Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

La classe (2006)

di François Bégaudeau

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiCitazioni
25116107,471 (3.16)8
An autobiographical novel examining the efforts of one man to teach the French language to a rowdy classroom of teenagers in the outskirts of Paris. Winner of the Prix France Culture/Telerama Prize, The Class explores issues of race, class, identity and colonial history against the backdrop of a turbulent French society grappling with the controversial social consequences of its immigration policy. The novel's eponymous film version is directed by Laurent Cantet, stars Begaudeau as himself and received the Palme D'Or at the 2008 Cannes Film Festival.… (altro)
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

» Vedi le 8 citazioni

Mostra 4 di 4
n professore racconta in prima persona un anno di insegnamento in una scuola media. Il tragicomico resoconto di un'esperienza in cui il fallimento è narrato con uno strepitoso senso dell'ironia.
Pur nella frustrazione.
  kikka62 | Feb 20, 2020 |
Il solito racconto di un anno di scuola stavolta si arricchisce della presenza di studenti immigrati e che vivono in situazioni difficili, che comunque rimangono sempre sullo sfondo, lasciate all'intuizione del lettore.
Si scopre così che la scusa della penna che perde inchiostro è quasi universalmente usata, quando ci si vuole alzare per andare in bagno o al cestino della carta straccia.
Si scopre anche, ahimé, che dove in Italia l'insegnate è tuttofare (multitask, siamo moderni!), in Francia gli studenti della scuola dell'obbligo beneficiano della presenza di consulenti pedagogici, psicologi e tutors. E tra i provvedimenti a disposizione del consiglio di disciplina c'è l'espulsione dalla scuola.
Il peggior ritratto della scuola francese diventa così, per noi poveri insegnanti italiani, diventa quasi un sogno irrealizzabile. ( )
  aleguc | Jul 14, 2010 |
Dopo aver visto il film mi aspettavo qualcosa di meglio. Qualche spunto piacevole ma no è particolarmente incisivo. ( )
  permario | Nov 10, 2009 |
Il libro e il film (Palma d'oro a Cannes) sono stati un po' gonfiati da una massiccia campagna pubblicitaria, comunque la rappresentazione di un gruppo di ragazzi extracomunitari che si confrontano con un professore volenteroso fra le mura di una scuola parigina risulta efficace. Il pregio maggiore è la capacità dell'autore di descrivere senza cadere in facili sociologismi (o psicologismi). ( )
  gianoulinetti | Oct 27, 2008 |
Mostra 4 di 4
Una novela ambientada en un aula de una escuela pública de las afueras de París. Una visión positiva y diferente de la enseñanza pública. «No decir nada, no embarcarse en el comentario, quedarse en la confluencia entre el saber y la ignorancia, entre la espada y la pared. Mostrar cómo es, de qué se trata, cómo funciona, cómo no funciona. Separar los discursos en hechos, las ideas en gestos. Simplemente, documentar la cotidianidad laboral». La clase se inspira en el tragicómico día a día de un profesor de francés. En esta novela escrita desde la más profunda realidad, François Bégaudeau nos descubre una lengua viva en estado bruto, cuyo eco más nítido reverbera precisamente en los colegios.
aggiunto da Pakoniet | modificaLecturalia
 

Appartiene alle Collane Editoriali

Premi e riconoscimenti

Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Dati dalle informazioni generali francesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Dati dalle informazioni generali francesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Epigrafe
Dedica
Incipit
Tre giorni prima, avevo aperto la busta con un indice febbrile.
Citazioni
Ultime parole
(Click per vedere. Attenzione: può contenere anticipazioni.)
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese (1)

An autobiographical novel examining the efforts of one man to teach the French language to a rowdy classroom of teenagers in the outskirts of Paris. Winner of the Prix France Culture/Telerama Prize, The Class explores issues of race, class, identity and colonial history against the backdrop of a turbulent French society grappling with the controversial social consequences of its immigration policy. The novel's eponymous film version is directed by Laurent Cantet, stars Begaudeau as himself and received the Palme D'Or at the 2008 Cannes Film Festival.

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (3.16)
0.5
1 6
1.5 1
2 7
2.5 3
3 22
3.5 5
4 15
4.5 5
5 4

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,461,186 libri! | Barra superiore: Sempre visibile