Immagine dell'autore.

C. V. Wedgwood (1910–1997)

Autore di La guerra dei trent'anni

35+ opere 4,055 membri 41 recensioni 7 preferito

Sull'Autore

Fonte dell'immagine: auden-stanford.edu

Serie

Opere di C. V. Wedgwood

La guerra dei trent'anni (1938) 1,311 copie
The Trial of Charles I (1964) 671 copie
The King's Peace, 1637-1641 (1955) 424 copie
The King's War, 1641-1647 (1958) 370 copie
William the Silent (1944) 168 copie
Montrose (1707) 66 copie
Oliver Cromwell (1956) 63 copie
The English Civil War (1956) 43 copie

Opere correlate

Auto da fé (1935) — Traduttore, alcune edizioni2,362 copie
Poems of Andrew Marvell (1943) — Introduzione, alcune edizioni102 copie
Carlo V (1937) — Traduttore, alcune edizioni90 copie
The Trial of Charles I: A Contemporary Account (1705) — Introduzione — 45 copie
The Penguin New Writing No. 21 (1944) — Collaboratore — 2 copie
Hamlet's divinity (1963) — Introduzione, alcune edizioni1 copia

Etichette

Informazioni generali

Nome legale
Wedgwood, Cicely Veronica
Altri nomi
Wedgwood, Veronica
Data di nascita
1910-07-20
Data di morte
1997-03-09
Luogo di sepoltura
Alciston Parish Church, Alciston, East Sussex, England, UK
Sesso
female
Nazionalità
UK
Luogo di nascita
Stocksfield, Northumberland, England, UK
Luogo di morte
London, England, UK
Causa della morte
Alzheimer's disease
Luogo di residenza
London, England, UK
Istruzione
Lady Margaret Hall, Oxford University (BA|1931)
Norland Place School, London
Attività lavorative
historian
lecturer
translator
broadcaster
biographer
Relazioni
Wedgwood, Josiah Clement (uncle)
Vaughan Williams, Ralph (father's cousin)
Hope-Wallace, Jacqueline (partner)
Organizzazioni
Institute for Advanced Study, Princeton, New Jersey, USA
PEN Club (president)
Society of Authors
Somerville College, Oxford
University College London
Premi e riconoscimenti
Order of Merit (1969)
Dame Commander of the Order of the British Empire (1968)
Commander of the Order of the British Empire (1956)
Goethe Medal (1958)
Order of Orange-Nassau (1946)
American Academy of Arts and Letters (1966) (mostra tutto 12)
Fellow, Royal Historical Society
Fellow, British Academy (1975)
James Tait Black Memorial Prize (1944)
Foreign Honorary Member, American Academy of Arts and Sciences (1973)
Fellow, American Philosophical Society (1969)
Fellow, Royal Society of Literature (1947)
Breve biografia
C.V. "Veronica" Wedgwood was an English historian who specialized in 16th and 17th century European histories, especially the English Civil War. She took a First in Modern History at Oxford University. The Independent called her the most distinguished woman historian of her time. Her acclaimed biographies include those of Oliver Cromwell, Thomas Wentworth, Earl of Strafford, William the Silent, and Cardinal Richelieu. She was a direct descendant of the famous 18th-century potter Josiah Wedgwood. Among her many volunteer roles and honors, she served as a trustee of the National Gallery and president of the Society of Authors as well as president of the International PEN Club. She was also the author of two translations: Charles V by Carl Brandi in 1939, and Elias Canetti's Die Blendung, as Auto-da-Fé, in 1946.

Utenti

Recensioni

Peter Paul Rubens life and works
 
Segnalato
Docent-MFAStPete | 2 altre recensioni | May 27, 2024 |
3.5 stars, but we round up in my family.

Just like the war itself, I began to flag around the 18 year mark and ended up limping along for awhile before I could properly rally.

One of the best parts of this book is the author's analyses, which were insightful and compelling.

One of the biggest hurdles was keeping track of all the names, but I discovered the X-ray feature on the Kindle lets you long-press a name and get a recap of who they are in the context of the book - extraordinarily helpful, and I used it constantly.

Overall, a very good read.
… (altro)
 
Segnalato
blueskygreentrees | 16 altre recensioni | Jul 30, 2023 |
Fiat iustitia et pereat mundus. (Ferdinando I di Asburgo)

Per lo piu' un testo di studio che di quotidiana lettura.
Mancano le cartine geografiche ed almeno un elenco dei regnanti e comandanti.

