

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.
Sto caricando le informazioni... Mattatoio n. 5 (1969)di Kurt Vonnegut
![]()
Favourite Books (80) 501 Must-Read Books (34) Folio Society (9) Best Satire (3) Books Read in 2018 (13) Top Five Books of 2013 (101) Magic Realism (24) War Literature (1) Historical Fiction (129) Best War Stories (7) Unreliable Narrators (25) LT picks: Blue Books (43) 1960s (12) Books Read in 2016 (426) Top Five Books of 2014 (184) Best First Lines (11) Overdue Podcast (17) Books Read in 2021 (848) Read (27) Books Read in 2015 (965) Books tagged favorites (102) Europe (30) Books Read in 2022 (1,051) Books Read in 2013 (359) Books Read in 2019 (1,291) Science Fiction (9) Existentialism (15) Reiny (3) The Greatest Books (59) Books I've Read (29) My Favourite Books (14) Política - Clásicos (162) READ IN 2020 (144) Midwest (7) E's Reader (16) Plan to Read Books (25) Books (37) Read (7) Classics (1) SF - To Read (2) Best Historical Fiction (566) Time is out of joint (12) Five star books (1,634) Unread books (978) Sto caricando le informazioni...
![]() Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.
Un libro che mi ha dato grande angoscia; la storia è definita semiseria, ma le riflessioni che mette in moto sono serissime. Non serve un incontro con gli alieni a capire il retroscena della vita e della guerra. Ma qui - purtroppo - aiuta, e ti ritrovi a vorticare su e giù per la storia e per la tua stessa storia, con per unico bagaglio la comprensione del fatto che non c'è salvezza. Una nota personalissima: Billy Pilgrim l'ho sentito più che fratello del protagonista de La bussola di Noé. Vai a capire perché. Sto rispolverando nella mia memoria i vecchi libri che lessi a suo tempo, e questo è uno di loro. Il libro non è facile, o almeno io ricordo che feci molta fatica a leggerlo e non perché la storia era brutta, ma perchè in un certo senso non era lineare perché si passa dal passato al presente al futuro, si va dalla guerra al lavoro ad un altro pianeta. Sostanzialmente però posso dire che è un racconto sulla guerra scritto in un periodo in cui la guerra veniva vista con "occhi romantici", dove al cinema si vedevono solo soldati eroi trascurando tutto il vero orrore di quel periodo, ed è proprio questo lo scopo dell'autore, perfettamente descritto nel capitolo introduttivo, descrivere la guerra per quello che è realmente. Se non sbaglio per un periodo era un libro fortemente consigliato, se non obbligatorio, nelle scuole americane ed io mi sento di cosiglialo a tutti. In fin dei conti il racconto e breve ed anche se non vi piace la tortura dura poco =) Libro molto interessante sia nel modo di rappresentare l'orrore non scadendo nella retorica, sia nella scelta di una voce narrante che diventa anche Io narrante. L'utilizzo dell'"intercalare", "così va la vita" rappresenta bene l'essenza dell'opera, la rassegnazione dei personaggi ad un evento terribile eppure da raccontare per manifestare la propria opposizione. Interessante anche il modo di scrivere spoglio ed incisivo. Appartiene alle Collane EditorialiÈ contenuto inThe sirens of Titan; Mother night; Cat's cradle; God bless you, Mr. Rosewater; Slaughterhouse-five di Kurt Vonnegut Novels & Stories, 1963-1973: Cat's Cradle / God Bless You, Mr. Rosewater / Slaughterhouse-Five / Breakfast of Champions / Stories di Kurt Vonnegut Kurt Vonnegut: The Complete Novels: A Library of America Boxed Set di Kurt Vonnegut (indirettamente) Kurt Vonnegut: Slaughterhouse-Five / The Sirens of Titan / Player Piano / Cat's Cradle / Breakfast of Champions / Mother Night di Kurt Vonnegut 5 by Kurt Vonnegut jr. (5 volumes) (Cat's Cradle, The Sirens of Titan, God Bless You, Mr. Rosewater, Welcome To The Monkey House, Slaughterhouse Five) di Kurt Vonnegut Ha l'adattamentoÈ riassunto inHa uno studioHa come commento al testoHa come guida per lo studentePremi e riconoscimentiMenzioniElenchi di rilievo
Billy Pilgrim returns home from the Second World War only to be kidnapped by aliens from the planet Tralfamadore, who teach him that time is an eternal present. Non sono state trovate descrizioni di biblioteche
|
Copertine popolari
![]() GeneriSistema Decimale Melvil (DDC)813.54Literature English (North America) American fiction 20th Century 1945-1999Classificazione LCVotoMedia:![]()
Sei tu?Diventa un autore di LibraryThing. |
Lo stile si potrebbe definire di "finta semplicità": ad un esame attento si noterà che ogni parola è pensata con particolare attenzione e che nulla è casuale nella costruzione dei periodi; l'effetto però è di grande scorrevolezza, si va avanti a leggere senza neanche accorgersene.
E' un libro spiazzante, che non ha un'inizio né una fine (d'altronde se il tempo è ciclico, anche la struttura del romanzo deve esserlo), e che sono riuscita ad apprezzare intellettualmente, ma che non mi ha coinvolto emotivamente.
In sintesi: mio caro Kurt, mi sei piaciuto tanto, ma non ti ho mai amato. Così va la vita. (