Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

I ching: il libro dei mutamenti (1991)

di Richard Wilhelm

Altri autori: Vedi la sezione altri autori.

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiCitazioni
3,054374,457 (4.16)19
The I Ching, or Book of Changes, a common source for both Confucianist and Taoist philosophy, is one of the first efforts of the human mind to place itself within the universe. It has exerted a living influence in China for 3,000 years, and interest in it has been rapidly spreading in the West.… (altro)
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

» Vedi le 19 citazioni

Inglese (28)  Spagnolo (5)  Italiano (2)  Francese (1)  Catalano (1)  Tutte le lingue (37)
Mostra 2 di 2
L'I Ching, noto anche come "Il libro dei mutamenti", è uno dei testi più antichi e influenti della cultura cinese. Si tratta di un testo divinatorio che, secondo la tradizione, fu compilato dal saggio re Wen e dal suo figlio, il duca di Chou, nel XII secolo a.C. L'I Ching è stato utilizzato per secoli come una guida per la divinazione, ma ha anche un significato filosofico e spirituale più ampio.

Il libro è composto da 64 figure, o "hexagrammi", ciascuno dei quali è formato da sei linee interrotte o continue, che rappresentano le diverse fasi del cambiamento. Ogni hexagramma ha un significato specifico e può essere interpretato in modo diverso a seconda del contesto e della domanda posta.

L'I Ching è stato utilizzato come strumento di divinazione, ma anche come guida per la meditazione e la riflessione. Il suo insegnamento centrale è che la vita è un processo di cambiamento costante, e che la saggezza consiste nell'adattarsi ai mutamenti della vita e nel trovare l'equilibrio tra le forze opposte che agiscono in ogni situazione.

L'I Ching si basa su una visione filosofica del mondo che comprende diversi principi fondamentali:

1. Il principio del cambiamento: l'I Ching sostiene che il mondo è in costante mutamento e che tutto ciò che esiste è in un processo di trasformazione continua.

2. Il principio del dualismo: l'I Ching riconosce l'esistenza di due forze opposte e complementari, il Yin e il Yang, che sono presenti in ogni aspetto dell'universo e che si combinano per creare l'equilibrio.

3. Il principio dell'armonia: l'I Ching insegna che l'armonia è il risultato dell'equilibrio tra le forze opposte, e che il mantenimento dell'equilibrio è essenziale per il benessere individuale e sociale.

4. Il principio della non resistenza: l'I Ching insegna che la resistenza ai cambiamenti e alle difficoltà può portare a ulteriori problemi, e che l'accettazione dei mutamenti e l'adattamento alle circostanze sono essenziali per la crescita e lo sviluppo personale.

5. Il principio della saggezza: l'I Ching sostiene che la saggezza deriva dall'osservazione attenta dei mutamenti e dalla comprensione dei principi che regolano l'universo, e che la saggezza può essere acquisita attraverso la meditazione, la riflessione e l'esperienza.

In sintesi, l'I Ching insegna che l'equilibrio, l'armonia e l'accettazione dei mutamenti sono essenziali per condurre una vita felice e produttiva, e che la saggezza può essere acquisita attraverso la comprensione dei principi che regolano l'universo.
L'I Ching insegna che la saggezza si acquisisce attraverso la meditazione, la riflessione e l'esperienza.

Ci sono diversi metodi specifici che possono essere utilizzati per acquisire saggezza secondo l'I Ching:

1. La divinazione: la divinazione è uno dei metodi tradizionali per utilizzare l'I Ching. Si può porre una domanda e consultare l'I Ching per ottenere una risposta basata sull'interpretazione delle figure e dei simboli.

2. La meditazione: la meditazione è un metodo importante per acquisire saggezza secondo l'I Ching. La meditazione aiuta a concentrarsi e a calmare la mente, favorendo così l'osservazione attenta dei mutamenti.

3. La riflessione: la riflessione è un altro metodo importante per acquisire saggezza. Può essere utile prendere nota dei propri pensieri, delle proprie emozioni e delle proprie azioni e cercare di capire il significato di ciò che accade nella propria vita.

4. L'osservazione della natura: l'I Ching invita a osservare la natura per comprendere i principi che regolano l'universo. L'osservazione della natura può aiutare a capire l'importanza dell'equilibrio e dell'armonia.

5. L'esperienza: l'I Ching insegna che l'esperienza è uno dei modi principali per acquisire saggezza. Attraverso le esperienze della vita, si impara a comprendere i principi che regolano l'universo e a trovare l'equilibrio tra le forze opposte.

In generale, la saggezza secondo l'I Ching si acquisisce attraverso la comprensione dei principi che regolano l'universo e attraverso la pratica della meditazione, della riflessione e dell'osservazione attenta della natura e delle esperienze della vita.

