Immagine dell'autore.
15+ opere 1,252 membri 12 recensioni

Sull'Autore

Anthony Birley was Professor of Ancient History at Manchester 1974-90 and at Dusseldorf 1990-2002.

Opere di Anthony Richard Birley

Opere correlate

Etichette

Informazioni generali

Data di nascita
1937-10-08
Data di morte
2020-12-19
Sesso
male
Nazionalità
UK
Istruzione
Clifton College
Magdalen College, Oxford
Attività lavorative
historian
Relazioni
Birley, Eric (father)
Organizzazioni
University of Manchester
University of Düsseldorf
Breve biografia
After reading Literae Humaniores at Oxford he was Craven Fellow of that university 1960-1962; then Research Fellow at Birmingham; Lecturer, later Reader at Leeds; Visiting Lecturer, Duke University, N. Carolina; Professor of Ancient History at Manchester and at Düsseldorf, retiring in 2002. He was elected Fellow of the Society of Antiquaries in 1969; Corresponding Member of the German Archaeological Institute in 1981, full Member from 1992; Member of the Nordrhein-Westfälische Akademie der Wissenschaften 1994-2002, now Corresponding Member; Member of the School of Historical Studies, Institute of Advanced Study, Princeton 1994; Trustee of the Vindolanda Trust since 1970, Chair of Trustees since 1996.

Utenti

Recensioni

"Ho considerato che il mio compito fosse semplicemente quello di registrare la vita di Marco il più accuratamente possibile, inquadrandolo nel suo contesto e permettendogli di parlare da solo... Se questo aiuterà i lettori dei Ricordi a comprenderne meglio l'autore, io sarò soddisfatto." Questo scrive l'autore nell'introduzione, e secondo me il compito che si è assunto l'ha compiuto molto bene. Mi vien da dire che è un lavoro da professionista: accurato (per quanto lo permettono le fonti), serio, diligente e coscienzioso, che fa proprio ciò che promette: presenta brevemente il contesto dell'Impero nei primi due secoli, racconta la vita del personaggio, e gli dà voce diretta nel capitolo finale. Il tutto inquadrato da una disamina delle fonti, e arricchito da note bibliografiche, tavole cronologiche e genealogiche annotate, un inserto illustrato (anche se di scarsa qualità grafica), appendici che esaminano alcuni temi particolari.
Non c'è una valutazione approfondita del ruolo storico del personaggio, che viene comunque presentato con equilibrio e anche con una certa cautela, ben comprensibile dati i limiti quantitativi e qualitativi delle fonti rimaste e la mancanza di molti dettagli (quando penso all'antichità, e considero quanto dell'antichità è andato irrimediabilmente perduto, e non potremo mai conoscere: ebbene, questo mi mette sempre un pizzico di tristezza, e mi è successo anche leggendo questo libro). Lo stile non è elaborato ma piano e leggibile senza fatica, e il testo è spesso arricchito e reso più vivo e diretto da citazioni e testimonianze. In quest'edizione la traduzione non è priva di imperfezioni, e la carta è bella.
… (altro)
 
Segnalato
Oct326 | 3 altre recensioni | Jul 10, 2014 |

Liste

Potrebbero anche piacerti

Autori correlati

Statistiche

Opere
15
Opere correlate
7
Utenti
1,252
Popolarità
#20,488
Voto
3.9
Recensioni
12
ISBN
60
Lingue
6

Grafici & Tabelle