Immagine dell'autore.

Romain Gary

Autore di La vita davanti a sé

112+ opere 5,349 membri 141 recensioni 24 preferito

Sull'Autore

Serie

Opere di Romain Gary

La vita davanti a sé (1975) — Autore — 1,461 copie
La promessa dell'alba (1961) 782 copie
Le radici del cielo (1957) — Autore — 493 copie
Gli aquiloni (1980) — Autore — 304 copie
Cane bianco (1970) 192 copie
Educazione europea (1946) — Autore — 192 copie
Biglietto scaduto (1977) — Autore — 180 copie
Lady L (1957) — Autore — 179 copie
Gros-Câlin (1974) — Autore — 162 copie
Clair de femme (1977) — Autore — 160 copie
L'angoscia del re Salomone (1983) 159 copie
Hocus Bogus (1976) — Autore — 93 copie
The Ski Bum (1965) — Autore — 89 copie
The Dance of Genghis Cohn (1967) — Autore — 86 copie
Hissing Tales (1964) — Autore — 77 copie
The Talent Scout (1961) — Autore — 70 copie
The Gasp (1973) — Autore — 62 copie
La notte sarà calma (1974) — Autore — 53 copie
The Guilty Head (1969) — Autore — 43 copie
The Company of Men (1950) — Autore — 42 copie
The Enchanters (1975) — Autore — 31 copie
Vie et mort d'Emile Ajar (1981) 31 copie
Une page d'histoire et autres nouvelles (1962) — Autore — 30 copie
Europa (1978) — Autore — 27 copie
Les Clowns lyriques (1979) — Autore — 22 copie
Les trésors de la mer Rouge (1971) — Autore — 21 copie
Direct Flight to Allah (1975) — Autore — 21 copie
Tulipe (1946) — Autore — 16 copie
L'homme à la colombe (1958) — Autore — 14 copie
L'orage (2005) — Autore — 14 copie
Pour Sganarelle (1965) — Autore — 13 copie
Le vin des morts (2014) — Autore — 13 copie
Romans et récits (Tome 1) (2019) — Autore — 12 copie
The Colours of the Day (1953) — Autore — 12 copie
L'affaire homme (2005) — Autore — 9 copie
Légendes du Je (2009) — Autore — 9 copie
Romans et récits (Tome 2) (2019) — Autore — 9 copie
Le sens de ma vie: Entretien (2014) — Autore — 8 copie
Madame Rosa [1977 film] (1977) — Writer — 7 copie
Johnnie Cœur (Blanche) (1961) — Autore — 6 copie
La Bonne Moitié (1979) — Autore — 6 copie
Romain Gary (2005) — Autore — 5 copie
Les Racines du ciel (2022) 3 copie
J'ai soif d'innocence et autres nouvelles (2012) — Autore — 3 copie
Latawce (2020) 2 copie
Yalan - Roman (2021) 2 copie
Il Senso della Mia Vita (2020) 2 copie
A Bout de Souffle (2005) — Autore — 2 copie
La Exalación 2 copie
L'homme à la colombe (1958) 2 copie
Un soir avec Kennedy (2005) — Autore — 2 copie
Le Grec (2007) 2 copie
Ces femmes que j'aime (2005) — Autore — 2 copie
Blask kobiecości (1997) 1 copia
Edukacja europejska (1997) 1 copia
Beyaz Köpek (2021) 1 copia
SEUDO 1 copia
Med livet framför sej (2015) 1 copia
Salamon király szorong (2014) 1 copia
Talent Scout 1 copia
Decadence 1 copia
Le judaïsme n'est pas une question de sang (2005) — Autore — 1 copia
La crête de la vague (2005) 1 copia
Tuulelohed (2022) 1 copia
כלב לבן 1 copia
Chó Trắng (2018) 1 copia

Opere correlate

10th Annual Edition: The Year's Best S-F (1965) — Collaboratore — 179 copie
Alfred Hitchcock Presents: A Month of Mystery (1968) — Collaboratore — 121 copie
Histoires à lire - huit nouvelles (1994) — Collaboratore — 24 copie
White Dog [1982 film] (1982) — Original book — 23 copie
Famous Tales of the Fantastic (1965) — Collaboratore — 13 copie
More Stories to Remember, Volume III (1958) — Collaboratore — 8 copie
Best modern short stories (1965) — Collaboratore — 8 copie
Suddenly: Great Stories of Suspense and the Unexpected (1965) — Collaboratore — 7 copie

