Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

Scritti di montagna

di Massimo Mila

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiConversazioni
6Nessuno2,653,067 (3)Nessuno
Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

Nessuna recensione
nessuna recensione | aggiungi una recensione
Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Citazioni
E non è da trascurare il forte impulso positivo portato dalla concezione sportiva (la quale, pertanto, non ha affatto sfigurato il vero volto dell'alpinismo): essa fa dell'alpinismo soprattutto una prova delle proprie capacità contro determinati ostacoli e quindi una fonte benefica di fiducia in se stessi, di educazione all'azione, di alacrità e di energia: in una parola, una preziosa terapeutica dell'anima.
L'alpinismo è appunto una delle forme di conoscenza dove più inestricabilmente si uniscono il conoscere e il fare, dove il soggetto s'impadronisce anche materialmente dell'oggetto conosciuto. E, poiché le parole hanno una loro saggezza segreta, questa ebbrezza estasiante di sentirsi dio nell'identità di conoscere e di fare, l'alpinista la racchiude inconsciamente in quel curioso particolare linguistico del suo frasario: "fare" una punta. «Ho fatto le Jorasses», dice l'alpinista, e non: «Sono andato alle Jorasses». L'alpinista crea la montagna nell'atto stesso di dominarla, di prenderene possesso palmo per palmo, tastando con la mano gli appigli, riconoscendone la struttura, la qualità della roccia, gli anfratti, le cenge, le spaccature.
«Ciò che lega alla montagna in modo duraturo, più ancora d'una vittoria, è la subitanea apparizione d'un animale, un'alba, l'arsura sofferta arrampicando, i cieli delle altezze o il fascino di un lago». Sono queste le cose di cui è fatto il libro [La voce delle altezze, 1955] di Biancardi: tutte le innumerevoli realtà, apparentemente marginali, che sostanziano una giornata in montagna e fanno sì che ogni ascensione sia un fatto unico, irripetibile, diversa da tutte le altre.
[lettera alla mamma da Regina Coeli, 21 febbraio 1936] … Delle migliaia di concerti che ho dovuto sentire, ce ne sarà sì e no qualche dozzina che ho sentito volentieri e con piacere: gli altri unicamente per obbligo di mestiere, e spesso con sofferenze vivissime. Quindi tranquillizzati anche per questo e levati dalla testa che io senta in qualche modo la mancanza di musica, teatri e cinematografi: almeno finché posso aver dei libri, cosa vuoi che m'importi, mentre leggo un dialogo di Platone o una pagina dell'Alfieri, di non sentire l'ultima pisciatina di qualche compositore contemporaneo, oppure la millesima cattiva esecuzione d'una sinfonia di Beethoven che so a memoria? Non sono queste le sofferenze della galera: le uniche cose di cui sento la mancanza sono voi e la montagna …
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese

Nessuno

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (3)
0.5
1
1.5
2
2.5
3 1
3.5
4
4.5
5

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 207,110,884 libri! | Barra superiore: Sempre visibile