

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.
Sto caricando le informazioni... Abbiamo sempre vissuto nel castello (1962)di Shirley Jackson
![]()
» 94 altro Backlisted (1) Best Gothic Fiction (24) Best Horror Books (58) Favourite Books (436) Unreliable Narrators (24) 20th Century Literature (257) Readable Classics (22) Books Read in 2020 (146) Carole's List (44) Books With a Twist (18) Books Read in 2017 (210) Female Protagonist (156) Top Five Books of 2017 (110) Top Five Books of 2014 (349) Female Author (277) Books Read in 2021 (414) Top Five Books of 2015 (375) Read This Next (4) New England Books (14) Short and Sweet (110) Books Read in 2016 (1,890) Overdue Podcast (175) Books Read in 2018 (1,032) Hidden Classics (65) Literary Witches (9) Books Read in 2015 (2,301) Best Family Stories (159) Great Audiobooks (47) Books Read in 2010 (92) Five star books (1,381) Alphabetical Books (18) 100 Hemskaste (4) Books tagged favorites (323) READ IN 2020 (145) Horror Read (5) Protagonists - Women (22) Safe as Houses (8) To Read - Horror (116) Ghosts (273) Sto caricando le informazioni...
![]() Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro. Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro. Non sarà un capolavoro della letteratura mondiale ma quel che è certo è che è riuscito a tenermi inchiodata fino all'ultima pagina. Due sorelle con un vecchio zio invalido vivono praticamente recluse in regime di quasi autarchia domestica, scansate e odiate dalla comunità del vicino villaggio a causa di una mortale cena che anni prima ebbe luogo nella loro casa e dalla quale sono le uniche scampate, unitamente allo zio. Il loro legame è morboso e squilibrato, e la strana atmosfera di questa casa è così ben congegnata e costruita che persino l'apparire di un cugino venuto a spezzarla non fa che attirare le antipatie del lettore e - ancor più - della più pericolosa delle due sorelle. Lo scioglimento è più inverosimile del libro intero, ma tant'è...
Of the precocious children and adolescents of mid-twentieth-century American fiction ... none is more memorable than eighteen-year-old "Merricat" of Shirley Jackson's masterpiece of Gothic suspense We Have Always Lived in the Castle (1962). Appartiene alle Collane EditorialiÈ contenuto inHa l'adattamento
We Have Always Lived in the Castle is a deliciously unsettling novel about a perverse, isolated, and possibly murderous family and the struggle that ensues when a cousin arrives at their estate. Non sono state trovate descrizioni di biblioteche |
Copertine popolari
![]() GeneriSistema Decimale Melvil (DDC)813.54Literature English (North America) American fiction 20th Century 1945-1999Classificazione LCVotoMedia:![]()
Sei tu?Diventa un autore di LibraryThing.
|
La storia è semplicissima: due sorelle vivono recluse in una grande casa assieme a uno zio invalido, l'unico altro membro della famiglia ancora in vita; praticamente è tutto qui, ma la trama non è che una cornice a quello che è il vero punto di forza del romanzo: l'atmosfera. L'idillio rurale dell'inizio si rivela uno scenario claustrofobico e malsano, mentre tanti piccoli particolari si fanno strada nella nostra mente e vanno a formare un quadro sempre più disturbante. E' un horror psicologico in cui non ci sono buoni o cattivi; l'aspetto morale non viene neanche preso in considerazione e quello che conta sono le percezioni e le emozioni dei personaggi: dei paesani ostili e impauriti, della fragile Constance ma soprattutto della nostra protagonista Mary Katherine. E' lei la voce narrante e con questo espediente il lettore avverte ancora di più il senso di straniamento, perchè per arrivare a decifrare la realtà deve prima riemergere dagli abissi torbidi e surreali della mente di Merricat
E' un libro avvincente che con semplicità e senza pretese è riuscito a coinvolgermi sin dalla prima riga. Unico punto dolente il finale, un po' troppo in anticlimax; forse poteva concludersi prima, all'apice della tensione emotiva. (