Etichette

Informazioni generali

Nome legale
Kacew,Roman
Altri nomi
Ajar, Emile-Bogat,Shatan-Sinibaldi,Fosco
Data di nascita
1914-05-08
Data di morte
1980-12-0q
Luogo di sepoltura
Cremated
Sesso
male
Nazionalità
Francia
Russa (origine)
Nazione (per mappa)
France
Luogo di nascita
Vilnius, Lithuania, Russian Empire
Luogo di morte
Paris, France
Causa della morte
suicide
Luogo di residenza
Vilnius, Lithuania, Russian Empire
Paris, France
Nice, France
Istruzione
Lycée Masséna, Nice
Reçu au Baccalauréat Philosophie en juillet 1933 avec la mention "Passable"
Etudes de droit à Aix-en-Provence (1933)
Obtient la Licence de Droit en 1938
Préparation militaire supérieure au fort de Montrouge en 1938
Attività lavorative
novelist
diplomat
Relazioni
Blanc,Lesley (wife)-Seberg,Jean (wife)
Organizzazioni
Free French Forces (WWII)
Premi e riconoscimenti
Prix Goncourt (1956)
Prix Goncourt (1975)
Breve biografia
Romain Gary, né Roman Kacew à Vilnius en 1914, est élevé par sa mère qui place en lui de grandes espérances, comme il le racontera dans La promesse de l’aube.
Pauvre, «cosaque un peu tartare mâtiné de juif», il arrive en France à l’âge de quatorze ans et s’installe avec sa mère à Nice.

Après des études de droit, il s’engage dans l’aviation et rejoint le général de Gaulle en 1940. Son premier roman, Éducation européenne, paraît avec succès en 1945 et révèle un grand conteur au style rude et poétique. La même année, il entre au Quai d’Orsay. Grâce à son métier de diplomate, il séjourne à Sofia, New York, Los Angeles, La Paz. En 1948, il publie Le grand vestiaire, et reçoit le prix Goncourt en 1956 pour Les racines du ciel.
Consul à Los Angeles, il quitte la diplomatie en 1960, écrit Les oiseaux vont mourir au Pérou (Gloire à nos illustres pionniers) et épouse l’actrice Jean Seberg en 1963.
Il fait paraître un roman humoristique, Lady L., se lance dans de vastes sagas : La comédie américaine et Frère Océan, rédige des scénarios et réalise deux films. Peu à peu les romans de Gary laissent percer son angoisse du déclin et de la vieillesse : Au-delà de cette limite votre ticket n’est plus valable, Clair de femme.

Jean Seberg se donne la mort en 1979. En 1980, Romain Gary fait paraître son dernier roman, Les cerfs-volants, avant de se suicider à Paris en décembre.

Il laisse un document posthume où il révèle qu’il se dissimulait sous le nom d’Émile Ajar, auteur d’ouvrages majeurs : Gros-Câlin, La vie devant soi, qui a reçu le prix Goncourt en 1975, Pseudo et L’angoisse du roi Salomon.

Utenti

Discussioni

Group Read, September 2021: Promise at Dawn in 1001 Books to read before you die (Settembre 2021)
1914: Romain Gary - Resources and General Discussion in Literary Centennials (Settembre 2014)
Group Read, December 2013: The Roots of Heaven in 1001 Books to read before you die (Gennaio 2014)

Recensioni

Il romanzo di esordio di Romain Gary è veramente fulminante. Il racconto degli inizi della guerra di occupazione tedesca in Polonia visti con i tanti occhi dei soldati e dei partigiani che combattevano semplicemente per vivere, totalmente estranei alla logica di un conflitto che logica non aveva. E in questo c’è la bellissima frase del padre di un soldato che chiede solo di poter vedere il figlio in vita e dice: “E' molto bella la lotta disperata, ma il destino d'una razza è di sopravvivere e non già di morire in bellezza (...) Se mi mostrassero dieci bambini polacchi e mi dicessero che per salvarli dovrei leccare gli stivali a dieci soldati tedeschi, io direi: Eccomi pronto, servo vostro”. Formiche a Stalingrado è un libro essenziale nella sua semplicità, un coro polifonico in cui le storie si intersecano in maniera armonica, dalla piccola prostituta, Zosia che si sacrifica per far esplodere il camion con le armi dei nazisti a Janek, il giovane soldato che scopre la passione per la musica durante una missione a Varsavia. Un piccolo capolavoro, incredibilmente poco conosciuto.… (altro)
½
 
