Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Venere privata di Giorgio Scerbanenco
Sto caricando le informazioni...

Venere privata (1966)

di Giorgio Scerbanenco

Serie: Duca Lamberti (1)

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiCitazioni
23711114,781 (3.68)1
"A noir writer richly deserving rediscovery." --Publishers Weekly The book that gave birth to Italian noir . . . Milan, 1966: When Dr. Duca Lamberti is released from prison, he's lost his medical license and his options are few. But thanks to an old connection, he lands a job, although it's a tricky one: guarding the alcoholic son of a plastics millionaire. But Lamberti soon discovers that the young man has a terrible secret, rooted in the mysterious death of a beautiful woman on the gritty side of town. The fast cars, high fashion, and chic nightclubs of glitzy and swinging Milan conceal a dirty reality . . . This is no dolce vita. A Private Venus marks the beginning of Italian noir: Giorgio Scerbanenco pioneered a new type of novel that trained its gaze on the crime and desperation that roiled under prosperous Italian society in the 1960s. And at the heart of this book is Duca Lamberti, an unforgettable protagonist: obsessive, world-weary, unconventional in his methods, and trying hard not to make 
another fatal mistake.… (altro)
Utente:peh
Titolo:Venere privata
Autori:Giorgio Scerbanenco
Info:
Collezioni:La tua biblioteca
Voto:*****
Etichette:Nessuno

Informazioni sull'opera

Venere privata di Giorgio Scerbanenco (1966)

Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

» Vedi 1 citazione

Inglese (7)  Italiano (3)  Spagnolo (1)  Tutte le lingue (11)
Mostra 3 di 3
Mi sento quasi "sleale" nel commentare questo libro, perché in realtà i principali lati negativi che ho riscontrato non sono imputabili direttamente al romanzo.
Innanzitutto non ne ho apprezzato la cupezza ed il cinismo esasperato, che viene spacciato come eroico ma che sfocia troppo spesso in violenza (sempre puntualmente giustificata e mai condannata); tuttavia questi sono elementi caratteristici di qualunque noir quindi è con quel genere letterario che ho un problema, non con l'opera singola.
Poi è innegabile che sia invecchiato malissimo, ancorato ad un modello di società patriarcale e con momenti di omofobia quasi feroce: però anche in questo caso mi rendo conto che per quanto mi abbiano dato fastidio certi passaggi, in fondo non è che un prodotto del suo tempo (vero fino a un certo punto però, dato che solo 8 anni prima Bassani con Gli occhiali d'oro aveva dato una descrizione molto più delicata e consapevole dell'omosessualità).
Quello che invece posso imputare senza rimorsi al romanzo è una trama gialla poco entusiasmante, in cui il nodo principale viene sciolto già verso la metà e tutto il resto è liquidato a calci e pugni.
Per amore di obiettività posso tranquillamente ammettere che ha uno stile scorrevole, atmosfere immersive e personaggi ben caratterizzati, ma tutti i difetti di cui ho parlato prima fanno sì che per me questo libro non vada oltre la sufficienza. ( )
  Lilirose_ | May 12, 2023 |
non conoscevo l'autore e onestamnete mi ha impressinato. sono abituato ai gialli della christie che hanno sicuramente una trama più articolata ma qui l'atmosfera è la storia è molto più tetra così come la storia che fa sembrare altri gialli quasi racocnti disney ( )
  gr81 | Oct 10, 2014 |
Mostra 3 di 3
nessuna recensione | aggiungi una recensione

» Aggiungi altri autori (6 potenziali)

Nome dell'autoreRuoloTipo di autoreOpera?Stato
Giorgio Scerbanencoautore primariotutte le edizionicalcolato
Curtis, HowardTraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Doninelli, LucaPrefazioneautore secondarioalcune edizioniconfermato
Scerbanenco, CeciliaPrefazioneautore secondarioalcune edizioniconfermato
Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
“Come si chiama lei?”
Citazioni
Ultime parole
(Click per vedere. Attenzione: può contenere anticipazioni.)
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese

Nessuno

"A noir writer richly deserving rediscovery." --Publishers Weekly The book that gave birth to Italian noir . . . Milan, 1966: When Dr. Duca Lamberti is released from prison, he's lost his medical license and his options are few. But thanks to an old connection, he lands a job, although it's a tricky one: guarding the alcoholic son of a plastics millionaire. But Lamberti soon discovers that the young man has a terrible secret, rooted in the mysterious death of a beautiful woman on the gritty side of town. The fast cars, high fashion, and chic nightclubs of glitzy and swinging Milan conceal a dirty reality . . . This is no dolce vita. A Private Venus marks the beginning of Italian noir: Giorgio Scerbanenco pioneered a new type of novel that trained its gaze on the crime and desperation that roiled under prosperous Italian society in the 1960s. And at the heart of this book is Duca Lamberti, an unforgettable protagonist: obsessive, world-weary, unconventional in his methods, and trying hard not to make 
another fatal mistake.

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (3.68)
0.5
1 1
1.5 1
2 2
2.5 2
3 14
3.5 3
4 15
4.5 3
5 10

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 207,007,539 libri! | Barra superiore: Sempre visibile