Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

Un CT e il suo equipaggio : Mare Mediterraneo 1940-43

di Giovanni Incisa della Rocchetta

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiConversazioni
1Nessuno7,778,140NessunoNessuno
Aggiunto di recente daM.Antonia
Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

Nessuna recensione
nessuna recensione | aggiungi una recensione
Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Quella mattina, un giovane ufficiale stava sull'ala di plancia ed osservava, con il cuore pieno di orgoglio, lo stupendo spettacolo che si offriva al suo sguardo: con un cielo terso ed un mare leggermente mosso tutta la flotta italiana navigava verso sud-ovest.
Citazioni
Ultime parole
(Click per vedere. Attenzione: può contenere anticipazioni.)
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese

Nessuno

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Con 'Un CT e il suo equipaggio', Agostino Incisa della Rocchetta intende descrivere lo spirito che, nella seconda guerra mondiale, animava equipaggi, sottufficiali ed ufficiali sulle siluranti, non la storia delle azioni belliche, dei combattimenti, delle scorte ai convogli, argomenti già ampiamente sviluppati in libri storici. Certo i fatti bellici costituiscono l'ossatura del libro ma l'autore ha cercato di far vedere, attraverso la descrizione dei caratteri, sentimenti, comportamenti peculiari degli uomini e riportando piccoli episodi di vita quotidiana, quanto fossero vicini tra loro e legati da reciproca stima, ufficiali, sottufficiali ed equipaggi delle siluranti, perché ciascuno aveva chiara la sensazione che il successo, il buon esito di una azione di guerra, dipendesse dalla collaborazione di tutti e dalla capacità professionale di ciascuno.
Il libro è ricco di note esplicative degli argomenti tecnici per facilitare anche ai non marinai la comprensione delle vicende ivi descritte ed è illustrato, oltre che con fotografie, anche con ritratti-caricature di alcuni ufficiali, di mano dell'autore così come è opera sua il dipinto della sovracoperta che rappresenta il complesso di prora da 120 mm del 'Pigafetta'. In appendice, allo schema esplicativo della fase di ancoraggio di una mina è stato aggiunto quello di una mina ad urto magnetica tedesca per l'interesse che le vicende del Golfo Persico hanno suscitato sull'argomento.
Con questo suo secondo volume sulle vicende della Marina Italiana nella seconda guerra mondiale (il primo volume, sulla tragica fine della corazzata 'Roma', è stato pubblicato da Mursia nel 1978) Il contrammiraglio Incisa ha inteso rendere omaggio a quanti in semplicità, ma sempre con supremo decoro, hanno assolto sul mare il loro dovere verso la Patria.
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: Nessun voto.

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,366,541 libri! | Barra superiore: Sempre visibile