Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

Le bianche sabbie di Dunkerque (1963)

di Richard Collier

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiConversazioni
864316,186 (3.63)Nessuno
Part of the SECOND WORLD WAR VOICES series, with a new introduction by bestselling historian James Holland, and in partnership with the podcast We Have Ways of Making You Talk, presented by comedian Al Murray and James Holland May 1940: In the face of a lightning German advance, the British Army found themselves, stunned, broken, beaten, their backs truly against the wall on the sands of the north French coast. And yet it was on the beaches of Dunkirk that the seeds of a remarkable victory were sown. The evacuation of over three hundred thousand men in ships of all sizes was a logistical feat which has never been seen, before or since. This vivid, visceral story takes you inside the making of a miracle: the story of eight frantic days, as the net tightened around the beleaguered troops, told from all sides, as the enemy draws closer and the bombardment intensifies, in the words of those who were there. It is impossible to get closer to experiencing this legendary action.… (altro)
Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

Si tratta di una vivida ricostruzione di quanto accadde all'esercito inglese a Dunkerque dal 26 maggio al 3 giugno 1940, quando sembrava che la sorte del confiitto fosse ormai decisa a favore delle truppe del Terzo Reich. Come nel già famoso Giorno dell'invasioneì> che narrava la storia dello sbarco alleato in Normandia vista da entrambe le parti contendenti, anche qui i drammatici avvenimenti si svolgono attraverso vicende personali, come quella di un caporale gravemente ferito, di un artigliere che riesce, travestendola da uomo, a portare in Inghilterra la sua sposina francese, di un sergente che dopo aver salvato i suoi uomini muore... Si ritrova, insomma, in questo libro (che per la prima volta descrive come una flotta di privati e di dilettanti, composta di panfili, motoscafi e fuoribordo, accorra da Dover in Francia per ricuperare i resti di un esercito sconfitto) tutta la pietà, il terrore, il coraggio e la disperazione di quei giorni indimenticabili.

Indice: Capitolo Primo. "La prossima volta verrò a prenderti"; Capitolo Secondo. "Dov'è Dunkerque? in Scozia?"; Capitolo Terzo. "Dirigetevi verso quel fumo nero..."; Capitolo Quarto. "Costi quel che costi, i Jerries non li prenderanno"; Capitolo Quinto. "Entrare nell'inferno e uscirne"; Capitolo Sesto. "Sembra di essere a Southend con la vecchia"; Capitolo Settimo. "Quì c'è un po' di tutto, signor generale"; Capitolo Ottavo. "Sembra strano, ma è proprio così..."; Capitolo Nono. "La maggior parte dei ragazzi se ne è andata"; Capitolo Decimo. "Avete visto il mio Johnny?". ( )
  BiblioLorenzoLodi | Aug 22, 2014 |
nessuna recensione | aggiungi una recensione

Appartiene alle Collane Editoriali

Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Eventi significativi
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
In seguito, quando riandava col pensiero a quella sera, Augusta Hersey ricordava soprattutto il silenzio.
Citazioni
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
It took only minutes for Ordnance Stores to load ammunition on to two more carriers, then a breathless bumping ride back to the beleaguered Grenadiers – fifteen minutes in all.

Gratefully, with a whoop of joy, Starkey and the others began prising open the coveted boxes – then an eerie chill settled upon them.

The hard-pressed ordnance officer had moved too fast. Their ammunition for the most part was made up of Very light cartridges.

But Starkey had noted one salient fact. The Germans, true to type, were conforming to a rigid pattern. To keep the Grenadiers pinned to their trenches they first called down a withering barrage, signaling their mortars with a fixed Very cartridge pattern: red-white-red. Then, while the Grenadiers hugged the earth, ears singing, the Germans would signal the “stop” by the opposite pattern – white-red-white – and charge.

As the afternoon wore on, Starkey resolved on a last fling of the dice. As the Germans again surged forward after the barrage, he raised his pistol and sent an urgent red-white-red pattern trailing to the heavens. On all sides the Germans doubled in confusion as the molten mortar fragments showered amongst them like a brazier upended from the sky. With incredulous fascination, Starkey saw man after man toppling.
From the German forward posts an imploring white-red-white went soaring: within seconds the barrage died. Recovering themselves, their rifles at the trail, the Germans moved forward once more. Again as Starkey fired, the barrage came showering .
Now, as the Germans strove to countermand the order, red and white tracer spangled the evening sky like a millionaire’s firework display. But as Starkey grimly kept firing, the Germans gave up. Abruptly the mortaring ceased.
Ultime parole
(Click per vedere. Attenzione: può contenere anticipazioni.)
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese

Nessuno

Part of the SECOND WORLD WAR VOICES series, with a new introduction by bestselling historian James Holland, and in partnership with the podcast We Have Ways of Making You Talk, presented by comedian Al Murray and James Holland May 1940: In the face of a lightning German advance, the British Army found themselves, stunned, broken, beaten, their backs truly against the wall on the sands of the north French coast. And yet it was on the beaches of Dunkirk that the seeds of a remarkable victory were sown. The evacuation of over three hundred thousand men in ships of all sizes was a logistical feat which has never been seen, before or since. This vivid, visceral story takes you inside the making of a miracle: the story of eight frantic days, as the net tightened around the beleaguered troops, told from all sides, as the enemy draws closer and the bombardment intensifies, in the words of those who were there. It is impossible to get closer to experiencing this legendary action.

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (3.63)
0.5
1
1.5
2
2.5
3 2
3.5 2
4 4
4.5
5

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,509,262 libri! | Barra superiore: Sempre visibile