Immagine dell'autore.
23+ opere 29,071 membri 1,420 recensioni 114 preferito

Sull'Autore

Mary Roach was born and raised in Etna, New Hampshire. She has a BA degree in psychology from Wesleyan University. She spent a few years as a free-lance copy editor before she landed a job at the San Francisco Zoological Society turning out press releases. She then moved on to write humor pieces mostra altro for such periodicals as The New York Times Magazine, The San Francisco Chronicle and Sports Illustrated. Her article "How to Win at Germ Warfare" was a National Magazine Award Finalist, in 1995. In 1996, her article on earthquake-proof bamboo houses took the Engineering Journalism Award. She published several books such as Stiff: The Curious Lives of Human Cadavers (2003) and Packing for Mars (2010). Mary's title Grunt: The Curious Science of Humans at War, made the New York Times Bestseller list in 2016. (Bowker Author Biography) mostra meno

Comprende il nome: Roach Mary

Fonte dell'immagine: At TED conference 2009-02-06. Photo by Bill Holsinger-Robinson.

Opere di Mary Roach

Opere correlate

Science Ink: Tattoos of the Science Obsessed (2011) — Prefazione — 251 copie
Japan: True Stories of Life on the Road (1998) — Collaboratore — 124 copie
Bad Girls: 26 Writers Misbehave (2007) — Collaboratore — 64 copie
Drivel: Deliciously Bad Writing by Your Favorite Authors (2014) — Collaboratore — 28 copie

Etichette

2013 (87) aldilà (198) Anatomia (149) astronauti (88) audio (118) Audiolibro (178) Biblioteca (118) Biologia (462) cadavers (286) da leggere (2,544) Divulgazione scientifica (262) EBook (196) Fantasma (137) forensics (216) Goodreads (108) Guerra (81) kindle (145) letto (376) Medicina (338) medico (134) Militare (107) Morte (808) NASA (108) Natura (102) non letto (127) Paranormale (106) posseduto (133) Religione (91) Ricerca scientifica (94) saggi (97) Saggistica (4,237) Salute (82) Scienza (3,089) Sesso (421) sessualità (162) Sociologia (94) Spazio (262) Storia (273) Umorismo (949) viaggi nello spazio (136)

Informazioni generali

Nome canonico
Roach, Mary
Data di nascita
1959-03-20
Sesso
female
Nazionalità
USA
Luogo di nascita
Hanover, New Hampshire, USA
Luogo di residenza
Etna, New Hampshire, USA
San Francisco, California, USA
Alameda, California, USA
Oakland, California, USA
Istruzione
Wesleyan University (BA ∙ psychology ∙ 1981)
Hanover High School
Attività lavorative
columnist
copywriter
non-fiction writer
Relazioni
Rachles, Ed (husband)
Organizzazioni
Salon.com
Reader's Digest
Agente
Erin Lovett (publicist)
Jay Mandel (agent)
Breve biografia
Mary Roach grew up in a small house in Etna, New Hampshire. She graduated from Wesleyan in 1981, and then moved out to San Francisco s. She spent a few years working as a freelance copy editor before landing a half-time PR job at the SF Zoo. During that time she wrote freelance articles for the local newspaper's Sunday magazine.

Though she mostly focuses on writing books, she writes the occasional magazine piece. These have run in Outside, National Geographic, New Scientist, Wired, and The New York Times Magazine, as well as many others. A 1995 article of herse called "How to Win at Germ Warfare" was a National Magazine Award Finalist, and in 1996, her article on earthquake-proof bamboo houses took the Engineering Journalism Award in the general interest magazine category. Mary Roach also reviews books for The New York Times.

Her first book, Stiff, was an offshoot of a column she wrote for Salon.com. Her other books include Spook: Science Tackles the Afterlife, Bonk: The Curious Coupling of Science and Sex, and Packing for Mars: The Curious Science of Life in the Void.

http://www.bookbrowse.com/biographies...

Utenti

Recensioni

Una lettura sorprendente! Allo stesso tempo interessante, disgustosa, affascinante e informativa, grazie allo stupendo umorismo dell'autrice riesce a far luce su un campo di cui si sa molto poco ma che ha una grande utilità: l'uso che si fa dei corpi donati alla scienza. Dalla formazione dei futuri chirurghi, passando per i crash test, i giubbotti antiproiettile e gli stivali anti-mina, si scopre quanto si può fare anche quando sembrerebbe di aver dato tutto.

Non consigliato agli impressionabili e in generale dopo i pasti.