Nel 1618 la dinastia degli Asburgo era la piu' grande potenza d'Europa, Austria est imperitura orbi universo, sentenziava il suo fiero motto, vanto non infondato entro i ristretti limiti del mondo quale era concepito dall'uomo comune europeo. (21-2)

Il re di Spagna voleva il Reno, in modo che le sue truppe e il suo denaro potessero essere trasportati facilmente dall'Italia settentrionale in Olanda. Il re di Francia e l'Olanda non meno di lui cercavano a loro volta alleati sul Reno per contrastare questi piani. Anche i re di Svezia e Danimarca miravano a stringere alleanze sulla costa baltica l'uno contro l'altro, contro il re di Polonia o contro l'Olanda. Il papa tentava di formare in Germania un partito cattolico che si opponesse all'imperatore asburgico e il duca di Savoia tesseva intrighi per conquistare il trono imperiale. (29)

Richelieu non intendeva limitare la guerra alla Germania del Nord. la Casa d'Asburgo era il nemico, ma egli temeva la Spagna piu' dell'Austria e il suo scopo era di tenere l'Austria immobilizzata in Germania, mentre l'attacco principale contro la Spagna sarebbe stato scatenato sul Reno e nell'Italia settentrionale. La Savoia e Venezia erano gia' state interpellate prima che egli assumesse il potere e Richelieu coltivo' questi buoni rapporti. Anche le Province Unite dovevano entrare nella coalizione. L'esule Federico ed Elisabetta, imparentati per matrimonio a quasi tutti i regnanti protestanti d'Europa, divennero l'anello principale della catena che stava congiungendo Inghilterra, Danimarca, Svezia e le Province e che avrebbe compreso in una sola grande alleanza la Savoia, Venezia e la Francia. Anche Bethlen Gabor si assumeva l'incarico di attaccare l'Ungheria in modo che il blocco asburgico sarebbe stato assalito contemporaneamente sui fianchi, di fronte e alle spalle. Richelieu aveva finalmente dato un contenuto realistico a quei piani chimerici che Federico e i suoi ministri avevano concepito di anno in anno. (189)

La crisi di Mantova, insignificante in se’, costitui’ l’evento determinante della Guerra dei Trent’Anni, perche’ provoco’ la separazione definitiva della Chiesa cattolica, allontano’ il pontefice dalla dinastia asburgica e rese moralmente possibile, per riequilibrare la situazione, l’alleanza fra Potenze protestanti e cattoliche. (250)

La Casa d’Austria ha una radice che rifiorira’. (Tommaso Wentworth) (339)

Dal punto di vista religioso la battaglia di Noerdlingen (1634) fu una vittoria strepitosa per i cattolici come era stata strepitosa per i cattolici per loro la sconfitta di Breitenfeld; dinasticamente innalzava al massimo il prestigio degli Asburgo, militarmente costituiva un colpo mortale per la reputazione dell’esercito svedese e l’esaltazione della gloria spagnola. Politicamente invece dava a Richelieu la direzione della causa protestante, alzando il sipario sull’ultimo atto della tragedia tedesca, nella quale Borboni e Asburgo avrebbero combattuto a fondo fino all’inevitabile esito. (381)

Quando il piacere e l’interesse privato prendono il sopravvento nella societa’ disorganizzata, anche le crociate piu’ religiose perdono il loro carattere sacro, e la Guerra dei Trent’Anni perdette quel poco significato spirituale che aveva avuto per altre cause. … Il motivo non e’ difficile da scorgere; mentre il crescente interesse per lo sviluppo delle scienze naturali aveva prospettato al mondo colto una nuova filosofia, i risultati tragici dell’intervento della religione nelle cose temporali avevano discreditato le Chiese come ispiratrici dello Stato. La fede non era per questo diminuita nelle masse e anche sulla gente istruita e dedita alla filosofia aveva mantenuto un notevole ascendente, ma si era sviluppata in modo piu’ personale, diventando un rapporto diretto fra l’individuo e il suo Creatore. (384)
… (altro)
 
Segnalato
NewLibrary78 | 16 altre recensioni | Jul 22, 2023 |
If you are going to survey the most complex European War in one volume, Dame Cecily Veronica Wedgewood nailed it. At the end you know most of the major players, you know what they wanted, and you know how they fared.
 
Segnalato
DinadansFriend | 16 altre recensioni | Feb 22, 2022 |

Liste

Premi e riconoscimenti

Potrebbero anche piacerti

Autori correlati

Statistiche

Opere
35
Opere correlate
6
Utenti
4,055
Popolarità
#6,208
Voto
4.0
Recensioni
41
ISBN
98
Lingue
6
Preferito da
7

Grafici & Tabelle