Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

Physics for Poets

di Robert H. March

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiConversazioni
222Nessuno123,278 (3.5)Nessuno
This classic text retains the flavour of earlier editions but includes updated discussions of chaos, relativity, quantum theory and cosmology. The text appeals to a wide range of students because of the authors entertaining writing style and use of descriptive examples instead of equations which make the presentation easier to follow.… (altro)
Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

Nessuna recensione
nessuna recensione | aggiungi una recensione

Premi e riconoscimenti

Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese

Nessuno

This classic text retains the flavour of earlier editions but includes updated discussions of chaos, relativity, quantum theory and cosmology. The text appeals to a wide range of students because of the authors entertaining writing style and use of descriptive examples instead of equations which make the presentation easier to follow.

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
«Un'idea deve essere non solo corretta, ma anche tanto affascinante da suscitare entusiasmo nella comunità scientifica». Ai non-scienziati tale affermazione di March può sembrare sorprendente, forse perché siamo intimiditi dai numeri e dalle equazioni adoperate dai fisici e non riusciamo a capire come ci possa essere una dimensione emotiva dietro i loro sforzi. In effetti, il creatore di un'idea scientifica astratta trasferisce parte della sua personalità in essa, proprio come qualunque altro artista. Fisica per poeti è una storia, piacevole e facilmente accessibile, delle idee che hanno determinato lo sviluppo della fisica. La storia comincia con Sir Isaac Newton che, superando scienziati rivoluzionari come Galileo, Cartesio e Huygens, capovolse la visione aristotelica del mondo fisico. Procede poi con il lavoro di Faraday, Maxwell, Hertz e altri.
La fisica moderna si è spinta molto oltre la meccanica classica eppure essa ha quasi certamente posto più interrogativi di quanti ne abbia risolti. Le due principali teorie del ventesimo secolo – la relatività e la meccanica quantistica – sono, in un certo modo opposte l'una all'altra; eppure esse possiedono un'irresistibile bellezza che costringe i fisici a lottare per la loro riconciliazione.
(piopas)
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (3.5)
0.5
1
1.5
2 1
2.5
3 2
3.5 2
4 5
4.5
5

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 207,159,878 libri! | Barra superiore: Sempre visibile