Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Principia Ethica (Principles of Ethics)…
Sto caricando le informazioni...

Principia Ethica (Principles of Ethics) (Philosophical Classics) (originale 1903; edizione 2004)

di G. E. Moore (Autore)

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiCitazioni
682334,071 (3.8)5
First published in 1903, this volume revolutionized philosophy and forever altered the direction of ethical studies. A philosopher's philosopher, G. E. Moore was the idol of the Bloomsbury group, and Lytton Strachey declared that Principia Ethica marked the rebirth of the Age of Reason. This work clarifies some of moral philosophy's most common confusions and redefines the science's terminology. Moore's focus on conceptual analysis as a method of achieving clarity made him a founder of the current philosophical trend toward analytic and linguistic elements. His simplicity of style and precise use of everyday language exercised an enormous influence on the development of analytic philosophy, and they contribute to the continuing resonance of his compelling arguments. Book jacket.… (altro)
Utente:French-Inhaler
Titolo:Principia Ethica (Principles of Ethics) (Philosophical Classics)
Autori:G. E. Moore (Autore)
Info:Dover
Collezioni:Guestroom, La tua biblioteca
Voto:
Etichette:Nonfiction

Informazioni sull'opera

Principia Ethica di G. E. Moore (1903)

Aggiunto di recente dakessaris, adam2110, French-Inhaler, TheCrownedKing, davex, StGregAbbLib, Geoffr, NjorogeJM
Biblioteche di personaggi celebriIris Murdoch
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

» Vedi le 5 citazioni

Mostra 3 di 3
For it is the business of Ethics, I must insist, not only to obtain true results, but also to find valid reasons for them. The direct object of Ethics is knowledge and not practice; and any one who uses the naturalistic fallacy has certainly not fulfilled this first object, however correct his practical principles may be. ( )
  drbrand | May 29, 2020 |
I don't have the proper context in philosophical reading to know where the ideas in Moore's book fit into the larger philosophy canon, but I found this book to be worthwhile from a dabbler's perspective. Moore discusses the purpose of ethics, the naturalistic fallacy, hedonism, and the ideal. He states that good "does denote a simple and indefinable notion" and explains the problems that occur when we identify good with something other than good. It seems that this concept would be important to remember. Elements of both hedonism and the naturalistic fallacy seem to be included in many works of literary fiction, but I haven't particularly labeled the naturalistic fallacy in past reading. Moore is definitely recommended but not easy. ( )
  karmiel | Jul 31, 2015 |
Moore provided the some of the Bloomsbury set with the appropriate philosophical leverage (ethical non-naturalism) to spring themselves from the Victorian-cum-Edwardian ethos. Quite striking during its time for those of a certain aesthetic cast of mind. Not as tough a slog as Whitehead, but not light reading, either. I have a grasp of the naturalistic fallacy and the open question argument, but Moore's paradox? Wittgenstein kept chewing on it like a dog worrying a bone. Caveat lector!
  kencf0618 | Sep 29, 2005 |
Mostra 3 di 3
nessuna recensione | aggiungi una recensione

» Aggiungi altri autori (12 potenziali)

Nome dell'autoreRuoloTipo di autoreOpera?Stato
G. E. Mooreautore primariotutte le edizionicalcolato
Baldwin, ThomasA cura diautore secondarioalcune edizioniconfermato
Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Everything is what it is and not another thing.

BISHOP BUTLER
Dedica
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
DOCTORIBUS AMICISQUE CANTABRIGIENSIBUS
DISCIPULUS AMICUS CANTABRIGIENSIS
PRIMITIAS
D. D. D.
AUCTOR
Incipit
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Io ritengo che le difficoltà e i dissensi di cui la storia dell'etica è piena come quella di tutti gli altri campi della filosofia siano dovuti principalmente a una causa molto semplice: al fatto, cioè, che spesso si tenta di rispondere a una domanda senza prima chiarire precisamente quale sia la domanda cui si vuole dare risposta.
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese (2)

First published in 1903, this volume revolutionized philosophy and forever altered the direction of ethical studies. A philosopher's philosopher, G. E. Moore was the idol of the Bloomsbury group, and Lytton Strachey declared that Principia Ethica marked the rebirth of the Age of Reason. This work clarifies some of moral philosophy's most common confusions and redefines the science's terminology. Moore's focus on conceptual analysis as a method of achieving clarity made him a founder of the current philosophical trend toward analytic and linguistic elements. His simplicity of style and precise use of everyday language exercised an enormous influence on the development of analytic philosophy, and they contribute to the continuing resonance of his compelling arguments. Book jacket.

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (3.8)
0.5
1 1
1.5
2
2.5 1
3 4
3.5 1
4 16
4.5 1
5 3

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,508,393 libri! | Barra superiore: Sempre visibile