Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Il Contesto di Sciascia
Sto caricando le informazioni...

Il Contesto (originale 1971; edizione 1997)

di Sciascia

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiCitazioni
4621154,389 (3.57)21
District Attorney Varga is shot dead. Then Judge Sanza is killed. Then Judge Azar. Are these random murders, or part of a conspiracy? Inspector Rogas thinks he might know, but as soon as he makes any progress he is transferred and encouraged to blame the Left. But how committed are the cynical but comfortable Left to revolution, or anything? Who is doing what to whom?… (altro)
Utente:vsalve
Titolo:Il Contesto
Autori:Sciascia
Info:Adelphi (1997), Paperback
Collezioni:La tua biblioteca
Voto:
Etichette:Nessuno

Informazioni sull'opera

Equal Danger di Leonardo Sciascia (1971)

Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

» Vedi le 21 citazioni

Inglese (8)  Italiano (2)  Spagnolo (1)  Tutte le lingue (11)
Mostra 2 di 2
853.914 SCI
  ScarpaOderzo | Apr 14, 2020 |
In quello che è il suo quarto romanzo, lo scrittore siciliano è esplicito fin dal sottotitolo: ‘una parodia’. In un Paese immaginario, qualcuno dà il via a una serie di assassinii che hanno in comune solo il mestiere delle vittime, tutte appartenenti a vario titolo alla magistratura. Il caso viene affidato al miglior investigatore a disposizione, l’ispettore Rogas, che riesce a trovare quel che pare il bandolo della matassa individuando la presunta vittima di un errore giudiziario – Sciascia doveva avere una fissa con i farmacisti… - ma finisce impaniato sempre più nei segreti non confessabili delle connessioni fra magistratura e politica. L’inizio è fulminante e tutta la prima parte, quella dell’investigazione vera e propria, mantiene una brillantezza sostenuta da una scrittura accattivante e intessuta di sottile umorismo: quando l’azione si sposta nella capitale e i piani di lettura iniziano a sovrapporsi man mano che la storia si ingarbuglia, il ritmo scende e con esso la qualità, che non riesce a mantenersi all’altezza delle pagine precedenti. Sarà forse perché, a quel punto, l’autore ‘non ne poteva più’, come scritto nella nota in fondo al libro, di una storia che aveva iniziato ‘divertendosi’: l’allegoria della giustizia e delle sue storture si è ormai trasformata nella rappresentazione di tutto un sistema di potere che Sciascia vedeva tanto incombente e immutabile da rendere vano qualsiasi tentativo del singolo di bloccarne gli ingranaggi. Quello che era la mafia in ‘A ciascuno il suo’, qui è, in fondo, lo stato: un organismo chiuso in se stesso, completamente autosufficiente e indifferente al mondo esterno. Negli oltre quarant’anni trascorsi dall’uscita del romanzo, il lucido pessimismo dell’autore ha dimostrato di essere quanto mai attuale, perché assai poco è cambiato e, se possibile, pure in peggio. Il Paese senza nome lascia scorgere in filigrana la Sicilia e, soprattutto, l’Italia oggi così come accadeva agli inizi degli anni Settanta: una sensazione di amarezza e ineluttabilità profonda, accentuata da un finale in cui molte restano le domande senza risposta (quanti sono i misteri italiani rimasti irrisolti?). Tutto questo in meno di centoventi pagine, a dimostrare ancora una volta la forza della scrittura e della capacità di raccontare di Sciascia: a causa della ‘difficile’ seconda parte, ‘Il contesto’ non è all’altezza di altre sue opere, ma si legge comunque con grande piacere, grazie alla lingua scorrevole eppure mai banale, malgrado lasci un indistinto malessere offerto dalla caustica rappresentazione di cosa voglia dire essere italiani. ( )
  catcarlo | Oct 8, 2014 |
Mostra 2 di 2
nessuna recensione | aggiungi una recensione

» Aggiungi altri autori (5 potenziali)

Nome dell'autoreRuoloTipo di autoreOpera?Stato
Leonardo Sciasciaautore primariotutte le edizionicalcolato
Foulke, AdrienneTraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Romano, CarlinIntroduzioneautore secondarioalcune edizioniconfermato
Tuin, JennyTraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Dati dalle informazioni generali olandesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Dati dalle informazioni generali spagnole. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
El fiscal Varga andaba metido en el proceso Reis, que duraba casi un mes y se habría arrastrado al menos otros dos, cuando en una deliciosa noche de mayo, después de la diez y no más tarde de la medianoche según los testimonios y la autopsia, le mataron.
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
Dati dalle informazioni generali olandesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese (1)

District Attorney Varga is shot dead. Then Judge Sanza is killed. Then Judge Azar. Are these random murders, or part of a conspiracy? Inspector Rogas thinks he might know, but as soon as he makes any progress he is transferred and encouraged to blame the Left. But how committed are the cynical but comfortable Left to revolution, or anything? Who is doing what to whom?

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (3.57)
0.5
1 1
1.5
2 4
2.5
3 17
3.5 4
4 25
4.5 1
5 5

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 207,155,398 libri! | Barra superiore: Sempre visibile