Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

Fundamental Algebraic Geometry: Grothendieck's FGA Explained

di Barbara Fantechi, Lothar Gottsche, Luc Illusie, Steven L. Kleiman, Nitin Nitsure1 altro, Angelo Vistoli

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiConversazioni
14Nessuno1,465,607NessunoNessuno
Alexander Grothendieck introduced many concepts into algebraic geometry; they turned out to be astoundingly powerful and productive and truly revolutionized the subject. Grothendieck sketched his new theories in a series of talks at the Seminaire Bourbaki between 1957 and 1962 and collected his write-ups in a volume entitled ``Fondements de la Geometrie Algebrique,'' known as FGA. Much of FGA is now common knowledge; however, some of FGA is less well known, and its full scope is familiar to few. The present book resulted from the 2003 ``Advanced School in Basic Algebraic Geometry'' at the ICTP in Trieste, Italy. The book aims to fill in Grothendieck's brief sketches. There are four themes: descent theory, Hilbert and Quot schemes, the formal existence theorem, and the Picard scheme. Most results are proved in full detail; furthermore, newer ideas are introduced to promote understanding, and many connections are drawn to newer developments. The main prerequisite is a thorough acquaintance with basic scheme theory. Thus this book is a valuable resource for anyone doing algebraic geometry.… (altro)
Aggiunto di recente daLL-PB, dfk, MariaElsa, pod_twit, Zana.Chan, KITP, alfredqbit
Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

Nessuna recensione
nessuna recensione | aggiungi una recensione

» Aggiungi altri autori

Nome dell'autoreRuoloTipo di autoreOpera?Stato
Barbara Fantechiautore primariotutte le edizionicalcolato
Gottsche, Lotharautore principaletutte le edizioniconfermato
Illusie, Lucautore principaletutte le edizioniconfermato
Kleiman, Steven L.autore principaletutte le edizioniconfermato
Nitsure, Nitinautore principaletutte le edizioniconfermato
Vistoli, Angeloautore principaletutte le edizioniconfermato

Appartiene alle Serie

Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese (3)

Alexander Grothendieck introduced many concepts into algebraic geometry; they turned out to be astoundingly powerful and productive and truly revolutionized the subject. Grothendieck sketched his new theories in a series of talks at the Seminaire Bourbaki between 1957 and 1962 and collected his write-ups in a volume entitled ``Fondements de la Geometrie Algebrique,'' known as FGA. Much of FGA is now common knowledge; however, some of FGA is less well known, and its full scope is familiar to few. The present book resulted from the 2003 ``Advanced School in Basic Algebraic Geometry'' at the ICTP in Trieste, Italy. The book aims to fill in Grothendieck's brief sketches. There are four themes: descent theory, Hilbert and Quot schemes, the formal existence theorem, and the Picard scheme. Most results are proved in full detail; furthermore, newer ideas are introduced to promote understanding, and many connections are drawn to newer developments. The main prerequisite is a thorough acquaintance with basic scheme theory. Thus this book is a valuable resource for anyone doing algebraic geometry.

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: Nessun voto.

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 207,190,645 libri! | Barra superiore: Sempre visibile