Segnalato
grandeghi | 5 altre recensioni | Jun 9, 2024 |
Madame Rosa, ebrea che ha conosciuto tutte le sofferenze delle deportazioni e dei campi di concentramento nazisti, da quando si è sentita inadatta alla professione di prostituta, si è dedicata ad allevare i figli delle colleghe tuttora "in attività". Il suo appartamento è povero, situato al sesto piano, in uno stabile e in un quartiere che sanno di ghetto internazionale abitati come sono da immigrati di ogni razza, età e religione. Anche i bambini di Madame Rosa costituiscono un caleidoscopio umano al quale l'anziana dama offre generosamente il resto del suo animo e della sua povera vita. Quando Madame si ammala gravemente il dr. Getz - un ebreo "amato da tutti per la sua carità cristiana" - vorrebbe farla ricoverare in ospedale. La clientela si è ormai involata e Madame Rosa si trova sola con Mosè, un fanciullo ebreo, e Momò, il ragazzetto undicenne sul quale la morente donna ha riversato tutto il suo affetto. Momò alle prese con una serie di problemi troppo grandi per i suoi quattordici anni, sta accanto a colei che gli ha fatto da madre e, quando la Morte è vicina, la nasconde nella cantina segreta ove la stessa ha creato un suo personale "nido giudaico". (fonte: Coming Soon)… (altro)
 
Segnalato
MemorialeSardoShoah | 3 altre recensioni | Mar 1, 2021 |
«Mi sono davvero divertito. Arrivederci e grazie »: il 21 marzo 1979 Romain Gary terminò con queste lapidarie parole la stesura di questa piccola opera. (fonte: Google Books)
 
Segnalato
MemorialeSardoShoah | Jun 3, 2020 |
Il pomeriggio del 3 dicembre del 1980, Romain Gary si recò da Charvet, in place Vendôme a Parigi, e acquistò una vestaglia di seta rossa. Aveva deciso di ammazzarsi con un colpo di pistola alla testa e, per delicatezza verso il prossimo, aveva pensato di indossare una vestaglia di quel colore perché il sangue non si notasse troppo.
Nella sua casa di rue du Bac sistemò tutto con cura, gli oggetti personali, la pistola, la vestaglia. Poi prese un biglietto e vi scrisse: «Nessun rapporto con Jean Seberg. I patiti dei cuori infranti sono pregati di rivolgersi altrove». L'anno prima Jean Seberg, la sua ex moglie, l'attrice americana, l'adolescente triste di Bonjour tristesse, era stata trovata nuda, sbronza e morta dentro una macchina. Aveva 40 anni. Si erano sposati nel 1962, 24 anni lei, il doppio lui.
Il colpo di pistola con cui Romain Gary si uccise la notte del 3 dicembre 1980 fece scalpore nella società letteraria parigina, ma non giunse completamente inaspettato. Eroe di guerra, diplomatico, viaggiatore, cineasta, tombeur de femmes, vincitore di un Goncourt, Gary era considerato un sopravvissuto, un romanziere a fine corsa, senza più nulla da dire.
Pochi mesi dopo la sua morte, il colpo di scena. Con la pubblicazione postuma di Vie et mort d'Emile Ajar, si seppe che Emile Ajar, il romanziere più promettente degli anni Settanta, il vincitore, cinque anni prima, del Goncourt con La vita davanti a sé, l'inventore di un gergo da banlieu e da emigrazione, il cantore di quella Francia multietnica che cominciava a cambiare il volto di Parigi, altri non era che Romain Gary.
A trent'anni di distanza dalla sua prima edizione, la Biblioteca Neri Pozza pubblica questo capolavoro della letteratura francese contemporanea. «Venti anni prima di Pennac e degli scrittori dell'immigrazione araba, ecco la storia di Momo, ragazzino arabo nella banlieu di Belleville, figlio di nessuno, accudito da una vecchia prostituta ebrea, Madame Rosa» (Stenio Solinas).
È la storia di un amore materno in un condominio della periferia francese dove non contano i legami di sangue e le tragedie della storia svaniscono davanti alla vita, al semplice desiderio e alla gioia di vivere. Un romanzo toccato dalla grazia, in cui l'esistenza è vista e raccontata con l'innocenza di un bambino, per il quale le puttane sono «gente che si difende con il proprio culo», e «gli incubi sogni quando invecchiano». (fonte: Neri Pozza)
… (altro)
 
Segnalato
MemorialeSardoShoah | 38 altre recensioni | Jun 3, 2020 |

Liste

Premi e riconoscimenti

Potrebbero anche piacerti

Autori correlati

Paul Audi Editor, Sous la direction de, Translator, , Traduction
Vivet Kanetti Translator

Statistiche

Opere
112
Opere correlate
13
Utenti
5,349
Popolarità
#4,656
Voto
3.9
Recensioni
141
ISBN
497
Lingue
28
Preferito da
24

Grafici & Tabelle