Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

La pianista di Auschwitz (2012)

di Suzy Zail

Altri autori: Vedi la sezione altri autori.

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiCitazioni
11814233,217 (4)2
A young Jewish pianist at Auschwitz, desperate to save her family, is chosen to play at the camp commandant's house. How could she know she would fall in love with the wrong boy? "Look after each other...and get home safe. And when you do, tell everyone what you saw and what they did to us." These are Hanna's father's parting words to her and her sister when their family is separated at the gates of the Auschwitz-Birkenau concentration camp. Her father's words--and a black C-sharp piano key hidden away in the folds of her dress--are all that she has left to remind her of life before. Before, Hanna was going to be a famous concert pianist. She was going to wear her yellow dress to a dance. And she was going to dance with a boy. But then the Nazis came. Now it is up to Hanna to do all she can to keep her mother and sister alive, even if that means playing piano for the commandant and his guests. Staying alive isn't supposed to include falling in love with the commandant's son. But Karl Jager is beautiful, and his aloofness belies a secret. And war makes you do dangerous things.… (altro)
Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

» Vedi le 2 citazioni

Inglese (13)  Italiano (1)  Tutte le lingue (14)
Ho iniziato questo libro con poca voglia e molto scetticismo: tutto (dal titolo ad effetto alla trama), mi lasciava pensare che fosse un romanzo furbetto, che si serve della tragedia del'olocausto per attirare giovani lettrici in cerca di storie d'amore "proibite". In parte i miei timori erano fondati, infatti la love story ed i dialoghi sono surreali e fuori contesto sia sociale che psicologico; tuttavia il tono del libro è più delicato di quanto mi aspettassi e non scade mai nel ridicolo o nel melodrammatico, pur con alcune ingenuità che mi hanno a volte divertito e a volte infastidito. Continuo a storcere il naso all'idea di un romance ambientato ad Auschwitz, ma ammetto che la questione è trattata con garbo e che non gira tutto intorno alla relazione tra i protagonisti.
E' un prodotto insignificante ma innocuo, che riesce ad intrattenere per qualche ora senza alcuna pretesa di profondità nello stile o nei contenuti. ( )
  Lilirose_ | Aug 25, 2017 |
nessuna recensione | aggiungi una recensione

» Aggiungi altri autori (5 potenziali)

Nome dell'autoreRuoloTipo di autoreOpera?Stato
Suzy Zailautore primariotutte le edizionicalcolato
Foster, EmilyNarratoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Koob-Pawis, PetraTraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Maestrini, AlessandraTraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Nessuno nasce odiando i propri simili a causa della razza, della religione, o della classe alla quale appartengono. Gli uomini imparano a odiare, e se possono imparare a odiare possono anche imparare ad amare, perché l'amore, per il cuore umano, è più naturale dell'odio.

Nelson Mandela - Lungo cammino verso la libertà, Feltrinelli, Milano, 1995.
Dedica
Per i bambini mandati a sinistra
Incipit
Arrivarono a mezzanotte, squarciando il silenzio con i loro pugni, picchiando alla nostra porta fino a che papà non li fece entrare.
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese

Nessuno

A young Jewish pianist at Auschwitz, desperate to save her family, is chosen to play at the camp commandant's house. How could she know she would fall in love with the wrong boy? "Look after each other...and get home safe. And when you do, tell everyone what you saw and what they did to us." These are Hanna's father's parting words to her and her sister when their family is separated at the gates of the Auschwitz-Birkenau concentration camp. Her father's words--and a black C-sharp piano key hidden away in the folds of her dress--are all that she has left to remind her of life before. Before, Hanna was going to be a famous concert pianist. She was going to wear her yellow dress to a dance. And she was going to dance with a boy. But then the Nazis came. Now it is up to Hanna to do all she can to keep her mother and sister alive, even if that means playing piano for the commandant and his guests. Staying alive isn't supposed to include falling in love with the commandant's son. But Karl Jager is beautiful, and his aloofness belies a secret. And war makes you do dangerous things.

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Già recensito in anteprima su LibraryThing

Il libro di Suzy Zail Playing for the Commandant è stato disponibile in LibraryThing Early Reviewers.

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (4)
0.5
1
1.5
2 1
2.5
3 4
3.5
4 11
4.5 2
5 5

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,415,275 libri! | Barra superiore: Sempre visibile