Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

Jorge Luis Borges: A Writer on the Edge (1993)

di Beatriz Sarlo

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiConversazioni
752358,421 (3.67)Nessuno
Jorge Luis Borges is generally acknowledged to be one of the twentieth century's most significant writers. Yet in all the critical debates on his work, the fact that he is Argentinian is rarely discussed, as if his international reputation had somehow cleansed him of nationality. In this brilliant introduction to his work, Sarlo challenges these "universalist" readings, arguing that they leave aside vital aspects of Borges' writing, including his powerful vision of Argentina's past and its traditions, which placed both the writer and his country at the intersection of European and Latin American culture.… (altro)
Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

Mostra 2 di 2
La reedicion de este original ensayo. No existe un escritor mas argentino que Borges: el se interrogo, como nadie, sobre la forma de la literatura en una de las orillas de Occidente. Pero el tono nacional de su obra no depende de la representacion de las cosas sino de la presentacion de una pregunta: como puede escribirse literatura en una nacion culturalmente periferica? Borges escribio en un encuentro de caminos. Su obra no se instala del todo en ninguna parte: ni en el criollismo vanguardista de sus primeros libros ni en la erudicion universalista de sus cuentos, falsos cuentos, ensayos y falsos ensayos, a partir de los anos cuarenta. Por el contrario, esta perturbada por la tension de la mezcla y la nostalgia por una literatura europea que un latinoamericano nunca vive del todo como naturaleza original. Colocado en los limites, Borges es el escritor de "las orillas," alguien que, al mismo tiempo, es cosmopolita y profundamente nacional. Explicar esta tension ha sido el objetivo de Beatriz Sarlo en este original ensayo que nos invita a leer de nuevo a Borges, cuando su obra parece amortajada por la fama que acompano sus ultimos anos y el espectro inmovil de una gloria postuma.
  Natt90 | Mar 1, 2023 |
Interesting work detailing Borges' relationship to Argentine literary tradition. ( )
  CarlosMcRey | Jan 3, 2015 |
Mostra 2 di 2
nessuna recensione | aggiungi una recensione
Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Titolo originale
Titoli alternativi
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Data della prima edizione
Personaggi
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Luoghi significativi
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese (1)

Jorge Luis Borges is generally acknowledged to be one of the twentieth century's most significant writers. Yet in all the critical debates on his work, the fact that he is Argentinian is rarely discussed, as if his international reputation had somehow cleansed him of nationality. In this brilliant introduction to his work, Sarlo challenges these "universalist" readings, arguing that they leave aside vital aspects of Borges' writing, including his powerful vision of Argentina's past and its traditions, which placed both the writer and his country at the intersection of European and Latin American culture.

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (3.67)
0.5
1
1.5
2
2.5
3 1
3.5
4 2
4.5
5

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,386,655 libri! | Barra superiore: Sempre visibile