Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

Aglio, menta e basilico (2006)

di Jean-Claude Izzo

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiCitazioni
905304,643 (3.6)27
Questo libro nasce per cercare una piccola consolazione alla nostalgia dei lettori che tanto hanno amato e amano Jean-Claude Izzo, scrittore e personaggio. Raccoglie gli scritti e i racconti inediti dell'autore marsigliese. Testi che hanno a che vedere con quelli che sono i temi fondamentali della sua opera: Marsiglia, il mare e il noir mediterraneo, genere letterario che lui stesso invent©ø. Ci sono tre brevi, bellissimi testi dedicati a tre grandi protagonisti della cucina e del paesaggio mediterraneo: l'aglio, il basilico e la menta. Ci sono molti scritti su Marsiglia, citt© unica al mondo, con il suo porto, la sua storia, la musica, gli esuli che ha accolto da ogni angolo della terra. Ci sono pezzi struggenti sulla bellezza del mare, sull'identit© del Mediterraneo, necessario punto d'incontro tra i popoli delle sue rive, tra il sud e il nord. C'©· la riflessione sul noir mediterraneo. Ci sono i pensieri di Izzo sul suo personaggio pi©£ amato, l'ex flic Fabio Montale, e un bel racconto inedito: La cena di Natale di Fabio Montale. Un piccolo libro che far© la gioia dei tantissimi ammiratori di Izzo, che dar© loro notizie in pi©£ sull'amato autore, che riaccender© la commozione che abbiamo provato leggendo i suoi romanzi. Con un'introduzione di Massimo Carlotto.… (altro)
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

» Vedi le 27 citazioni

Un libro minuscolo non solo per gli amanti di Izzo, ma per chi ama Marsiglia, il Mediterraneo nelle sue esplosioni di azzurro, di sole e di odori. L'aglio, il basilico e la menta sono le note dominanti nella sinfonia di sapori provenzali e soprattutto marsigliesi. Ma nelle pagine ritroviamo elementi di mare e di terra con i ricci di mare, le ostriche e le vongole e il Puy Sainte Reparade, il buon vino di Provenza.
Non ingannatevi, questo non è un libro che ci parla di cucina o di gola. C'è Izzo prima di tutto, con il suo amore struggente per l'azzurro Mediterraneo e per una città meravigliosa, e allora difficile, come Marsiglia.
E a Marsiglia come in qualsiasi altro luogo, la conoscenza inizia dal mercato e dai suoi odori e colori, per "sentire la città" come dice l'autore. ( )
  cometahalley | Nov 21, 2010 |
nessuna recensione | aggiungi una recensione

Appartiene alle Collane Editoriali

Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese

Nessuno

Questo libro nasce per cercare una piccola consolazione alla nostalgia dei lettori che tanto hanno amato e amano Jean-Claude Izzo, scrittore e personaggio. Raccoglie gli scritti e i racconti inediti dell'autore marsigliese. Testi che hanno a che vedere con quelli che sono i temi fondamentali della sua opera: Marsiglia, il mare e il noir mediterraneo, genere letterario che lui stesso invent©ø. Ci sono tre brevi, bellissimi testi dedicati a tre grandi protagonisti della cucina e del paesaggio mediterraneo: l'aglio, il basilico e la menta. Ci sono molti scritti su Marsiglia, citt© unica al mondo, con il suo porto, la sua storia, la musica, gli esuli che ha accolto da ogni angolo della terra. Ci sono pezzi struggenti sulla bellezza del mare, sull'identit© del Mediterraneo, necessario punto d'incontro tra i popoli delle sue rive, tra il sud e il nord. C'©· la riflessione sul noir mediterraneo. Ci sono i pensieri di Izzo sul suo personaggio pi©£ amato, l'ex flic Fabio Montale, e un bel racconto inedito: La cena di Natale di Fabio Montale. Un piccolo libro che far© la gioia dei tantissimi ammiratori di Izzo, che dar© loro notizie in pi©£ sull'amato autore, che riaccender© la commozione che abbiamo provato leggendo i suoi romanzi. Con un'introduzione di Massimo Carlotto.

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (3.6)
0.5
1
1.5
2 1
2.5
3 5
3.5
4 8
4.5
5 1

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 207,185,833 libri! | Barra superiore: Sempre visibile