

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.
Sto caricando le informazioni... Come pietre nel fiume (1994)di Ursula Hegi
![]()
Sto caricando le informazioni...
![]() Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro. Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro. nessuna recensione | aggiungi una recensione
Appartiene alle SerieBurgdorf Cycle (1) Ha come guida per lo studente
A dwarf becomes the librarian of a small German town. The work makes her privy to many of the town's secrets and she uses them to set people against each other. It's her way of paying them back for the taunts and humiliations. Non sono state trovate descrizioni di biblioteche |
![]() Copertine popolariVotoMedia:![]()
Sei tu?Diventa un autore di LibraryThing. |
Ogni notte si addormentava pregando affinché, durante il sonno, il suo corpo si allungasse, crescesse fino a diventare delle dimensioni di quello di altre ragazzine della sua età che vivevano a Burgdorf - non le più alte come Eva Rosen, che per breve tempo sarebbe diventata la sua migliore amica di scuola, ma che almeno si trasformasse in un corpo con braccia e gambe di lunghezza normale e con una testa piccola e dalla forma aggraziata.
(Traduzione: Valeria Raimondi)
In un villaggio sulle rive del Reno nasce Trudi Montag. Quando la madre si accorge che la figlia è nana, si inabissa in una spirale di follia che la condurrà nel giro di pochi anni alla morte. Trudi ha quattro anni: continua ad aspettarla e la progressiva certezza che non tornerà più si intreccia alla sofferta presa di coscienza della propria diversità. Lentamente, intanto, si fa strada il nazismo, cui seguono le persecuzioni e la guerra. Trudi e suo padre presagiscono il pericolo molto prima che si trasformi in tragedia e, nascondendo i libri che il regime vorrebbe bruciare, diventano i custodi silenziosi di una cultura della tolleranza che risorge lentamente dopo la catastrofe. (