Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

Le futur et ses ennemis : De la confiscation de l'avenir à l'espérance politique

di Daniel Innerarity

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiConversazioni
19Nessuno1,153,747 (4.5)Nessuno
Humans may be the only creatures conscious of having a future, but all too often we would rather not think about it. Likewise, our societies, unable to deal with radical uncertainty, do not make policies with a view to the long term. Instead, we suffer from a sense of powerlessness, collective irrationality, and perennial political discontent. In The Future and Its Enemies, Spanish philosopher Daniel Innerarity makes a plea for a new social contract that would commit us to moral and political responsibility with respect to future generations. He urges us to become advocate… (altro)
Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

Nessuna recensione
Este libro trata de contribuir a una nueva teoría del tiempo social desde la perspectiva de cómo se relaciona la sociedad con su futuro, cómo se anticipa, cómo se decide y configura. Las sociedades actuales tienen que llevar a cabo un trabajo con el tiempo en virtud del cual están obligadas a incluir cada vez más el futuro en sus cálculos. La transformación que las sociedades democráticas necesitan vendrá de la mano de una apertura a considerar el futuro como su espacio más interesante de acción, si acertamos a la hora de establecer procedimientos para abrirnos hacia el horizonte más ambicioso del largo plazo.
aggiunto da BibliPeralta | modificaCasa del libro.
 

Appartiene alle Collane Editoriali

Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Dati dalle informazioni generali spagnole. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese

Nessuno

Humans may be the only creatures conscious of having a future, but all too often we would rather not think about it. Likewise, our societies, unable to deal with radical uncertainty, do not make policies with a view to the long term. Instead, we suffer from a sense of powerlessness, collective irrationality, and perennial political discontent. In The Future and Its Enemies, Spanish philosopher Daniel Innerarity makes a plea for a new social contract that would commit us to moral and political responsibility with respect to future generations. He urges us to become advocate

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (4.5)
0.5
1
1.5
2
2.5
3
3.5
4
4.5 1
5

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 207,117,895 libri! | Barra superiore: Sempre visibile