Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...
UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiConversazioni
712,387,939 (3)Nessuno
Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

Nella collana delle "Grandi città del mondo" non poteva mancare il volume dedicato a Tokyo. la "Capitale del Sol Levante" è diventata, in un secolo, la megalopoli più popolata della terra, primato- questo- quant'altro mai rappresentativo della vitalità e dell'irruenza con le quali si è verificata l'espansione del Giappone, immerso nel più chiuso feudalismo fino al secolo scorso.
La totale accettazione dei meccanismi economici e produttivi dell'Occidente ha fatto di questa Nazione,in pochi decenni , una delle maggiori potenze industriali del mondo e ha determinato un processo di trapianto di valori e modi di vita da un continente all'altro che non ha eguali nella storia.
Questo progresso, questa trasformazione che presentano a Tokyo, ingigantiti, gli aspetti più tipici e preoccupanti della città industrializzate d'Occidente, non hanno tuttavia completamente cancellato gli aspetti e i valori tradizionali della vita del giapponese. Ma proprio in ciò sta il fascino di questa grande città: nella coesistenza di due mondi,quelo delle industrie , del commerco della sovrappopolazione, dell'inquinamento con quello del passato tanto diverso ma ancora tanto vicino , della religione, della famiglia, della natura che il popolo giapponese saprà mantenere vivo e nel quale forse riuscirà a ritrovare una nuova e orignale identità.
A conoscere questa complessa e inquietante realtà ci guida l'autore del testo, Giuliano Bertuccioli, profondo conoscitore del mondo orientale, che di Tokyo traccia un ritratto accurato e incisivo restituendocela piacevolmente viva nei suoi aspetti minori e puntualizzandone tuttavia anche gli angosciosi, urgenti problemi he la travagliano. Complemento indispensabile del testo è, come al solito, la documentazione fotografica della città offre prima una visione aerea dei più famosi e interessanti quartieri, del porto e del Palazzo Imperiale, poi una sorprendente e vivace sfilata di antichi costumi e feste giapponesi; infine a conclusione del volume, una efficace rappresentazione della vita della città così come è vissuta quotidianamente dai suoi 12 milioni di abitanti.
A quanti hanno contribuito alla realizzazione del volume rivolgiamo il nostro vivo il nostro vivo ringraziamento, e in particolare all'Ambasciatore Maurilio Copini, che ci è stato prodigo di aiuti, all'Office National du Tourisme Japonais di Ginevra e al Consolato Generale del Giappone di Milano.
CARLO GALAMINI DI RECANATI - PRESIDENTE DEL T.C.I. ( )
  BiblioLorenzoLodi | Sep 6, 2013 |
nessuna recensione | aggiungi una recensione

Appartiene alle Collane Editoriali

Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese

Nessuno

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (3)
0.5
1
1.5
2
2.5
3 1
3.5
4
4.5
5

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,758,332 libri! | Barra superiore: Sempre visibile