Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

La conquista del Messico (1843)

di William H. Prescott

Altri autori: Vedi la sezione altri autori.

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiCitazioni
7931228,182 (3.94)9
"It is a magnificent epic," said William H. Prescott after the publication of History of the Conquest of Mexico in 1843. Since then, his sweeping account of Cortés's subjugation of the Aztec people has endured as a landmark work of scholarship and dramatic storytelling. This pioneering study presents a compelling view of the clash of civilizations that reverberates in Latin America to this day. "Regarded simply from the standpoint of literary criticism, the Conquest of Mexico is Prescott's masterpiece," judged his biographer Harry Thurston Peck. "More than that, it is one of the most brilliant examples which the English language possesses of literary art applied to historical narration. . . . Here, as nowhere else, has Prescott succeeded in delineating character. All the chief actors of his great historic drama not only live and breathe, but they are as distinctly differentiated as they must have been in life. Cortés and his lieutenants are persons whom we actually come to know in the pages of Pres-cott. . . . Over against these brilliant figures stands the melancholy form of Montezuma, around whom, even from the first, one feels gathering the darkness of his coming fate. He reminds one of some hero of Greek tragedy, doomed to destruction and intensely conscious of it, yet striving in vain against the decree of an inexorable destiny. . . . [Prescott] transmuted the acquisitions of laborious research into an enduring monument of pure literature."… (altro)
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

» Vedi le 9 citazioni

nessuna recensione | aggiungi una recensione

» Aggiungi altri autori (28 potenziali)

Nome dell'autoreRuoloTipo di autoreOpera?Stato
William H. Prescottautore primariotutte le edizionicalcolato
Lockhart, JamesIntroduzioneautore secondarioalcune edizioniconfermato
Parkes, Henry BamfordIntroduzioneautore secondarioalcune edizioniconfermato
Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Luoghi significativi
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Primo volume = Di tutto quell'esteso impero che un tempo riconosceva l'autorità spagnola nel Nuovo Mondo, nessuna parte, per interesse e importanza, può essere paragonata al Messico; e ciò, sia che se ne consideri la varietà del suolo e del clima; le inesauribili riserve delle ricchezze minerarie; il paesaggio, grandioso e pittoresco in modo incomparabile; il carattere dei suoi antichi abitatori, i quali non soltanto sorpassano di gran lunga per intelligenza quella delle altre razze nordamericane, ma ci ricordano, con i loro monumenti, le civiltà primitive dell'Egitto e dell'India; o sia, finalmente, che si considerino le circostanze peculiari della sua conquista, avventurose e romantiche quanto qualsiasi leggenda immaginata da trovadori normanni o italiani. //
Secondo volume = L'antica Città di Mexico occupava lo stesso luogo occupato dalla capitale moderna.
Citazioni
Ultime parole
(Click per vedere. Attenzione: può contenere anticipazioni.)
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese (4)

"It is a magnificent epic," said William H. Prescott after the publication of History of the Conquest of Mexico in 1843. Since then, his sweeping account of Cortés's subjugation of the Aztec people has endured as a landmark work of scholarship and dramatic storytelling. This pioneering study presents a compelling view of the clash of civilizations that reverberates in Latin America to this day. "Regarded simply from the standpoint of literary criticism, the Conquest of Mexico is Prescott's masterpiece," judged his biographer Harry Thurston Peck. "More than that, it is one of the most brilliant examples which the English language possesses of literary art applied to historical narration. . . . Here, as nowhere else, has Prescott succeeded in delineating character. All the chief actors of his great historic drama not only live and breathe, but they are as distinctly differentiated as they must have been in life. Cortés and his lieutenants are persons whom we actually come to know in the pages of Pres-cott. . . . Over against these brilliant figures stands the melancholy form of Montezuma, around whom, even from the first, one feels gathering the darkness of his coming fate. He reminds one of some hero of Greek tragedy, doomed to destruction and intensely conscious of it, yet striving in vain against the decree of an inexorable destiny. . . . [Prescott] transmuted the acquisitions of laborious research into an enduring monument of pure literature."

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Che la civiltà degli Aztechi, per certi aspetti molto avanzata, possa essere stata distrutta da poche centinaia di spagnoli, può sembrare tuttora inspiegabile. In quest'opera monumentale Prescott ricostruisce le fasi della Conquista con sfoggio di erudizione e altissime capacità narrative: l'inarrestabile avanzata di Cortés, il tragico destino delle popolazioni indigene e degli sventurati imperatori aztechi, sono qui protagonisti di uno degli eventi più drammatici e inquietanti della nostra storia.
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (3.94)
0.5
1 1
1.5
2 1
2.5 3
3 5
3.5 2
4 14
4.5
5 13

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,416,513 libri! | Barra superiore: Sempre visibile