Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

The Auschwitz Volunteer: Beyond Bravery

di Witold Pilecki

Altri autori: Vedi la sezione altri autori.

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiCitazioni
1345206,091 (4)1
September 1940. Polish Army officer Witold Pilecki deliberately walked into a Nazi German street round-up in Warsaw and became Auschwitz Prisoner No. 4859. He had volunteered for a secret undercover mission: smuggle out intelligence about the new German concentration camp, and build a resistance organization among prisoners. Pilecki's clandestine intelligence, received by the Allies in 1941, was among earliest. He escaped in 1943 after accomplishing his mission. Dramatic eyewitness report, written in 1945 for Pilecki's Polish Army superiors, published in English for first time. --amazon.com… (altro)
Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

» Vedi 1 citazione

Il 19 settembre 1940 durante un rastrellamento nazista a Varsavia, Witold Pilecki prende la direzione opposta a tutti gli altri e si fa arrestare volontariamente per essere mandato ad Auschwitz. Il nome non è ancora sinonimo di inferno, come sarebbe diventato, tuttavia chiunque avrebbe considerato quel gesto folle. (fonte: Google Books)
  MemorialeSardoShoah | Jun 3, 2020 |
nessuna recensione | aggiungi una recensione

» Aggiungi altri autori

Nome dell'autoreRuoloTipo di autoreOpera?Stato
Pilecki, Witoldautore primariotutte le edizioniconfermato
Garlinski, JarekTraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato

Appartiene alle Collane Editoriali

Premi e riconoscimenti

Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Dati dalle informazioni generali francesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Dati dalle informazioni generali francesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Eventi significativi
Dati dalle informazioni generali francesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Film correlati
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Epigrafe
Dati dalle informazioni generali francesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
/
Dedica
Dati dalle informazioni generali francesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
/
Incipit
Dati dalle informazioni generali francesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Remerciements
Nous remercions le Centre d’études de la Résistance polonaise à Londres (Studium Polski Podziemnej, The Polish Underground Movement Study Trust – PUMST) de nous avoir transmis une copie du tapuscrit original du Rapport Pilecki, qui y est conservé sous la cote TP3/Pilecki, SPP-PUMST. Le PUMST nous a également envoyé copie de la lettre manuscrite de Witold Pilecki au général Tadeusz Pełczyński.
[...]
Avertissement aux lecteurs
(Urszula Hyzy, Patrick Godfard)

Le rapport Pilecki a été rédigé pendant l’été 1945 par le Polonais Witold Pilecki (prononciation Piletski), capitaine de cavalerie alors en Italie dans l’armée polonaise du général Anders. [...]
Lettre du Capitaine de cavalerie Witold Pilecki au Major général Tadeusz Pelczynski
(« Tomasz d’Aus­chwitz ».
Capitaine de cavalerie Witold Pileck)


Le 19 octobre 1945

Mon général,
Nous nous sommes vus il y a peu. Je vous remets mon rapport car je ne peux l’emporter2. et parce que les officiers supérieurs et anciens commandants de la Résistance polonaise peuvent trouver intéressants ces détails inconnus sur l’activité de membres de l’Armée de l’Intérieur3. au sein du camp d’Aus­chwitz.
[...]
Avant-propos

Je suis supposé décrire seulement les faits bruts. [...]
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Dati dalle informazioni generali francesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Elogi
Lingua originale
Dati dalle informazioni generali francesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese (2)

September 1940. Polish Army officer Witold Pilecki deliberately walked into a Nazi German street round-up in Warsaw and became Auschwitz Prisoner No. 4859. He had volunteered for a secret undercover mission: smuggle out intelligence about the new German concentration camp, and build a resistance organization among prisoners. Pilecki's clandestine intelligence, received by the Allies in 1941, was among earliest. He escaped in 1943 after accomplishing his mission. Dramatic eyewitness report, written in 1945 for Pilecki's Polish Army superiors, published in English for first time. --amazon.com

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (4)
0.5
1
1.5
2 1
2.5
3 1
3.5 1
4 2
4.5 1
5 3

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,800,817 libri! | Barra superiore: Sempre visibile