Immagine dell'autore.

Lucian

Autore di Storia vera

442+ opere 3,421 membri 36 recensioni 14 preferito

Sull'Autore

Lucian, the wit and satirist, was a brilliant Greek writer in the time of the Roman Empire. He was born in Samosata, Syria. He traveled and lectured in Italy, Asia Minor, and Gaul; and in later life, held a government position in Egypt. Of nearly 80 works, the most important and characteristic are mostra altro his essays written in dialogue form. "Dialogues of the Gods," which satirizes mythology; "Dialogues of the Dead," which are expositions of human vanity; and "The Sale of Lives," which satirizes various schools of philosophy. He is a good critical source for ancient art and for information about his literary contemporaries. "The True History," a nonsense fantasy and parody of adventure stories, influenced Rabelais, Swift 1), and Voltaire. (Bowker Author Biography) mostra meno
Fonte dell'immagine: Speculative rendering of Lucian by the British engraver, William Faithorne (1616–1691)

Opere di Lucian

Storia vera (0200) 274 copie
Works (1641) 172 copie
Satirical Sketches (1961) 122 copie
Selected Dialogues (2005) 100 copie
Lucian: Volume III (1921) 71 copie
Lucian: Volume VIII (1967) 48 copie
El bibliómano ignorante (2005) 35 copie
Selected Works (1965) 30 copie
De droom & De gesprekken (1991) 22 copie
Trips to the Moon (1887) 22 copie
Racconti fantastici (1977) 22 copie
Lügengeschichten und Dialoge (1985) — Autore — 18 copie
La morte di Peregrino (2003) 16 copie
Symposium (Greek) (2005) 15 copie
Diálogos dos Mortos (1996) 15 copie
Gallus (Greek) 13 copie
Demonax (Greek) 13 copie
Lucius or the Ass (1998) 13 copie
Hippias (Greek) 11 copie
De Domo (Greek) 11 copie
Obras, I (1997) 11 copie
Lucian: Selections (1998) 10 copie
Bacchus (Greek) 10 copie
Timon (Greek) 10 copie
Hetärengespräche (1990) 9 copie
De tragiek van de goden (2010) 8 copie
Obras II (1988) 8 copie
Obras, III (1990) 7 copie
Sectes à vendre (1997) 7 copie
Philosophes à vendre (1996) 6 copie
Opere scelte (2008) 5 copie
Lucian I 5 copie
Lucian's Charon (1932) 5 copie
Zeus' tragische rol (1994) 4 copie
Obras (2017) 4 copie
L'amante della menzogna (1993) 4 copie
Selections from Lucian (1882) 4 copie
Obras IV (1992) 4 copie
Dialoghi e Saggi (1994) 4 copie
Lukian. Gesammelte Werke (2014) 3 copie
Menippus et Timon. (1892) 3 copie
Lucian's A True Story (2020) 3 copie
Relatos verídicos (2000) 3 copie
OBRES II (1990) 3 copie
Oeuvres choisies (2005) 3 copie
Satiireja. 2 (2003) 3 copie
Obras (2017) 3 copie
Tutti gli scritti (2007) 3 copie
Eloge du Parasite (2014) 2 copie
Questioni d'amore (1991) 2 copie
Œuvres complètes (2018) 2 copie
Dialoghi (1986) 2 copie
Surnute kõnelused (2021) 2 copie
Relatos fantásticos (1991) 2 copie
Gudesamtaler 2 copie
Obras . Vol.I 2 copie
Obras (2017) 2 copie
Obras (2017) 2 copie
Satire 1 copia
1 (1976) 1 copia
Lucio, o L'asino (2005) 1 copia
Della morte di Peregrino (2019) 1 copia
Vies à vendre (2019) 1 copia
Surnute kõnelused (2021) 1 copia
Sur le deuil (2008) 1 copia
Lucian: Selected Works (1965) 1 copia
Opera 1 copia
Comédies humaines (2010) 1 copia
Lucian I 1 copia
The Dialogues 1 copia
Obras (2009) 1 copia
Obras (2009) 1 copia
Historias verdaderas (2022) 1 copia
Obras 1 copia
Lucien 1 copia
Hakiki Hikayeler (2021) 1 copia
Gerçek Bir Hikaye (2020) 1 copia
Menippke satirer (2009) 1 copia
Dialogue des courtisanes (1998) 1 copia

