-page journal with
"As the months went by, I was able to measure the controlling force exerted by mass production spaces in real and imaginary ways. By provoking desires at dictated times, its violence equally present in the colorful profusion of yogurt flavors as in the gray everyday deals aisles, and by reinforcing social stigmas through the accommodation of individuals with low incomes. The items purchased whether in a little heap or a toppling mountain on the conveyor belt, are nearly always among the cheapest. Upon leaving the superstore, I was often overwhelmed by a sense of helplessness and injustice. But for all that, I have not ceased to feel the appeal of the place and the community life, subtle and specific, that exists there."
Alas, I ceased to feel the appeal of her book midway and put it down. ( )
  featherbooks | May 7, 2024 |
Interesting reflections and observations of what is often made invisible in mundanity. ( )
  Kiramke | Oct 20, 2023 |
Durante un año, Annie Ernaux llevó un diario de sus visitas al hipermercado Alcampo del centro comercial de Les Trois-Fontaines, en la región parisina. En él, anotó sus observaciones, esforzándose por dirigir una mirada nueva, por captar lo imperceptible. «Ver para escribir, es ver de otra manera», afirma. A ratos divertida, o enternecida, a ratos indignada, Annie va descifrando las estrategias comerciales, se rebela contra los estereotipos que descubre en cada sección, y describe el ballet ininterrumpido de empleados y clientes. El hipermercado, lejos de reducirse al lugar donde se hacen las compras, adopta aquí un rostro distinto: se convierte en un gran espacio de citas, en un auténtico espectáculo humano.

Una captura impresionista del mundo de la gran distribución donde lo cotidiano se eleva a rango de sujeto literario.
  bibliotecayamaguchi | Oct 10, 2022 |
Urtebetez elikatu du Annie Ernauxek Trois-Fontaineseko zentro komertzialeko Auchan hipermerkatura egindako bisiten egunkaria. “Beste era batera ikusten dira gauzak, idazteko behatzen badira”, idatzi du. Saltoki handien mundua azalduko digu, bada, idazleak. Erosketak egitearen alde “nekagarria” alde batera utzita, beste alderdi bati erreparatu dio Ernauxek: gizakien arteko hitzordu erraldoia omen dira, erabateko ikuskizuna. Sentipen pertsonalik eta oharrik gabeko zerrenda moduko horren bidez, subjektu literarioaren duintasuna iritsi du hipermerkatuak, denok, edo gehienok, joan ohi garen familia-giroko eremu horrek.
  bibliotecayamaguchi | Sep 19, 2017 |
nessuna recensione | aggiungi una recensione

Appartiene alle Collane Editoriali

Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Dati dalle informazioni generali francesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Dati dalle informazioni generali francesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Luoghi significativi
Dati dalle informazioni generali francesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese

Nessuno

℗±Raccontare la vita℗ : ©· questo il nome della collana per la quale nel 2012 l'editore francese Seuil chiede un libro ad Annie Ernaux. Senza esitazioni, l'autrice sceglie di portare alla luce uno spazio ignorato dalla letteratura, eppure formidabile specchio della realt© sociale: l'ipermercato. Ne nasce dunque un diario, in cui Ernaux registra per un anno le proprie regolari visite al ℗±suo℗ Auchan annotando le contraddizioni e le ritualit© ma anche le insospettate tenerezze di quel tempio del consumo. Da questa ℗±libera rassegna di osservazioni℗ condotta tra una corsia e l'altra - con in mano la lista della spesa -, a contatto con le scintillanti montagne di merci della grande distribuzione, prende vita Guarda le luci, amore mio, una riflessione narrativa capace di mostrarci da un'angolazione inedita uno dei teatri segreti del nostro vivere collettivo.

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (3.72)
0.5
1
1.5
2 1
2.5 2
3 4
3.5 3
4 9
4.5
5 4

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 207,096,491 libri! | Barra superiore: Sempre visibile