Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Welcome to the NHK (Novel) di Tatsuhiko…
Sto caricando le informazioni...

Welcome to the NHK (Novel) (originale 2002; edizione 2007)

di Tatsuhiko Takimoto

Serie: Welcome to the N.H.K. (original novel)

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiCitazioni
2039135,220 (3.97)6
Twenty-two-year-old Satou, an unemployed, reclusive conspiracy theorist living in Tokyo, meets a mysterious girl who tries to cure him of his antisocial, or "hikikomori," ways.
Utente:mallharris
Titolo:Welcome to the NHK (Novel)
Autori:Tatsuhiko Takimoto
Info:TokyoPop (2007), Paperback, 248 pages
Collezioni:La tua biblioteca
Voto:
Etichette:mlis7300, hikikomori, depression, dark comedy

Informazioni sull'opera

Welcome to the NHK di Tatsuhiko Takimoto (2002)

Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

» Vedi le 6 citazioni

"Non preoccuparti, Yamazaki. Devi sapere che, in quanto a hikikomori, io sono un professionista. Finche' starai con me la tua situazione non potra' peggiorare piu' di cosi'!" (p. 54)

"Be', e va bene, lasciamo perdere. Allora mettiamola cosi': tu quali capacita' hai?"
"In che senso capacita'?"
"Sai disegnare, comporre musica, oppure usare qualche formidabile programma informatico? Qualcosa?"
"Io... non so fare niente. A volerne proprio trovare una, so stare per un anno intero senza vedere nessuno..." (p. 69)

"Non e' una bugia. Io sono il piu' forte hikikomori del mondo. Posso vivere benissimo da solo. E non sta affatto male. Percio', smettila anche di appoggiarti agli altri. Perche' in fin dei conti ognuno di noi e' solo. E stare da soli e' la cosa migliore. Cioe', lo sai anche tu, no? Alla fine restiamo sempre e comunque da soli. E' una cosa naturale. Ed e' stando cosi'che non ci puo' succedere niente di male. Per questo mi chiudo in casa. Si', nel mio monolocale da sei tatami..." (p. 210)

Con tutte le forze che ho mi daro' la spinta con le braccia, faro' un passo lungo con il piede destro... e poi mi tuffero'. Per la prima volta nella mia vita riusciro' a fuggire. Evadero' dalla stanza da sei tatami e dopo essermi sollevato sempre piu' in alto, scappero' via verso il cielo infinito. Un salto, un volo. (p. 243)

Una nippo-young-adult versione di Il mondo di Sofia di Jostein Gaarder. ( )
  NewLibrary78 | Jul 22, 2023 |
Animesinde sıkıldığım bazı bölümler olmasına rağmen beni en çok etkileyen eserlerin başında gelmektedir. Haliyle kitabını Türkçe bulunca okumadan edemedim. Kitapta animesinde sıkıldığım bölümler olmadığı için kitabı çok beğendim. ( )
  Tobizume | Jun 9, 2020 |
Not terribly good, but it's an interesting read for folks who have seen other adaptations of this story and just want to see another (the original) version of it. ( )
  Kuroonehalf | Oct 8, 2016 |
"We're people, so it's painful."

The subjects of this book weren’t really joyful, still I wouldn’t say the atmosphere was gloomy, so it wasn’t one of those books you shouldn’t be reading if you’re depressed because it could make you even more depressed. In fact, it could even give you some insight on your situation (or rather, on life in general).

"Who in the world are we, anyway? If I could answer that question, maybe our destination would change."

I don’t think the characters really come to terms with that question, they seem more interested in how to survive it, which is what makes them look more real than ever: their feelings are raw and sharp, when they’re suffering, they’re stuck and there’s nowhere else to go.

At first, the ending left me somewhat unsatisfied, and I realized it would have been interesting to read Misaki’s POV, but I know now that this wasn’t the point of the book. The point was: how on earth, among all the suffering and the despair, can you make the word “hope” not look so empty? Well, you can dwell in drug-induced epiphanies, you can obsess over the creation of an erotic RPG, or you can find relief in another person. But what if that other person is hurting more than you? Well, I guess that when you’re lost, even their despair would look like a good enough anchor. So if you don’t know where you’re going, at least now you know where to start.
( )
  kairih | Aug 30, 2014 |
Interesting view of extreme neuroticism/isolation/hikikomori lifestyle. ( )
  HadriantheBlind | Mar 29, 2013 |
nessuna recensione | aggiungi una recensione

» Aggiungi altri autori

Nome dell'autoreRuoloTipo di autoreOpera?Stato
Tatsuhiko Takimotoautore primariotutte le edizionicalcolato
Abe, YoshitoshiImmagine di copertinaautore secondariotutte le edizioniconfermato
Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Titolo originale
Titoli alternativi
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Data della prima edizione
Personaggi
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Epigrafe
Dedica
Incipit
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
This is the novel. Please do not combine with the manga adaptation.
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese (1)

Twenty-two-year-old Satou, an unemployed, reclusive conspiracy theorist living in Tokyo, meets a mysterious girl who tries to cure him of his antisocial, or "hikikomori," ways.

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (3.97)
0.5
1 2
1.5
2 1
2.5 1
3 14
3.5
4 18
4.5 3
5 20

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 207,099,905 libri! | Barra superiore: Sempre visibile