Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

You Read to Me, I'll Read to You: Very Short Fables to Read Together

di Mary Ann Hoberman

Altri autori: Michael Emberley (Illustratore)

Serie: You Read to Me, I'll Read to You

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiConversazioni
22310122,158 (4.24)Nessuno
Retells thirteen of Aesop's fables, with each short poem inviting two readers to read their own parts, and then read the passage in the central column together.
Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

Independent Reading Level: Grade 1- 4
Awards/Honors: Junior Library Guild Selection, Scholastic Book Club Selection, Nominated for the 2017 Illinois Monarch Reader’s Choice Award ( )
  laholley | Apr 1, 2024 |
This book is a funny and poetry book because it use poetry to let students read together.

This book would be great for when you are trying to get students to read together maybe for a center. It would be a great idea to do a readers theatre with. ( )
  WuKundi | Apr 2, 2018 |
This is a fun way to introduce children to fables as a way to practice reading. The stories are written from the perspective of the two character and would work well to have two children read and act them out.
  eburger | Jul 15, 2017 |
I enjoyed this rhyming book and I think it would be great to use in a 1st or 2nd grade classroom. I would not have this be a read aloud that I did but instead use it for students who I may see are falling behind who I want to test their progress. This would be something I could do during center time and have the student and I switch back and fourth between readers as the book is intended and mark their speech, skipped words, unable to read, and whatever else I may be looking for in that particular student. ( )
  jennabushong | Mar 31, 2016 |
This book would be great for when you are trying to get students to read together maybe for a center. It could also be used to talk about fables. It would be a great idea to do a readers theatre with.
  whitneyosborne | Mar 15, 2016 |
nessuna recensione | aggiungi una recensione

» Aggiungi altri autori

Nome dell'autoreRuoloTipo di autoreOpera?Stato
Mary Ann Hobermanautore primariotutte le edizionicalcolato
Emberley, MichaelIllustratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese

Nessuno

Retells thirteen of Aesop's fables, with each short poem inviting two readers to read their own parts, and then read the passage in the central column together.

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (4.24)
0.5
1
1.5
2
2.5
3 2
3.5
4 8
4.5 2
5 5

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,649,842 libri! | Barra superiore: Sempre visibile