Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

Memorie di Adriano (1950)

di Marguerite Yourcenar

Altri autori: Vedi la sezione altri autori.

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiConversazioni / Citazioni
5,2581221,886 (4.15)1 / 210
Il capolavoro di Marguerite Yourcenar unisce al cesello perfetto della ricostruzione storica il coraggio di presentare a tutto tondo un grand ́uomo, l ́altezza del suo pensiero, la disponibilit© intellettuale, le intuizioni profetiche, donandoci non gi© un saggio erudito, ma un libro dei giorni nostri, e dei giorni a venire. Perch©♭, come ha scritto la Yourcenar, ℗±non siamo i soli a guardare in faccia un avvenire inesorabile℗ . I Taccuini di appunti dell ́autrice (annotazioni di studio, lampi di autobiografia, ricordi, vicissitudini della scrittura) perfezionano la conoscenza di un ́opera che fu pensata, composta, smarrita, corretta per quasi un trentennio. La nota della traduttrice, Lidia Storoni Mazzolani, ci regala la storia di un ́amicizia nata lavorando alla versione italiana.… (altro)
  1. 61
    Io, Claudio di Robert Graves (bertilak)
  2. 20
    La morte di Virgilio di Hermann Broch (chrisharpe)
  3. 20
    Ricordi di Marcus Aurelius (foehnwind)
  4. 20
    Giuliano di Gore Vidal (spiralsheep)
  5. 00
    Belisario di Robert Graves (nessreader)
    nessreader: Literary historical fiction, about the later roman empire, the decline and fall. sumptuously written.
  6. 00
    SPQR : storia dell'antica Roma di Mary Beard (stevereads)
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

» Vedi le 210 citazioni

Inglese (79)  Spagnolo (11)  Francese (10)  Italiano (8)  Catalano (6)  Olandese (3)  Portoghese (Portogallo) (1)  Danese (1)  Tedesco (1)  Portoghese (1)  Svedese (1)  Tutte le lingue (122)
1-5 di 8 (prossimo | mostra tutto)
843.914 YOU
  ScarpaOderzo | Apr 18, 2020 |
843.914 YOU
  ScarpaOderzo | Apr 18, 2020 |
Romanzo in lingua francese di autrice belga
  bibliotecaristofane | Aug 4, 2015 |
Malinconico ritratto di un uomo di stato; splendido affresco di uno spirito insoddisfatto ( )
  scibboleth | Mar 29, 2014 |
Sentendo l’approssimarsi della fine, l’imperatore Adriano scrive al giovane Marco Aurelio una lunghissima lettera, nella quale ripercorre a ritroso le diverse fasi della sua vita: le intemperanze giovanili, l’ascesa alla carica suprema dell'Impero, i viaggi e le guerre della maturità, gli amori, le passioni, il senso del dovere e dello Stato e, infine, la devastazione della malattia e il pensiero della morte.
La biografia di questo grande uomo è ricostruita nella fedeltà rigorosa alle fonti storiche, ma viene filtrata e rielaborata dalla straordinaria sensibilità dell’autrice, che sa calarsi magistralmente sia nella psicologia maschile, sia nei costumi del tempo. La figura di Adriano prende così la forma intera e compiuta di un uomo di immensa cultura, amante del “bello” in tutte le sue espressioni, assetato di conoscenza, fiero e umile nell’esercizio del potere. Un grande personaggio pubblico, ma anche, e prima di tutto, un individuo alla ricerca della via più idonea a conciliare i propri doveri di Principe con le esigenze personali dell’uomo, volontà e sentimenti, desideri e raziocinio.
Splendidi i passaggi in cui la consapevolezza della morte imminente lo porta ad evocare, per contrasto, tutto ciò che il declino fisico ha inesorabilmente annullato e ad affermare senza esitazioni e senza cedimenti il suo immenso amore per la vita.
Una lettura memorabile. ( )
1 vota Ginny_1807 | Aug 23, 2013 |
'La mayoría de los hombres gusta resumir su vida en una fórmula, a veces jactanciosa o quejumbrosa, casi siempre recriminatoria; el recuerdo les fabrica, complaciente, una existencia explicable y clara. Mi vida tiene contornos menos definidos. Como suele suceder, lo que no fui es quizá lo que más ajustadamente la define: buen soldado pero en modo alguno hombre de guerra; aficionado al arte, pero no ese artista que Nerón creyó ser al morir; capaz de cometer crímenes, pero no abrumado por ellos. Pienso a veces que los grandes hombres se caracterizan precisamente por su posición extrema; su heroísmo está en mantenerse en ella toda la vida. Son nuestros polos o nuestros antípodas'.
aggiunto da Pakoniet | modificaLecturalia
 

