Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

In acque profonde: meditazione e creativita

di David Lynch

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiCitazioni
9722821,721 (3.5)3
Un libro che unisce autobiografia storia del cinema, spiritualit© e appunti sulla meditazione. In queste pagine il celebre regista David Lynch racconta come la meditazione trascendentale gli abbia cambiato la vita e lo abbia aiutato a concentrare le sue energie, sprigionando creativit© e consapevolezza. Il tutto inframezzato da inediti aneddoti sulla produzione dei suoi capolavori cinematografici: una lettura non solo per tutti gli appassionati cultori del cinema di Lynch, ma anche per chiunque desideri sviluppare capacit© di concentrazione e creativit© .… (altro)
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

» Vedi le 3 citazioni

Inglese (24)  Italiano (3)  Olandese (1)  Finlandese (1)  Tutte le lingue (29)
Mostra 3 di 3
Un libro che unisce autobiografia, storia del cinema, spiritualità e appunti sulla meditazione.

In queste pagine il celebre regista David Lynch racconta come la meditazione trascendentale gli abbia cambiato la vita e lo abbia aiutato a concentrare le sue energie, sprigionando creatività e consapevolezza.

Il tutto inframezzato da inediti aneddoti sulla produzione dei suoi capolavori cinematografici: una lettura non solo per tutti gli appassionati cultori del cinema di Lynch, ma anche per chiunque desideri sviluppare capacità di concentrazione e creatività.
  MensCorpore | Sep 24, 2015 |
Il cinema è un linguaggio. Può dire tante cose. Cose grandi, astratte. E' uno dei motivi per cui l'amo. Spesso non ci so fare con le parole. C'è chi è poeta e sa esprimersi in modo meraviglioso usando le parole. Invece il linguaggio del cinema è il cinema stesso.
-----
Un film dovrebbe camminare con le proprie gambe. E' assurdo che un regista debba spiegarne il significato a parole.

*****
Pensieri sparsi durante la lettura:

1. In virtù di quanto sopra, non avrebbe dovuto scrivere questo libro (...);
2. Perchè l'ho comprato?
3. Prodotto scadente. Come quando, in una discussione tra amici, si cerca il significato lineare di "Strade Perdute";
4. Mancano soltanto le ricette della nonna;
5. Il capitolo sull'intagliatore del legno è semplicemente orripilante.

In conclusione: alcuni aneddoti sono interessanti, ma le perle di saggezza io non le sopporto, sopratutto quando (come in questo caso, a mio avviso) si crea una furbata a tavolino, convinti che lo si compri a prescindere, perchè esaltati dal bel faccione in quarta di copertina. Delusa? Terribilmente.

... e adesso tiratemi le scarpe in faccia ;) ( )
  nerocristallo | Jul 1, 2009 |
Gran pistolotto alla MEDITAZIONE TRASCENDENTALE della quale, però, non spiega tecniche nè dettami. Solo tanta, ma tanta pubblicità.

Interessante per confermare un mio sospetto ormai datato: i film di Lynch non hanno un SENSO comunemente inteso. ( )
  Taxxo | Jan 12, 2009 |
Mostra 3 di 3
nessuna recensione | aggiungi una recensione
Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese

Nessuno

Un libro che unisce autobiografia storia del cinema, spiritualit© e appunti sulla meditazione. In queste pagine il celebre regista David Lynch racconta come la meditazione trascendentale gli abbia cambiato la vita e lo abbia aiutato a concentrare le sue energie, sprigionando creativit© e consapevolezza. Il tutto inframezzato da inediti aneddoti sulla produzione dei suoi capolavori cinematografici: una lettura non solo per tutti gli appassionati cultori del cinema di Lynch, ma anche per chiunque desideri sviluppare capacit© di concentrazione e creativit© .

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (3.5)
0.5 1
1 5
1.5
2 17
2.5 3
3 56
3.5 11
4 40
4.5 2
5 33

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,546,449 libri! | Barra superiore: Sempre visibile