|
Sto caricando le informazioni... Armi, acciaio e malattie: breve storia del mondo negli ultimi tredicimila… (1997)21,330 | 320 | 119 |
(4.12) | 572 | Perché gli europei hanno assoggettato gran parte degli altri popoli? Secondo Diamond le diversità culturali affondano le loro radici in diversità geografiche, ecologiche e territoriali sostanzialmente legate al caso. Armato di questa idea, l'autore può lanciarsi in un appassionante giro del mondo, alla ricerca di casi esemplari con i quali illustrare e mettere alla prova le sue teorie. Attingendo alla linguistica, all'archeologia, alla genetica molecolare e a mille altre fonti di conoscenza, Diamond riesce a condurre questo "tour de force" storico-culturale con sorprendente maestria, affiancando aneddoti personali a racconti drammatici o a spiegazioni di complesse teorie biologiche, che affronta con abilità di divulgatore. Annotation Supplied by Informazioni Editoriali… (altro) |
▾Suggerimenti di LibraryThing  14 0 Collasso: come le società scelgono di morire o vivere di Jared Diamond (infiniteletters) 12 2 1491: New Revelations of the Americas Before Columbus di Charles C. Mann (VisibleGhost, electronicmemory) 9 4 Breve storia di (quasi) tutto di Bill Bryson (Percevan) 5 1 La ricchezza e la poverta delle nazioni: perche alcune sono cosi ricche e altre cosi povere di David S. Landes (Oct326)Oct326: La tesi centrale del saggio di Diamond è che la causa dominante dei disuguali gradi di sviluppo tra popolazioni umane sia data dalle condizioni ambientali più o meno favorevoli. Il saggio di Landes ha un argomento un po' differente, e cioè il disuguale grado di sviluppo economico e di ricchezza tra popolazioni. Ma sulle cause di queste differenze è più articolato, e mette in rilievo l'importanza dei fattori culturali. È un punto di vista piuttosto diverso, e questo rende interessante il confronto tra le due opere.… (altro) 4 0 The Revenge of Geography: What the Map Tells Us About Coming Conflicts and the Battle Against Fate di Robert D. Kaplan (TomWaitsTables) 4 0 Maps of Time : An Introduction to Big History di David Christian (questbird)questbird: Big History is a multidisciplinary approach (like Diamond's) which integrates the origin of the universe, deep time, human prehistory and history. 4 0 Sapiens : a brief history of humankind di Yuval Noah Harari (Percevan)Percevan: Both books are eminently throwing light on the big lines in human history 3 0 The Rise of the West: A History of the Human Community di William H. McNeill (wildbill)wildbill: William McNeill chronicles the struggle between nomad and sedentary peoples in a book that continues the themes of Guns, Germs and Steel 3 0 Germs, Genes, & Civilization: How Epidemics Shaped Who We Are Today di David P. Clark (infiniteletters) 2 0 The American Plague: The Untold Story of Yellow Fever, The Epidemic That Shaped Our History di Molly Caldwell Crosby (John_Vaughan) 2 0 From Dawn to Decadence di Jacques Barzun (MusicMom41)MusicMom41: Guns, Germs and Steel makes a great “prelude’ to Barzun’s book From Dawn to Decadence. 2 0 Le sette figlie di Eva: le comuni origini genetiche dell'umanità di Bryan Sykes (Percevan) 1 0 The Physics of Life: The Evolution of Everything di Adrian Bejan (br77rino) 1 0 The horse, the wheel and language di David W. Anthony (tcg17321) 1 0 Understanding China: Learning from China's Past, Present, and Future di Stefan Piech (frenchkisses, Utente anonimo) 1 0 Before the Dawn: Recovering the Lost History of Our Ancestors di Nicholas Wade (IslandDave) 1 0 Wild: An Elemental Journey di Jay Griffiths (hohlwelt)hohlwelt: Complements very well with what Jared Diamond misses and vice versa. 1 0 Children of the Ice Age: How a Global Catastrophe Allowed Humans to Evolve di Steven M. Stanley (br77rino)br77rino: Children of the Ice Age is an excellent anthropological discussion of the link that became homo sapiens. Guns, Germs, and Steel covers the more recent territory of racial evolution within homo sapiens. 4 3 Il declino della violenza. Perché quella che stiamo vivendo è probabilmente l'epoca più pacifica della storia di Steven Pinker (Percevan)Percevan: Both books are eminently throwing light on the big lines in human history 0 0 Who We Are and How We Got Here: Ancient DNA and the New Science of the Human Past di David Reich (Cynfelyn)Cynfelyn: Who We Are and How We Got Here (2018) is a genetic interpretation successor to the cultural interpretation of Guns, Germs and Steel (1997).
(vedi tutti i 26 consigli) ▾Ti piacerà?
Sto caricando le informazioni...
 Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro. ▾Conversazioni (Su link) Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro. » Vedi le 572 citazioni
▾Recensioni da fonti esterne ▾Relazioni tra serie ed opera ContieneHa l'adattamentoÈ riassunto inHa uno studioHa come commento al testo
|
Titolo canonico |
|
Titolo originale |
|
Titoli alternativi |
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua. | |
|
Data della prima edizione |
|
Personaggi |
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua. | |
|
Luoghi significativi |
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua. | |
|
Eventi significativi |
|
Film correlati |
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua. | |
|
Premi e riconoscimenti |
|
Epigrafe |
|
Dedica |
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua. To Esa, Kariniga, Omwai, Paran, Sauakari, Wiwor, and all my other New Guinea friends and teachers - masters of a difficult environment.  | |
|
Incipit |
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua. This book attempts to provide a short history of everybody for the last 13,000 years. (Preface to the Paperback Edition)  We all know that history has proceeded very differently for peoples from different parts of the globe. (Prologue)  A suitable starting point from which to compare historical developments on the different continents is around 11,000 B.C.  Yali's question went to the heart of the current human condition, and of post-Pleistocene history. (Epilogue)  | |
|
Citazioni |
|
Ultime parole |
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua. I am thus optimistic that historical studies of human societies can be pursued as scientifically as studies of dinosaurs—and with profit to our own society today, by teaching us what shaped the modern world, and what might shape our future.(Epilogue) (Click per vedere. Attenzione: può contenere anticipazioni.) | |
|
Nota di disambiguazione |
|
Redattore editoriale |
|
Elogi |
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua. | |
|
Lingua originale |
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua. | |
|
DDC/MDS Canonico |
|
▾Riferimenti Risorse esterne che parlano di questo libro Wikipedia in inglese (46)
▾Descrizioni del libro Perché gli europei hanno assoggettato gran parte degli altri popoli? Secondo Diamond le diversità culturali affondano le loro radici in diversità geografiche, ecologiche e territoriali sostanzialmente legate al caso. Armato di questa idea, l'autore può lanciarsi in un appassionante giro del mondo, alla ricerca di casi esemplari con i quali illustrare e mettere alla prova le sue teorie. Attingendo alla linguistica, all'archeologia, alla genetica molecolare e a mille altre fonti di conoscenza, Diamond riesce a condurre questo "tour de force" storico-culturale con sorprendente maestria, affiancando aneddoti personali a racconti drammatici o a spiegazioni di complesse teorie biologiche, che affronta con abilità di divulgatore. Annotation Supplied by Informazioni Editoriali ▾Descrizioni da biblioteche Non sono state trovate descrizioni di biblioteche ▾Descrizione degli utenti di LibraryThing
|
Google Books — Sto caricando le informazioni... Scambia (3 ha(nno), 658 lo cerca(no))
|