Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

Sua Santità. Le carte segrete di Benedetto XVI (2012)

di Gianluigi Nuzzi

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiConversazioni
662403,127 (3.42)Nessuno
The Italian journalist Gianluigi Nuzzi makes public the largest cache of letters from the papacy; more than one hundred private letters and confidential communications sent to Pope Benedict XVI and to his secretary, Tarcisio Bertone. The letters reveal the secret corruption most hidden in the Vatican.… (altro)
Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

Mostra 2 di 2
(Come inizia:) " Benedetto XVI lascia il Palazzo apostolico su un'auto dai vetri oscurati e priva di insegne, senza scorta e senza avvisare i servizi di sicurezza interni. Sono i primi giorni di gennaio del 2012, un pomeriggio diverso dagli altri. Il papa non se ne accorge ma è seguito. Lungo il tragitto che da Piazza San Pietro porta a via Aurelia antica, a pochi passi da villa ..."
  circa2000 | Oct 6, 2013 |
Un'interessantissima inchiesta. Penso che purtroppo non verrà letta dalla stragrande maggioranza di persone avvolte dalla cecità della fede.
Mi è stato detto che questo libro ha lo scopo di mettere in luce la figura pura ed innocente del papa, ovviamente è il parere di un soggetto sofferente di cecità cristiana che non ha neppure l'intenzione di leggere qualche pagina di Nuzzi. In realtà il papa tace spesso sulle colpe della chiesa e non per questo ha meno colpe di chi tende i molti dei fili del grande teatro (Bertone).
E' risaputo che il Vaticano influenza lo stato attraverso il suo potere, pur dovendosi interessare unicamente di religiosi affari, ma attraverso i documenti raccolti da Nuzzi, (fotocopie avute per mezzo del maggiordomo del papa che prende nome di Maria nelle pagine del libro), emergono gli inconfutabili intrighi della chiesa.
Il libro si apre su come Nuzzi è stato avvicinato dalla fonte e come ha ricevuto il materiale.
Segue la vicenda Boffo, su cui la chiesa ha agito calcando il peso delle ingiuste accuse. A tal riguardo, gli inserti fatti leggere al papa erano mancanti di alcune pagine. Tutto ciò che è scomodo va tenuto lontano, è questo il modo di agire del Vaticano.
Emerge la figura di Viganò, il quale avrebbe potuto ridurre la corruzione. Riesce ad aumentare l'avanzo di bilancio, amministra con rigore, la sua opera è volta al risparmio, a ridurre il più possibile appropriazioni illegittime. E' un personaggio scomodo, la sua opera di pulizia disturba Bertone e quindi viene trasferito negli Stati Uniti. Viene aperta un'inchiesta interna ma l'esito è ancora sconosciuto.
Vi sono le prove di una trattativa fra Vaticano e Tremonti affinchè non venga pagata l'Ici come tutti i cittadini, emergono anche le prove di preti pedofili, i cui casi vengono occultati; si parla anche della vicenda Orlandi e di come al papa viene suggerito di non proferire parola, nessun atto di sensibilizzazione viene intrapreso dal papa, nessun gesto per venire incontro alle richieste della famiglia di Emanuela.
Altra vicenda che fa riflettere è la volontà da parte del Vaticano di esercitare potere sul San Raffaele, prendendo parte a interessi economici e ostacolando con obsolete ideologie le ricerche scientifiche. ( )
  Ametista. | Jul 16, 2012 |
Mostra 2 di 2
nessuna recensione | aggiungi una recensione

Appartiene alle Collane Editoriali

Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Eventi significativi
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese (1)

The Italian journalist Gianluigi Nuzzi makes public the largest cache of letters from the papacy; more than one hundred private letters and confidential communications sent to Pope Benedict XVI and to his secretary, Tarcisio Bertone. The letters reveal the secret corruption most hidden in the Vatican.

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (3.42)
0.5
1
1.5
2
2.5
3 3
3.5 1
4 2
4.5
5

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,664,679 libri! | Barra superiore: Sempre visibile