CollanaBiblioteca dei volgarizzamenti. Testi [ETS]

DescrizioniModifica le descrizioni

La collana, articolata nelle serie Studi e Testi, intende approfondire – anche attraverso lo studio e l’edizione di rimaneggiamenti, versioni verseggiate, autovolgarizzamenti, retroversioni e centoni – il fenomeno della diffusione dei testi della classicità latina e greca, del tardo antico, dell’età dei Padri e del medioevo latino nei volgari di area romanza, e in specie italoromanza: testi che alla nascita e allo sviluppo della cultura europea concorsero in maniera determinante. Intende contemporaneamente valorizzare lo studio del propagarsi in Europa e in Italia, in genere per il tramite dei volgarizzamenti dalle traduzioni latine, della cultura filosofica e scientifica araba. Affiancandosi ad altre rilevanti iniziative, editoriali e di ricerca, si offre come luogo di discussione di tematiche che vedono incrociarsi le competenze di filologi e storici della lingua con quelle di studiosi delle letterature e storici delle culture e delle idee. (Italiano, Editore)

Etichette

Nessuna etichetta.

Popolarità