Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

Los hombres que no fui / The Men I Was Never Able to Become (Spanish Edition)

di Pablo Simonetti

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiConversazioni
4Nessuno3,451,633NessunoNessuno
El enfrentamiento de un hombre con su historia, su clase, su sexualidad. A trave?s de una serie de encuentros con personas que fueron parte de su pasado, el narrador de Los hombres que no fui se enfrenta a su memoria, a sus decisiones y a las derivas que ha tomado su vida, dando paso al retrato de "un mundo de formas bellas, tira?nicas e infructuosas, de reglas inculcadas que podi?an llegar a ser mortales". Con una mirada esclarecedora, conjugando melancoli?a y liberacio?n, Pablo Simonetti escribe sobre las vidas posibles que vamos abandonando con cada una de nuestras decisiones, sobre la pertenencia y la exclusio?n, con el trasfondo de un Santiago en llamas que le permitira? al protagonista dejar el pasado definitivamente atra?s. The confrontation of a man with his history, his class, his sexuality. Through a series of encounters with people who were part of his past, the narrator of The Men I Wasn't confronts his memory, his decisions and the drifts his life has taken, giving way to the portrait of "a world of beautiful, tyrannical and fruitless forms, of inculcated rules that could become deadly". With an enlightening look, combining melancholy and liberation, Pablo Simonetti writes about the possible lives that we are abandoning with each of our decisions, about belonging and exclusion, against the background of a burning Santiago that will allow the protagonist to leave the past definitely back.… (altro)
Aggiunto di recente daLawyerGroup, lector51, llibreprovenza
Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

Nessuna recensione
nessuna recensione | aggiungi una recensione
Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese

Nessuno

El enfrentamiento de un hombre con su historia, su clase, su sexualidad. A trave?s de una serie de encuentros con personas que fueron parte de su pasado, el narrador de Los hombres que no fui se enfrenta a su memoria, a sus decisiones y a las derivas que ha tomado su vida, dando paso al retrato de "un mundo de formas bellas, tira?nicas e infructuosas, de reglas inculcadas que podi?an llegar a ser mortales". Con una mirada esclarecedora, conjugando melancoli?a y liberacio?n, Pablo Simonetti escribe sobre las vidas posibles que vamos abandonando con cada una de nuestras decisiones, sobre la pertenencia y la exclusio?n, con el trasfondo de un Santiago en llamas que le permitira? al protagonista dejar el pasado definitivamente atra?s. The confrontation of a man with his history, his class, his sexuality. Through a series of encounters with people who were part of his past, the narrator of The Men I Wasn't confronts his memory, his decisions and the drifts his life has taken, giving way to the portrait of "a world of beautiful, tyrannical and fruitless forms, of inculcated rules that could become deadly". With an enlightening look, combining melancholy and liberation, Pablo Simonetti writes about the possible lives that we are abandoning with each of our decisions, about belonging and exclusion, against the background of a burning Santiago that will allow the protagonist to leave the past definitely back.

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: Nessun voto.

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,405,242 libri! | Barra superiore: Sempre visibile