Opere correlate

Marcus Aurelius and His Times (1945) — Collaboratore — 633 copie
Weird Tales (1988) — Collaboratore — 270 copie
The Columbia Anthology of Gay Literature (1998) — Collaboratore — 160 copie
The Road to Science Fiction #1: From Gilgamesh to Wells (1977) — Collaboratore — 154 copie
The Utopia Reader (1999) — Collaboratore — 113 copie
The Penguin Book of Exorcisms (2020) — Collaboratore — 61 copie
Komt een Griek bij de dokter humor in de oudheid (2007) — Collaboratore — 25 copie
Romans grecs et latins (1958) — Collaboratore — 24 copie
The Tale of the Bamboo Cutter and Other Fantastic Stories (2012) — Collaboratore — 22 copie

Etichette

Informazioni generali

Utenti

Recensioni

Si tratta di uno dei libri più divertenti e arguti dell'antichità classica che abbia mai letto. Luciano non risparmia nessuno nella sua Storia Vera, nemmeno Omero, mito e orgoglio dei greci, che confesserà di essere babilonese e di chiamarsi in realtà Tigrane!

E nel prendere in giro illustri personaggi dell'antichità (Platone, Socrate, Esopo, Erodoto...), Luciano crea l'antesignano, l'archetipo del romanzo fantastico e fantascientifico. Sono presenti il viaggio sulla luna, una balena che inghiotte la nave, il viaggio nell'aldilà, l'incontro con essere fantastici, a volte benigni, a volte estremamente pericolosi.

Per apprezzare a fondo quest'opera, comunque, consiglierei un rapido ripasso/studio dell'antichità classica, perché i riferimenti sono davvero tanti e, anche con l'ausilio delle note, si rischia di perdere parte del fascino del piccolo capolavoro di Luciano.
… (altro)
 
Segnalato
lasiepedimore | 6 altre recensioni | Aug 1, 2023 |
Luciano e Giovanni Mosca

Molto simpatica questa traduzione dei dialoghi di Luciano qui presentata da Giovanni Mosca con una sua personale scelta dei testi più rappresentativi, una prosa leggera e senza toni enfatici caratterizza questo lavoro che sicuramente, da fine umorista qual era, avrebbe gradito anche il buon Luciano.
1 vota
Segnalato
barocco | Jun 19, 2017 |
Sei racconti fantastici di Luciano ("La nave ovvero i desideri", "Icaromenippo ovvero un viaggio tra le nuvole", "Il pescatore ovvero i redivivi", "I patiti della menzogna ovvero lo scettico", "Timone ovvero il misantropo" e la famosissima "Storia vera") sono raccolti in questo libro e offerti in una nuova edizione con testo a fronte. Il volume è corredato anche di una meticolosa introduzione, in cui di Luciano vengono presentati la vita, le opere, l'ambiente culturale in cui visse, la fortuna critica. Molto utile è anche la presenza di un indice dei personaggi e dei nomi ricorrenti, seppure molto breve. L'unica critica che si può muovere, e che riguarda peraltro l'intera collana dei "Grandi Libri Garzanti", concerne l'aspetto grafico: va bene che si tratta di una collana economica, ma è proprio necessario che le pagine siano così tristi, così fitte, con margini ridotti al minimo, un'interlinea ridottissima, tanto da risultare soffocanti? Certamente lodevole è la serietà delle intenzioni, ma forse qualche attenzione in più per l'eleganza della presentazione e per la leggibilità del testo sarebbero possibili.… (altro)
 
Segnalato
MareMagnum | May 9, 2006 |

Liste

Premi e riconoscimenti

Potrebbero anche piacerti

Autori correlati

A. M. Harmon Translator
K. Kilburn Translator
A.M. Harmon Translator

Statistiche

Opere
442
Opere correlate
17
Utenti
3,421
Popolarità
#7,441
Voto
½ 3.4
Recensioni
36
ISBN
324
Lingue
20
Preferito da
14

Grafici & Tabelle