Ci sono diverse maniere in cui i principi dell'I Ching possono essere applicati nella vita quotidiana per promuovere l'equilibrio, l'armonia e la saggezza. Ecco alcuni esempi:

1. Accettare i cambiamenti: l'I Ching insegna che tutto cambia, e che la saggezza consiste nell'accettare i cambiamenti e adattarsi a essi. Nella vita quotidiana, questo può significare essere aperti alle nuove esperienze e ai mutamenti, e cercare di affrontarli con una mente aperta e positiva.

2. Trovare l'equilibrio: l'I Ching invita a trovare l'equilibrio tra le forze opposte, come Yin e Yang, per promuovere l'armonia. Nella vita quotidiana, questo può significare trovare un equilibrio tra lavoro e vita privata, tra attività fisica e riposo, o tra i bisogni propri e quelli degli altri.

3. Essere consapevoli delle proprie emozioni: l'I Ching insegna che le emozioni sono importanti e che è essenziale essere consapevoli di esse per trovare l'equilibrio e la saggezza. Nella vita quotidiana, questo può significare essere consapevoli delle proprie emozioni e cercare di gestirle in modo positivo, per esempio attraverso la meditazione o l'esercizio fisico.

4. Essere aperti alla riflessione: l'I Ching insegna che la riflessione è essenziale per acquisire saggezza. Nella vita quotidiana, questo può significare prendersi del tempo per riflettere sulle proprie esperienze ed esperienze degli altri, cercando di capire il significato di ciò che accade.

5. Essere consapevoli dell'importanza dell'armonia: l'I Ching insegna che l'armonia è essenziale per la felicità e il benessere. Nella vita quotidiana, questo può significare cercare di promuovere l'armonia nelle proprie relazioni con gli altri, ad esempio attraverso la comunicazione aperta e la comprensione reciproca.

In sintesi, i principi dell'I Ching possono essere applicati nella vita quotidiana attraverso l'accettazione dei cambiamenti, la ricerca dell'equilibrio, la consapevolezza delle proprie emozioni, la riflessione e la promozione dell'armonia nelle relazioni. ( )
  AntonioGallo | May 4, 2023 |
>

da 'adelphi.it'

>

da CARL GUSTAV JUNG, in "Ricordi, sogni e riflessioni" (Rizzoli, Milano, 1978 - trad. G.Russo)
  junziguan | Dec 8, 2014 |
Mostra 2 di 2
De Yijing (I-tjing) is een oud Chinees orakelboek opgebouwd rond 64 figuren gevormd door hele en onderbroken strepen, die samen alle mogelijke situaties in hun ontwikkelingstendens representeren. Rond deze zgn. hexagrammen hebben zich van de 10e tot de 4e eeuw v.Chr. talrijke, meestal duistere, commentaren verzameld. Deze uitgave is de ongewijzigde druk van de Nederlandse hervertaling door A. Hochberh-van Wallinga (1953) van de Duitse vertaling door Richard Wilhelm, oorspronkelijk verschenen in 1923. Wilhelm doet in zijn bewerking geen poging de verschillende historische lagen te onderscheiden, maar biedt het werk aan als één bron van wijsheid. Zijn vertaling en zijn uitvoerige toelichting dragen sterk het stempel van zijn tijd, maar zijn indrukwekkende prestatie is nog steeds niet verbeterd. De Nederlandse hervertaling bevat ook een vertaling van het voorwoord door C.C. Jung geschreven voor de Engelse hervertaling (1950).
(Biblion recensie, Dr. W.L. Idema.)

aggiunto da karnoefel | modificaNBD / Biblion, Dr. W.L. Idema
 

» Aggiungi altri autori (35 potenziali)

Nome dell'autoreRuoloTipo di autoreOpera?Stato
Wilhelm, Richardautore primariotutte le edizioniconfermato
Baynes, CaryTraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Jung, Carl GustavPrefazioneautore secondarioalcune edizioniconfermato
Wilhelm, HellmutPrefaceautore secondarioalcune edizioniconfermato
Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Titolo originale
Titoli alternativi
Dati dalle informazioni generali russe. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
The first hexagram is made up of six unbroken lines.
Citazioni
Ultime parole
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
(Click per vedere. Attenzione: può contenere anticipazioni.)
Nota di disambiguazione
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
There are many different translations of the I Ching, most of which are radically different from one another. Avoid combining them into one work unless you are certain they are substantially the same. Here is an excellent summary of the different editions: http://www.biroco.com/yijing/survey.h...
Redattore editoriale
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Elogi
Lingua originale
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese (5)

The I Ching, or Book of Changes, a common source for both Confucianist and Taoist philosophy, is one of the first efforts of the human mind to place itself within the universe. It has exerted a living influence in China for 3,000 years, and interest in it has been rapidly spreading in the West.

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (4.16)
0.5 1
1 5
1.5 1
2 16
2.5 3
3 61
3.5 7
4 100
4.5 6
5 178

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 204,771,081 libri! | Barra superiore: Sempre visibile