

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.
Sto caricando le informazioni... L'aiuto (2009)di Kathryn Stockett
![]()
» 69 altro Historical Fiction (13) Southern Fiction (6) Favourite Books (165) Female Protagonist (38) Female Author (64) Carole's List (28) Books Read in 2016 (293) To Read (4) Best family sagas (73) Top Five Books of 2013 (1,267) Top Five Books of 2015 (225) Women's Stories (34) Top Five Books of 2017 (346) Pageturners (3) Books That Made Me Cry (110) Top Five Books of 2021 (378) A Novel Cure (211) Great Audiobooks (17) Books tagged favorites (101) Unread books (287) Books Read in 2019 (2,197) Books Read in 2010 (87) Books Read in 2015 (2,677) Penguin Random House (21) Books Read in 2011 (10) First Novels (64) Best Revenge Stories (48) SHOULD Read Books! (31) Books on my Kindle (39) Connie53 (5) Awful Books (4) 1960s (249) Sto caricando le informazioni...
![]() Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.
This is fun stuff, well-written and often applause-worthy. My only problem with The Help is that, in the end, it’s not really about the help. I finished The Help in one sitting and enjoyed it very, very much. It’s wise, literate, and ultimately deeply moving, a careful, heartbreaking novel of race and family that digs a lot deeper than most novels on such subjects do. As black-white race relations go, this could be one of the most important pieces of fiction since To Kill a Mockingbird... If you read only one book this summer, let this be it. “Mississippi is like my mother,” [Stockett] writes in an afterword to “The Help.” And you will see, after your wrestling match with this problematic but ultimately winning novel, that when it comes to the love-hate familial bond between Ms. Stockett and her subject matter, she’s telling the truth. Her pitch-perfect depiction of a country's gradual path toward integration will pull readers into a compelling story that doubles as a portrait of a country struggling with racial issues. Ha l'adattamentoÈ riassunto inHa come guida di riferimento/manualeHa come commento al testoHa come guida per lo studentePremi e riconoscimentiMenzioniElenchi di rilievo
È l'estate del 1962 quando Eugenia "Skeeter" Phelan torna a vivere in famiglia a Jackson, in Mississippi, dopo aver frequentato l'università lontano da casa. Skeeter è molto diversa dalle sue amiche di un tempo, già sposate e perfettamente inserite in un modello di vita borghese, e sogna in segreto di diventare scrittrice. Aibileen è una domestica di colore. Saggia e materna, ha allevato amorevolmente uno dopo l'altro diciassette bambini bianchi, facendo le veci delle loro madri spesso assenti. Ma il destino è stato crudele con lei, portandole via il suo unico figlio. Minny è la sua migliore amica. Bassa, grassa, con un marito violento e una piccola tribù di figli, è con ogni probabilità la donna più sfacciata e insolente di tutto il Mississippi. Cuoca straordinaria, non sa però tenere a freno la lingua e viene licenziata di continuo. Sono gli anni in cui Bob Dylan inizia a testimoniare con le sue canzoni la protesta nascente, e il colore della pelle è ancora un ostacolo insormontabile. Nonostante ciò, Skeeter, Aibileen e Minny si ritrovano a lavorare segretamente a un progetto comune che le esporrà a gravi rischi. Il profondo Sud degli Stati Uniti fa da cornice a questa opera prima che ruota intorno ai sentimenti, all'amicizia e alla forza che può scaturire dal sostegno reciproco. Kathryn Stockett racconta personaggi a tutto tondo che fanno ridere, pensare e commuovere con la loro intelligenza, il loro coraggio e la loro capacità di uscire dagli schemi alla ricerca di un mondo migliore. Non sono state trovate descrizioni di biblioteche
|
Copertine popolari
![]() GeneriSistema Decimale Melvil (DDC)813.6Literature English (North America) American fiction 21st CenturyClassificazione LCVotoMedia:![]()
Sei tu?Diventa un autore di LibraryThing.
|
Molto azzeccata l'idea del cambio di punti di vista, per offrire una prospettiva più ampia ed uno stile più vivace.
Mi ero approcciata a questo romanzo senza particolare entusiasmo, ma mi ha avvinto fin dalle prime righe e si è rivelato una delle letture più stimolanti del periodo. (