» Aggiungi altri autori (20 potenziali)

Nome dell'autoreRuoloTipo di autoreOpera?Stato
Yourcenar, MargueriteAutoreautore primariotutte le edizioniconfermato
Bailey, PaulIntroduzioneautore secondarioalcune edizioniconfermato
Calderaro, MarthaTraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Creus, JaumeTraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Duquesnoy, TheodorTraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Frick, GraceTraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Hakamies, ReinoTraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Hornelund, KarlTraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Jaffé, FritzÜbersetzerautore secondarioalcune edizioniconfermato
Sandfort, J.A.Traduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Storoni Mazzolani, LidiaTraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Tuin, JennyTraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Vallquist, GunnelTraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Titolo originale
Titoli alternativi
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Eventi significativi
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Film correlati
Premi e riconoscimenti
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Epigrafe
Animula vagula, blandula,
Hospes comesque corporis,
Quæ nunc abibis in loca
Pallidula, rigida, nudula,
Nec, ut soles, dabis iocos...
P. AELIUS HADRIANUS, IMP.
Dedica
Incipit
Mio caro Marco,
sono andato stamattina dal mio medico, Ermogene, recentemente rientrato in Villa da un lungo viaggio in Asia.
Citazioni
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
I am trusting to this examination of facts to give me some definition of myself, and to judge myself, perhaps, or at the very least to know myself better before I die.
Thus from each art practiced in its time I derive a knowledge which compensates me in part for pleasures lost. I have supposed, and in my better moments think so still, that it would be possible in this manner to participate in the existence of everyone; such sympathy would be one of the least revocable kinds of immortality.
Grammar, with its mixture of logical rule and arbitrary usage, proposes to a young mind a foretaste of what will be offered to him later on by law and ethics, those sciences of human conduct, and by all the systems whereby man has codified his instinctive experience.
natura deficit, fortuna mutatur, deus omnia cernit
Ultime parole
(Click per vedere. Attenzione: può contenere anticipazioni.)
Nota di disambiguazione
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
014001358X 1978 Penguin
0140061711 1982 Penguin
0140087648 1986-1987 Penguin
0140181946 1989 Penguin Classics
0141184965 2000 Penguin Modern Classics
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese (2)

Il capolavoro di Marguerite Yourcenar unisce al cesello perfetto della ricostruzione storica il coraggio di presentare a tutto tondo un grand ́uomo, l ́altezza del suo pensiero, la disponibilit© intellettuale, le intuizioni profetiche, donandoci non gi© un saggio erudito, ma un libro dei giorni nostri, e dei giorni a venire. Perch©♭, come ha scritto la Yourcenar, ℗±non siamo i soli a guardare in faccia un avvenire inesorabile℗ . I Taccuini di appunti dell ́autrice (annotazioni di studio, lampi di autobiografia, ricordi, vicissitudini della scrittura) perfezionano la conoscenza di un ́opera che fu pensata, composta, smarrita, corretta per quasi un trentennio. La nota della traduttrice, Lidia Storoni Mazzolani, ci regala la storia di un ́amicizia nata lavorando alla versione italiana.

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (4.15)
0.5 2
1 14
1.5 1
2 36
2.5 4
3 90
3.5 33
4 256
4.5 65
5 327

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

Penguin Australia

Una edizione di quest'opera è stata pubblicata da Penguin Australia.

» Pagina di informazioni sull'editore

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 194,684,598 libri! | Barra superiore: Sempre visibile