

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.
Sto caricando le informazioni... Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte (2003)di Mark Haddon
![]()
Booker Prize (3) » 96 altro 501 Must-Read Books (39) Books Read in 2015 (32) Five star books (13) Best Young Adult (57) Best Family Stories (17) 100 New Classics (7) Page Turners (6) 2000s decade (3) Books Read in 2014 (126) Cerebral Mysteries (16) Top Five Books of 2013 (739) Overdue Podcast (16) British Mystery (34) BBC Big Read (58) First Novels (19) Books About Boys (2) Detective Stories (13) Unread books (304) Epic Quests (2) Animals in the Title (11) Best Dog Stories (5) Murder Mysteries (37) Read (59) Books Read in 2007 (94) Books I've read (33) READ IN 2021 (188) Books Read in 2003 (72) Summer Reading (12) England (11) Mooie titels (38) Fave Books (3) Books on my Kindle (148) Tagged Runaways (2) Books tagged favorites (368) Favourite Books (1,719) Biggest Disappointments (513) Sto caricando le informazioni...
![]() Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro. Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro. Bello. Un giallo ben congegnato ed avvincente fin alla fine. ( ![]() Ottimo racconto che ha come protagonista un ragazzino autistico che si ritrova ad affrontare difficili problemi familiari ed una vicenda che ha tutti i connotati del giallo In sintesi Christopher è un quindicenne colpito dal morbo di Asperger, una forma di autismo. Ha una mente straordinariamente allenata alla matematica ma assolutamente non avvezza ai rapporti umani: odia il giallo, il marrone e l'essere sfiorato. Ama gli schemi, gli elenchi e la deduzione logica. Non è mai andato più in là del negozio dietro l'angolo, ma quando scopre il cane della vicina trafitto da un forcone capisce di trovarsi di fronte a uno di quei misteri che il suo eroe, Sherlock Holmes, era così bravo a risolvere. Inizia così a indagare... La recensione di IBS Un ragazzino con gravi problemi di relazione, la misteriosa morte di un inerme cane barbone, un originale libro giallo, una madre scomparsa in circostanze poco chiare: sono questi gli ingredienti del fortunato romanzo di Mark Haddon, scrittore e illustratore di libri per ragazzi, che ha conquistato le vette delle classifiche dei best seller negli Stati Uniti e in Inghilterra. Questo libro segna il suo originale esordio nel campo della narrativa rivolta al pubblico adulto. È un giallo diverso dai consueti, caratterizzato da una trama intrigante al punto giusto, seria ma allo stesso tempo divertente, che cattura sin dalle prime pagine l’attenzione dei lettori. Particolare è la figura del protagonista, il giovanissimo Christopher Boone, affetto da una grave forma di autismo che lo isola da tutto e da tutti ma non gli impedisce di sviluppare una forte passione per le storie gialle di Sherlock Holmes e una straordinaria capacità deduttiva. Grazie a questa sue capacità, il ragazzino che odia essere toccato, che non riesce a interpretare le espressioni del viso degli altri e non sorride mai, intraprende un’avventura che non ha nulla da invidiare a quelle del suo celebre eroe letterario. Inizialmente la sua indagine si concentra sulla triste fine del cane Wellington ma ben presto comincia a far luce su un mistero che lo tocca molto da vicino: la scomparsa della madre. Durante le sue ricerche scopre infatti alcune recenti lettere della donna, che credeva morta, e ricostruisce un complicato groviglio di relazioni fra i suoi genitori e la coppia dei vicini… Romanzo intenso e commovente, Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte ha il pregio di trattare con delicatezza un tema difficile come l’handicap psichico. Lo stile, lieve e intrigante, è vivacizzato dalle illustrazioni che si alternano al testo scritto e dal tono colloquiale del racconto, che nasce dalla voce dello stesso protagonista intento a ricostruire, mossa dopo mossa, il suo percorso di scoperta. Il risultato è una storia di formazione, adatta anche al pubblico dei più giovani; un libro di piacevole lettura, caratterizzato da verosimiglianza e intensità, che, oltre al divertimento, offre la possibilità di avvicinarsi a una realtà di disagio e difficoltà. Christopher è un quindicenne colpito dal morbo di Asperger, una forma di autismo. Ha una mente straordinariamente allenata alla matematica ma assolutamente non avvezza ai rapporti umani: odia il giallo, il marrone e l'essere sfiorato. Ama gli schemi, gli elenchi e la deduzione logica. Non è mai andato più in là del negozio dietro l'angolo, ma quando scopre il cane della vicina trafitto da un forcone capisce di trovarsi di fronte a uno di quei misteri che il suo eroe, Sherlock Holmes, era così bravo a risolvere. Inizia così a indagare...
Mark Haddon specialises in innovative storylines in his work as an author, screenwriter and illustrator allied to his remarkable ability to demonstrate what it is to be autistic without sentimentality or exaggeration allied to a creative use of puzzles, facts and photographs in the text mark him out as a real talent drawing on a range of abilities. As Christopher investigates Wellington's death, he makes some remarkably brave decisions and when he eventually faces his fears and moves beyond his immediate neighborhood, the magnitude of his challenge and the joy in his achievement are overwhelming. Haddon creates a fascinating main character and allows the reader to share in his world, experiencing his ups and downs and his trials and successes. In providing a vivid world in which the reader participates vicariously, Haddon fulfills the most important requirements of fiction, entertaining at the same time that he broadens the reader's perspective and allows him to gain knowledge. This fascinating book should attract legions of enthusiastic readers. The imaginative leap of writing a novel -- the genre that began as an exercise in sentiment -- without overt emotion is a daring one, and Haddon pulls it off beautifully. Christopher's story is full of paradoxes: naive yet knowing, detached but poignant, often wryly funny despite his absolute humorlessness. Haddon's book illuminates the way one mind works so precisely, so humanely, that it reads like both an acutely observed case study and an artful exploration of a different ''mystery'': the thoughts and feelings we share even with those very different from us. Mark Haddon's stark, funny and original first novel, ''The Curious Incident of the Dog in the Night-Time,'' is presented as a detective story. But it eschews most of the furnishings of high-literary enterprise as well as the conventions of genre, disorienting and reorienting the reader to devastating effect. È contenuto inHa l'adattamentoÈ riassunto inReader's Digest Condensed Book: The King of Torts / Days Without Numbers / The Last Detective / The Curious Incident of the Dog in the Night-Time di Reader's Digest È ispirato aHa come guida per lo studenteA Study Guide for Mark Haddon's "The Curious Incident of the Dog in the Night-Time" di Anne Marie Hacht Top Notes HSC: The Curious Incident of the Dog in the Night-time Standard English 2015-2020 HSC di Therese Burgess Ha come guida per l'insegnante
Christopher è un quindicenne colpito dal morbo di Asperger, una forma di autismo. Ha una mente straordinariamente allenata alla matematica ma assolutamente non avvezza ai rapporti umani: odia il giallo, il marrone e l'essere sfiorato. Ama gli schemi, gli elenchi e la deduzione logica. Non è mai andato più in là del negozio dietro l'angolo, ma quando scopre il cane della vicina trafitto da un forcone capisce di trovarsi di fronte a uno di quei misteri che il suo eroe, Sherlock Holmes, era così bravo a risolvere. Inizia così a indagare... Non sono state trovate descrizioni di biblioteche
|
Copertine popolari
![]() GeneriSistema Decimale Melvil (DDC)813 — Literature English (North America) American fictionClassificazione LCVotoMedia:![]()
Sei tu?Diventa un autore di LibraryThing.
|