ETA: Va tenuto presente che, ripercorrendo la storia di un certo tipo di esperimento/ricerca, vengono menzionati esperimenti sugli animali che sono terribili. Soprattutto il capitolo sulle teste ne è pieno ed è veramente tremendo da leggere.
… (altro)
 
Segnalato
Amarillide | 455 altre recensioni | Jan 4, 2016 |
"Tutto quello che avreste voluto sapere ma che non avete mai osato chiedere in merito a cosa succede a un cadavere..."
nel caso vogliate donare il vostro alla scienza.
Niente si spreca del corpo del morto. A pezzi o intero viene usato tutto. E la MR qui ci spiega come nel corso della storia dell'uomo esso sia stato usato. E c'é da dire che la realtà supera come al solito la fantasia.
Come esercitazione per giovani studenti di medicina che hanno da capire cosa c'é dentro un corpo. Mi ricordo a Ginevra giovani studenti di medicina a casa nostra che dopo una mattinata di dissezione venivano a mangiare chez nous, continuavano a discutere di quanto grasso ci fosse nel tallone, non ci avevano mai fatto caso...
Poi: operazioni di chirurgia plastica, solo la testa o altre parti del corpo per gli ortopedisti ad esempio.
Poi i crash test.
Poi li lasciano a decomporsi in un bel luogo idilliaco.
Poi gli sparano per testare le munizioni.
Poi li fanno saltare su delle mine antiuomo per vedere con quali tipo di calzature ci sono meno danni.
e poi...
sino al compostaggio.
La Roach tratta la materia con il dovuto modo devo dire, spigliata ma non troppo, ironica quanto basta, visto il soggetto.
Direi da leggere lontano dai pasti, specialmente il capitolo "Mangiami".
… (altro)
½
1 vota
Segnalato
Pandora59 | 455 altre recensioni | Jan 26, 2010 |
“Mai una materia in apparenza così macabra aveva dato origine a un libro cosi rigoroso, e al tempo stesso divertito, irriverente, perfino comico. Un libro che trasforma uno dei tabù della nostra epoca in un’occasione di riflessione storica e di grande attualità. Un libro incredibilmente vitale.â€? (New Yorker)

Mary Roach è una giornalista. Infatti Stecchiti non è un romanzo, ma un modo di raccontare un argomento ancora tabù per la nostra società.
Viene fatta una distinzione netta tra la morte e il corpo che resta. La morte come fatto luttoso della vita. L’utilizzo dei cadaveri per scopi non sempre seri.

Cosa succede ai corpi donati alla scienza? Vengono utilizzati per istruire i futuri medici. Per esempio nella chirurgia plastica. Si utilizzano per simulare crash test. Per capire come è avvenuto un particolare incidente.
E dove si trova l’anima? Nel cervello, nel cuore o nel fegato? Nel passato si sono utilizzate teste ghigliottinate, facendo diversi tentativi per tenerle in vita anche senza il corpo a cui appartenevano. Si sono pesati i corpi prima e dopo la morte (sì, i famosi 21 grammi del film).
Ma nel passato i tessuti del corpo sono serviti anche come medicina… immersi nel miele.

L’autrice nell’ultimo capitolo si interroga di cosa farà fare di se stessa dopo la sua morte.

Indice:
1. Testa a testa;
2. Crimini di anatomia;
3. La vita dopo la morte;
4. Morto che guida;
5. Oltre la scatola nera;
6. Il cadavere arruolato;
7. Un sacro cadavere;
8. Come stabilire se ci sei ancora;
9. Chi c’è in testa?;
10. Mangiami;
11. Nuovi modi per finire;
12. L’autrice e le sue spoglie.

http://www.bol.it/libri/scheda/ea978880617854.html
… (altro)
½
 
Segnalato
emptyspiral | 455 altre recensioni | Nov 18, 2005 |

Liste

Premi e riconoscimenti

Potrebbero anche piacerti

Autori correlati

Malcolm Gladwell Contributor
Jill Sisson Quinn Contributor
Jon Mooallem Contributor
George Musser Contributor
Jonathan Franzen Contributor
Jaron Lanier Contributor
Abigail Tucker Contributor
Rowan Jacobsen Contributor
Amy Irvine Contributor
Tim Zimmermann Contributor
Jon Cohen Contributor
Andrew Grant Contributor
Luke Dittrich Contributor
David H. Freedman Contributor
Dan Koeppel Contributor
Burkhard Bilger Contributor
Evan I. Schwartz Contributor
Sandra Steingraber Contributor
Leonard Mlodinow Contributor
Atul Gawande Contributor
Ian Frazier Contributor
Stephen Hawking Contributor
Oliver Sacks Contributor
Sandra Burr Narrator
Jamie Keenan Cover designer
Julia Druskin Production manager
Scott Garrett Cover artist
Leo Nickolls Cover designer
Fred Wiemer Copyeditor
Chip Kidd Cover designer
Mary Babcock Copy editor
Gregg Kulick Cover designer
Abby Elvidge Narrator
Wakil Kohsar Cover artist
Angela Dawe Narrator

Statistiche

Opere
23
Opere correlate
5
Utenti
29,071
Popolarità
#686
Voto
3.9
Recensioni
1,420
ISBN
191
Lingue
14
Preferito da
114

Grafici & Tabelle