Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

Harvard Studies in Classical Philology. Volume 98

di Richard F. Thomas

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiConversazioni
1Nessuno7,849,061NessunoNessuno
Volume 98 of Harvard Studies in Classical Philology offers the following contributions: Miles C. Beckwith, "The 'Hanging of Hera' and the Meaning of akmon"; Mary Depew, "Delian Hymns and Callimachean Allusion"; Andrew Dyck, "Narrative Obfuscation, Philosophical Topoi, and Tragic Patterning in Cicero's Pro Milone"; Joseph Farrell, "Reading and Writing the Heroides"; Rolando Ferri, "Octavia's Heroines: Tacitus Annales 14.63-64 and Praetexta Octavia"; Aryeh Finkelberg "On the History of the kosmos"; Joshua T. Katz, "Testimonia Ritus Italici: Male Genitalia, Solemn Declarations, and a New Latin Sound Law"; Leonard Muellner, "Glaucus Redivivus"; C. O. Pavese, "The Rhapsodic Epic Poems as Oral and Independent Poems"; Michael C. J. Putnam, "Dido's Murals and Virgilian Ekphrasis"; Ruth Scodel, "The Captive's Dilemma: Sexual Acquiescence in Euripides' Hecuba and Troades"; Michael Weiss, "Erotica: On the Prehistory of Greek Desire"; Jeffrey Wills, "Divided Allusion: Virgil and the Coma Berenices."… (altro)

Nessuna etichetta

Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

Nessuna recensione
nessuna recensione | aggiungi una recensione

Appartiene alle Serie

Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese

Nessuno

Volume 98 of Harvard Studies in Classical Philology offers the following contributions: Miles C. Beckwith, "The 'Hanging of Hera' and the Meaning of akmon"; Mary Depew, "Delian Hymns and Callimachean Allusion"; Andrew Dyck, "Narrative Obfuscation, Philosophical Topoi, and Tragic Patterning in Cicero's Pro Milone"; Joseph Farrell, "Reading and Writing the Heroides"; Rolando Ferri, "Octavia's Heroines: Tacitus Annales 14.63-64 and Praetexta Octavia"; Aryeh Finkelberg "On the History of the kosmos"; Joshua T. Katz, "Testimonia Ritus Italici: Male Genitalia, Solemn Declarations, and a New Latin Sound Law"; Leonard Muellner, "Glaucus Redivivus"; C. O. Pavese, "The Rhapsodic Epic Poems as Oral and Independent Poems"; Michael C. J. Putnam, "Dido's Murals and Virgilian Ekphrasis"; Ruth Scodel, "The Captive's Dilemma: Sexual Acquiescence in Euripides' Hecuba and Troades"; Michael Weiss, "Erotica: On the Prehistory of Greek Desire"; Jeffrey Wills, "Divided Allusion: Virgil and the Coma Berenices."

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: Nessun voto.

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 207,160,386 libri! | Barra superiore: Sempre visibile